La Presidente della cooperativa sociale Liana Cicchi: "Posso contare su una squadra forte e coesa, ora risposte dagli Enti"
La Presidente della cooperativa sociale Liana Cicchi: "Posso contare su una squadra forte e coesa, ora risposte dagli Enti"
L’assessore Valerio Piergentili: “Fondamentali i finanziamenti che siamo riusciti a reperire in una situazione di oggettivo squilibrio”
(UNWEB) FOLIGNO - Un ricordo commosso della collega prematuramente scomparsa nell'ottobre del 2022 ma anche un omaggio affettuoso, sentito, partecipato nel giorno in cui avrebbe compiuto 70 anni.
(UNWEB) Perugia. “La ricorrenza del patrono San Costanzo sa unire tutta la città. Lo abbiamo visto ieri in occasione dell’antica processione della Luminaria e anche la grande partecipazione alle iniziative di oggi dimostra quanto questa festa, che mette insieme storia, cultura, religione e tradizione, sia sentita e radicata nel nostro patrimonio identitario”. È quanto dichiarato questa mattina dal sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, in occasione della inaugurazione della Fiera di San Costanzo alla presenza anche dell’assessore alla sicurezza e protezione civile, Luca Merli, dell’assessore alle politiche sociali, Edi Cicchi, dei consiglieri comunali Cristiana Casaioli, Sarah Bistocchi e Paolo Befani e del consigliere regionale Tommaso Bori.
L’omelia dell’arcivescovo Maffeis: «San Costanzo diventa un simbolo di unità tra la tradizione della fede e la storia della nostra città»
(UNWEB) Perugia. L’occasione per ricordare i primi dieci anni di attività del “Villaggio della Carità - Sorella Provvidenza” di Perugia, inaugurato il 29 gennaio 2014, giorno della festa del santo patrono Costanzo, è stata la benedizione e presentazione del dipinto “Tabgha - Moltiplicazione dei pani e dei pesci” dell’artista Riccardo Secchi. Presenti, oltre l’autore, l’arcivescovo Ivan Maffeis, il direttore della Caritas diocesana don Marco Briziarelli e il presidente della Fondazione di Carità “San Lorenzo”, organismo operativo della stessa Caritas che gestisce il “Villaggio”. Sede anche della Caritas diocesana, nel “Villaggio” si trovano il Centro di ascolto diocesano,
(UNWEB) Perugia. Con la tradizionale e suggestiva processione della “Luminaria”, dal palazzo dei Priori alla basilica di San Costanzo, nel pomeriggio del 28 gennaio, la comunità civile e religiosa di Perugia è entrata nel vivo della festa del suo Santo Patrono Costanzo, vescovo e martire; processione a cui hanno partecipato, come è consuetudine, l’arcivescovo Ivan Maffeis, il sindaco Andrea Romizi, la presidente della Regione Donatella Tesei, diversi rappresentanti delle Istituzioni del capoluogo umbro ed animata dalla Confraternita del Santissimo Sacramento, di San Giuseppe e del Sant’Anello della Cattedrale e dal corteo storico dei figuranti dei cinque rioni medioevali della città.
(UNWEB) Perugia. «“San Costanzo cambia colore” è il titolo che abbiamo dato al progetto pastorale con cui vogliamo venire incontro a giovani, studenti universitari, lavoratori residenti e di passaggio e non solo, nel solco della recente Lettera pastorale del nostro arcivescovo Ivan Maffeis, “Il coraggio dei passi”, in cui ci esorta, ci incoraggia, ci stimola ad essere sempre più comunità in cammino nell’evangelizzare e nell’essere missionaria». Ad annunciarlo è il parroco moderatore della 2a Unità pastorale dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, don Luca Delunghi, direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale giovanile, nel presentare questa iniziativa che prenderà il via il giorno seguente la festa del Santo patrono Costanzo, martedì 30 gennaio, alle ore 7.20, con la celebrazione eucaristica, presso la basilica di San Costanzo, rivolta a quanti, prima di andare al lavoro o a lezione, vorranno raccogliersi in preghiera, ascoltare la Parola di Dio e ricevere la comunione; celebrazione che si terrà ogni settimana, dal lunedì al venerdì.
Citate le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella contro i predicatori di odio e i portatori di morte
Se ne è parlato sabato 27 gennaio presso l'Hotel Garden a Terni
Solo in Umbria si è verificato un progressivo incremento dei ricoveri per sepsi da 2.040 nel 2014 a 3.003 nel 2017 con una mortalità superiore al 30%
(UNWEB) Perugia. Anche la città di Perugia ha celebrato, secondo tradizione, il giorno della Memoria con due eventi nel centro storico nella mattinata di sabato 27 gennaio 2024
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina a Perugia la festa regionale della Polizia locale dell’Umbria, alla seconda edizione, con la partecipazione di delegazioni della polizia locale di 20 Comuni con i rispettivi gonfaloni.
Un momento di confronto tra professionisti anche alla luce di nuove normative
(UNWEB) Il cessate il fuoco prima di tutto, poi l'impegno della comunità internazionale, delle istituzioni globali e dei governi nazionali per un processo diplomatico che porti alla risoluzione del conflitto in Medioriente, nel segno del rispetto dei diritti umani.
(UNWEB) Perugia. A 100 giorni dalla Grande Partenza del 107° Giro d’Italia, prevista per il 4 maggio da Venaria Reale, le 40 città che ospiteranno le 21 tappe della corsa hanno illuminato di rosa i loro monumenti e i loro luoghi più simbolici.
13 appuntamenti nel corso dell’anno, a partire da sabato 27 gennaio, al centro commerciale Emisfero di Perugia, in alcune farmacie comunali e durante selezionati eventi del perugino, per la rilevazione di parametri vitali, glicemia e colesterolemia
Un errore nel lancio di una bomba colpì l’istituto scolastico facendo 17 vittime tra cui anche molte bambine. Tanti studenti e una folta rappresentanza istituzionale hanno reso omaggio alle vittime della strage.
Incontro decisivo tra Busitalia e Comune di Panicale. Cherubini: “Modificherà in modo radicale il trasporto pubblico nel territorio”
(UNWEB) – Piegaro, E' tempo di iscrizioni anche presso le scuole Primaria e Secondaria di primo grado di Piegaro.
(UNWEB) Perugia- Da venerdì 26 gennaio sono in servizio attivo due nuovi mezzi di trasporto a disposizione del servizio di emergenza-urgenza regionale del 118 situati presso l'Ospedale di Perugia.
Se ne parlerà sabato 27 gennaio presso l’Hotel Garden a Terni
Tra gli argomenti in oggetto ci saranno le infezioni in generale, la sepsi e lo shock settico
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .