Fino a domenica 23 agosto proseguono concerti e degustazioni anche a Foligno e Bevagna
Il chitarrista Rosario Cicero inaugurerà la serie mercoledì 19 agosto alle 21.30 a Spello
Fino a domenica 23 agosto proseguono concerti e degustazioni anche a Foligno e Bevagna
Il chitarrista Rosario Cicero inaugurerà la serie mercoledì 19 agosto alle 21.30 a Spello
Ospiti d'eccezione i ragazzi disabili dell'Istituto Serafico di Assisi e del centro semi-residenziale la Semente di Spello
(ASI) Assisi. La Città si è risvegliata il 15 agosto con le dolci note del brano "La Luna", del pianista Maurizio Mastrini. Si è tenuto alle 05:30 del mattino il "Concerto dell'Aurora" sul sagrato della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, patrimonio mondiale dell'Unesco. Oltre cinquecento le persone presenti nonostante l'ora. Maurizio Mastrini, primo pianista al mondo a sperimentare la musica classica letta e suonata al contrario, uno dei più apprezzati compositori italiani contemporanei, ha voluto celebrare così la "Felicità" dell'inizio di un nuovo giorno. Attimi in cui i sogni si affievoliscono e attraverso la musica prendono colore.
(ASI) Perugia. Si conclude stasera, domenica 16 agosto, la prima parte dell’Agosto Corcianese 2015 (8-16 agosto). Ma il Festival non finisce qui... L’appuntamento con la seconda parte della manifestazione dedicata all’“arte del cibo”, dal titolo “Nutre lo spirito solo ciò che lo rallegra” Performances artistiche, letterarie e gastronomiche (a cura di Antonella Parlani in collaborazione con Slow Food Condotta Trasimeno), si svolgerà da giovedì 21 a domenica 23 agosto, con una gustosa anteprima giovedì 20.
Martedì 18 Agosto 2015, ore 19, Giardino dell’Usignolo, Porta Sole. Perugia
(ASI) Perugia. Quando la Natura si fa potente fonte di suggestioni, Musa ispiratrice delle Arti fino a rinnovarne il linguaggio, allora è Impressionismo. Le regole formali e le strutture compositive della tradizione diventano secondarie rispetto alle forti impressioni destate dal colore e dalle atmosfere sempre mutevoli che il coinvolgimento nella Natura suggerisce. Ecco allora che come il colore diventa protagonista in Pittura, così il timbro ed il fascino di forme cicliche ed aperte, di scale arcaiche ed esotiche, diventano il nuovo linguaggio della Musica.
(ASI) Assisi. Sabato 15 agosto il prato della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi sarà l'emozionante palcoscenico del concerto dell'aurora "Il cuore non ha barriere", dell'eclettico pianista Maurizio Mastrini, primo al mondo a sperimentare la musica letta e suonata al contrario. Uno degli appuntamenti più suggestivi della prima edizione del Festival Internazionale della Felicità di Assisi.
Successo di pubblico allo spettacolo itinerante tra monumenti vie e piazze del centro storico realizzato in occasione della Settimana Magionese
(ASI) MAGIONE – Successo di pubblico per lo spettacolo “Magione: la dimora dei carpini” progetto teatrale voluto e sostenuto dalla proloco di Magione e presentato nell’ambito della XXXVI Settimana Magionese.
(ASI) Montefalco. Dopo il successo dello scorso anno torna il 15 agosto l’evento organizzato dal Serendipity in collaborazione con il Comune di Montefalco in una delle piazze più belle e suggestive d’Italia. Dalle 21:30 alle 02 nella sueranno i Dj resident del club folignate G-Amp, Dj Soch e Franco B. Anche per questa seconda edizione sulla facciata del palazzo del Comune sarà realizzato uno spettacolare video-mapping in collaborazione con Leonardo Giuli, uno dei componenti del collettivo ReBuilding, team di professionisti di diverso settore che dal 2011 realizza progetti di videoproiezione e audio spazializzato.
(ASI) Perugia. In relazione al ciclo di appuntamenti Panza by night (visite guidate gratuite alla mostra temporanea “La percezione del futuro”) previsti per tutti i sabati di agosto si comunica che, in occasione del ferragosto, sabato 15, non sarà possibile visitare la sezione presente in Sala Podiani presso la Galleria Nazionale dell’Umbria.
13-14-15 Agosto Festeggiamenti in onore di San Rocco
(ASI) Città della Pieve – Entra nel vivo la 43° edizione del Palio dei Terzieri che si tiene a Città della Pieve dal 12 al 23 agosto.
