Domenica 12 Settembre, ore 16.30, Sorgenti dello Scoglio, Pontuglia – Scheggino (PG)
Domenica 12 Settembre, ore 16.30, Sorgenti dello Scoglio, Pontuglia – Scheggino (PG)
(UNWEB) Spoleto. Venerdì 10 settembre, alle ore 21, al Teatro romano di Spoleto, Marco Goldin e Remo Anzovino proporranno “Vincent Van Gogh. Lettera di Theo sulla Natura", spettacolo incentrato, grazie ad una narrazione multidisciplinare costruita su più livelli (musica, poesia, cinema), sul rapporto quasi mistico tra il pittore olandese e la natura.
Domenica 12 settembre, la cerimonia. Presente il Gonfalone con la scorta e il Vice Sindaco
(UNWEB) Deruta – Ancora un appuntamento per il nutrito cartellone di Deruta Borgo delle Arti che per domani (giovedì 9 settembre) propone, alle ore 21, il concerto del gruppo “Quinta Essenza Italiana”, nel chiostro del Museo Regionale della Ceramica. L’organizzazione rende noto che in caso di maltempo lo stesso si svolgerà presso la chiesa di Sant’Antonio. Gli spettacoli si tengo con il patrocinio della Provincia di Perugia.
(UNWEB) Perugia. Giungano anche dalla Pro Ponte a Brunello Cucinelli i complimenti per il prestigioso riconoscimento conferitogli a Londra dalla rivista inglese di moda maschile “GQ”. Si tratta del premio “Designer of the Year” consegnato nel corso di una serata di gala cui hanno partecipato per ritirare il medesimo premio l’attore Sir Anthony Hopkins, il regista Quentin Tarantino e il cantante Ed Sheeran che qualcosa di umbro ha anche lui, avendo una residenza a Paciano con panorama sul lago Trasimeno.
TEATRO NUOVO GIAN CARLO MENOTTI, GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE 2021, ORE 20.30
E' in programma giovedì 9 settembre alle ore 21,30 a palazzo Cesi ad Acquasparta
Il concerto, dedicato a San Terenziano (Vescovo di Todi del I secolo d.C.), nasce da un progetto dell'associazione Fabrica Harmonica in collaborazione con la Diocesi di Orvieto-Todi e l'associazione Via Luce di Parigi
Appuntamento il 9 settembre alle 17,30 con il prof. Alberto Grohman
Festival del Medioevo ‘Il tempo di Dante’ dal 22 al 26 settembre 2021
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA Saranno resi noti mercoledì alle 11 alla 78a edizione della Mostra del Cinema di Venezia, i nomi dei vincitori del Premio Roberto Rossellini. L’omonima associazione li presenterà infatti nel corso della conferenza stampa indetta per l’occasione. Ne dà notizia il Comune di Calvi dell’Umbria che organizza il Calvi Festival, la cui edizione 2021 è recentemente terminata.
L’attore e filosofo metterà in scena il Paradiso il 14 settembre, esattamente a 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta
Appuntamento a Teatro. Stirati: “Il miglior modo di aprire queste giornate di studio e godimento del capolavoro dantesco”
Al Teatro Caio Melisso di Spoleto nei giorni 10, 11 e 12 settembre 2021 in scena l’intermezzo di Leonardo Vinci L’ammalato immaginario, in collaborazione con il Centro Studi Pergolesi - Università degli Studi di Milano.
Prima rappresentazione nell’edizione critica di Gaetano Pitarresi
«Non si venga tratti in inganno: “L’ammalato immaginario” di Leonardo Vinci non ha alcuna attinenza con la celebre commedia di Molière se non il titolo, un finto medico ed un elenco di cure cui si sottopone il protagonista» Andrea Stanisci, regia e allestimento scenico
(UNWEB) In occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, Civitella del Lago e Baschi ospitano due autorevoli mostre, tra loro complementari, allo scopo di approfondire il concetto di territorio e della sua rappresentazione al tempo, ed in relazione, alla figura del celebre Corso.
(UNWEB) Perugia. La “Cena del Lucumone” è stato l’epilogo della prima parte di Velimna 2021 al Parco Giuseppe Pascoletti, una chiusura festosa allietata da uno spettacolo di Cabaret molto gradito ai numerosi partecipanti.
(UNWEB) Perugia. “Che l’etrusco Fufluns sia Bacco e Bacco sia Fufluns! Con Ebe che raccomanda ai suoi coppieri vino! Vino dolce speziato!” Con questa invocazione si è concluso l’incontro tra etruschi e romani sull’arena dell’anfiteatro al Parco Pascoletti a festeggiare il gemellaggio tra i figuranti delle sei famiglie etrusche del territorio: Velimna, Satna, Velchei, Cai Cutu, Cacni e Luesnas e i romani giunti da Otricoli, Spello e Roma.
CONVEGNO "SPERIMENTARE LO SPERIMENTALE"
COMPLESSO S. NICOLÒ | DOMENICA 5 SETTEMBRE, ALLE ORE 11.00
"THE RAPE OF LUCRETIA"un'opera forte di cui abbiamo bisogno
Domenica 5 settembre, ore 18, piazzetta Sant'Andrea, Monte del lago nella giornata conclusiva del Festival delle corrispondenze
Verranno resi noti tutti i vincitori della XXIII edizione del premio riservato a lettere e corrispondenze. Letture a cura del Circolo Letture ad alta voce di Magione
(UNWEB) Perugia. Uno spettacolo divertente e istruttivo per conoscere la storia della Biga di Monteleone di Spoleto, dal suo occasionale ritrovamento alle vicende avventurose e ancora avvolte nel mistero che portarono in giro prima per l’Italia poi per l’Europa per giungere, dalle mani di un facoltoso collezionista americano, al Metropolitan Museum di NewYork dove tuttora è conservata ed esposta al pubblico.
Al Festival un concerto lirico molto atteso: il 6 settembre a Palazzo della Corgna il soprano italo-coreano canterà arie di Rossini, Farrenc, Mozart e Verdi
Venerdì 3 e sabato 4 settembre i giovani talenti di Accademia in concerto incantano il Trasimeno. Attese ad Isola 200 persone per le serate conclusive del festival che registra ancora una volta il tutto esaurito ad Isola Maggiore.
Tutti gli appuntamenti di Sabato 4 Settembre.