Rievocazioni Storiche, musica, arti visive e... l’evento più atteso: la presentazione del catalogo “Agosto Corcianese – La realtà di un sogno – Cinquant’anni di festival”, una grande festa per rendere omaggio alla manifestazione con video, intermezzi musicali e tanti ospiti.
Critici e artisti hanno partecipato numerosi alla giornata inaugurale
(ASI) MAGIONE – Le scabre mura della Torre dei Lambardi, millenario edificio che svetta sull’abitato di Magione, ospitano fino al 20 settembre la mostra Acqua alchimia memoria di Ferruccio Ramadori a cura di Claudia Bottini.
Dal 20 al 23 agosto un ricco programma all'insegna dell'attenta ricostruzione storico-filologica
All’evento presenti chitarristi di fama internazionale. Spazio anche a degustazioni e mostre
Il musicista Andrea Dieci inaugurerà la sessione giovedì 13 agosto alle 21.30 a Spello
L’artista “Stupita dalla qualità di questo festival conosciuto ormai a livello internazionale”
Esibizione giovedì 13 agosto, alle 18, alla sala dei Notari. Concerti ancora fino al 16 agosto
(ASI) Corciano. Al via le Rievocazioni storiche in costume dell’Agosto Corcianese: Menestrelli, solenni processioni, concerti di musica antica, allestimento di un campo rinascimentale... Corciano rivive nel ‘400 dal 13 al 16 agosto.
(ASI) – Perugia, - Sono nove le scuole umbre che hanno aderito alla callestita nel Borgo di Collestrada in occasione della Festa Grossa quinquennale, organizzata dall’Associazione Colle della Strada, che è in pieno svolgimento nella frazione perugina.
Sabato 15 agosto alle prime luci dell’alba sul prato della Basilica Superiore di S. Francesco
(ASI) Assisi. Dal primo di agosto è in corso il Festival della Felicità della città di Assisi, che si protrarrà fino alla metà di settembre con giornate ricche di eventi, arte, dibattiti e musica.
(ASI) Panicale. Musica Insieme Panicale fa diciott’anni. Partirà venerdì 14 agosto l’importante rassegna di musica classica contemporanea che dal 1998 impreziosisce il panorama culturale di Panicale e dell’Umbria e richiama cultori del genere a livello internazionale. Anche questa edizione, come tutte le altre, nasce dallo sperimentato connubio tra l’amministrazione comunale della cittadina che si affaccia sul Trasimeno e due musicisti di fama internazionale che ormai da decenni hanno scelto di viverci: i Maetsri Klaus Huber e sua moglie Younghi Pagh-Paan. Negli ultimi anni, poi, il loro lavoro è stato affiancato dalla sapiente direzione artistica di Joachim Steinheuer.
(ASI) Corciano. Il Corciano Festival non si arrende al maltempo degli ultimi giorni e continua la sua programmazione artistica. Tutti gli eventi previsti all’aperto di domenica 9 e lunedì 10 agosto -lo spettacolo teatrale e le presentazioni di libri- sono così stati allestiti tra il Teatro della Filarmonica e la Sala del Consiglio Comunale. Le due proiezioni di film sono state invece rinviate a data da destinarsi nel corso della manifestazione.
(ASI) Tuoro. Dalle 16.30 animazioni e giochi: tiro dell’arco, il tiro del pilum e molto altro. Dalle 19, nel centro storico di Tuoro sul Trasimeno, sarà possibile degustare pietanze tradizionali toreggiane e prelibatezze romane e cartaginesi. Nell’accampamento cartaginese sarà possibile degustare alcuni prodotti provenienti da Lamta, come il thè del deserto e la bsissa, o fumare il narghilè, il tutto allietato dagli spettacoli delle danzatrici del ventre
Consegnati i diplomi ai 39 giovani pianisti partecipanti ai percorsi formativi. Per due settimane a Todi concerti, lezioni e masterclass
(ASI) Todi. Con la cerimonia di consegna dei diplomi ai 39 giovani studenti che hanno partecipato ai percorsi formativi di musica pianistica, svoltasi sabato 8 agosto 2015 alla Sala Multimediale del Palazzo del Vignola di Todi, si è chiusa la prima edizione del Todi International Music Masters, evento patrocinato da Regione Umbria e Comune di Todi ed organizzato dal team messo a disposizione dall’Associazione “La Lingua La Vita” di Stefania Belli.