(UMWEB) Spoleto. Entra nel vivo il ciclo di letture collettive dal titolo “La Babele del Maggio d’Estate”, estensione estiva del maggio dei Libri che si tiene fino al 22 agosto alla Terrazza Frau (piazza della Signoria).
(UMWEB) Spoleto. Entra nel vivo il ciclo di letture collettive dal titolo “La Babele del Maggio d’Estate”, estensione estiva del maggio dei Libri che si tiene fino al 22 agosto alla Terrazza Frau (piazza della Signoria).
(UMWEB) Gubbio. Si prospetta come interessante la ormai consolidata rassegna estiva di musica eugubina GUBBIO NOBORDERS. Il festival ha raggiunto la sua diciassettesima edizione e quest’anno ha come tema di cartellone “La magia della musica il piacere di stare insieme”. Saranno presenti sia artisti giovani che affermati per una rassegna che appare ben strutturata, equilibrata e con un filo conduttore solido. Il genere predominante della manifestazione è il jazz.
Tempo migliore del Caserino nelle prove di qualifica. Giovedì 9 agosto mercatino dello “Sbaracco” con i commercianti del centro storico.
In Piazza Impero due serate con concerti ad ingresso gratuito con Wafaso Band, UADG, Roberto Cecchetti e Mirco Bonucci e il Fingerprint Acoustic Duo di Michele Rosati e Rachele Fogu
Dall’8 al 14 agosto la 16esima edizione della festa nel borgo della Valnerina
Accanto alla proposta culinaria, l’intrattenimento con orchestre e spazio giovani
Grande attesa per la notte di San Lorenzo per “Sagrantino sotto le stelle”
(UMWEB) MONTEFALCO – Dopo lo straordinario successo del Paiper Festival, l’Agosto montefalchese prosegue con nuovi appuntamenti serali nello straordinario scenario di Piazza del Comune.
Serata di beneficenza per l’associazione ‘Mai soli’ che si occupa di persone in stato vegetativo
Venerdì 10 agosto dalle 19.30, al ristorante ‘I saracini- Fattoria Luchetti’ di Gaglietole
(UMWEB) Perugia. Tamat Ong costruisce un mondo in comune a Montemorcino con attività produttive e culturali in collaborazione con ACLI .
C’è un mondo a Montemorcino grazie alla concreta opportunità offerta alla Ong Tamat dalla Diocesi di Perugia e Città della Pieve, che a messo a disposizione gli spazi e gli orti del complesso Mater Gratiae gestito da ACLI. Con giovani da Gambia, Guinea, Guinea Conakry, Mali, Nigeria, Iran e Italia coinvolti in una serie di progetti e interventi che Tamat sta implementando con il supporto di ACLI e altre realtà associative del territorio.
(UMWEB) Terni / NARNI Lunedì 13 agosto alle 21.30, presso il Chiostro di S. Agostino di Narni avrà luogo la presentazione dell’8? edizione dell’International Festival “Luci della Ribalta” di Narni– Presidente e Direttore Artistico Anais Lee, promosso dal Comune di Narni e dalla Fondazione CARIT, in occasione del Concerto inaugurale “Il ritorno della festa armonica” con due solisti di assoluto livello internazionale, come Calogero Palermo, clarinetto, e Gustavo Nunez, fagotto, i migliori strumentisti odierni nel loro campo, che ricoprono i ruoli principali nell'Orchestra Concertgebouw di Amsterdam. Seguirà una giovane ma già affermata formazione, il Quartetto Eos, vincitore del prestigioso Premio F. Abbiati, P. Farulli, con Elia Chiesa, violino, Giacomo del Papa, violino, Alessandro Acqui, viola, e Silvia Ancarani, violoncello.
(UMWEB) Castello di Postignano. Nell'ambito della manifestazione culturale "Un Castello all'Orizzonte", sabato 11 agosto 2018 a Castello di Postignano, Chiesa SS. Annunziata alle 18.30 si terrà un concerto con MICHELA MUSCO (voce), ALFREDINA DE VINCENZI (piano), ALESSANDRO MUSCO (sax).
Non solo mostra d’arte, ma anche workshop, incontri letterari ed experience Tea fino al 2 settembre
(UMWEB) Ferentillo. Mercoledi 8 agosto, alle ore12:00, presso il Palazzo delle Provincia di Terni, si terrà una conferenza stampa per la presentazione del programma della manifestazione “Le Rocche Raccontano.. il Viaggio nei Secoli – XXV Ed. - A.D. 2018”.
Il 21 e il 22 conferenze e workshop con ospiti internazionali su tema “Differenze”
(UMWEB) ASSISI , – Torna ad Assisi il "Cortile di Francesco". Dopo il successo delle passate edizioni al via il quarto appuntamento, che si terrà il prossimo 21 e 22 settembre nella Basilica di San Francesco d’Assisi. Parteciperanno tra gli altri il Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, Card. Gianfranco Ravasi, gli economisti Carlo Cottarelli e Jean-Paul Fitoussi, e gli artisti Michelangelo Pistoletto e Oliviero Toscani. Due giorni di incontri, conferenze e workshop.
Il sindaco Donatella Tesei: “L’Agosto montefalchese non poteva iniziare in modo migliore”
(UMWEB) MONTEFALCO - Partenza con il botto del Paiper Festival, l’evento più esclusivo, divertente e coloratissimo di tutta l’estate umbra che venerdì sera ha esordito con il concerto di Pupo con migliaia di persone che hanno raggiunto Montefalco.
(UMWEB) Si svolgerà dal 24 al 26 agosto ad Assisi la prima edizione di Assisi Bike Festival, un grande contenitore di eventi dedicati alla bicicletta e alla valorizzazione del territorio.
Sabato 4 agosto alla Sala Pegasus anteprima nazionale del film “Perfect il Re del Pugno”. Domenica 5 agosto trekking gastronomico tra Torrecola e Acquaiura e un torneo di Burraco
Al Festival del Medioevo è stato assegnato il Premio Francovich 2018 “per la divulgazione della cultura del Medioevo italiano presso il grande pubblico”. È la prima volta che il prestigioso riconoscimento va a una manifestazione e non a una singola personalità.
Oltre cento nuovi posti auto a disposizione con il recente parcheggio a sosta lunga “La Conca”
Grande il senso di solidarietà con iniziative a favore dell’associazione per la lotta contro il cancro e per l’Avis
(UNWEB) Assisi - L’Associazione di Volontariato San Pio da Pietrelcina Onlus di Perugia, già dal 2012 operante nel sociale con iniziative a carattere culturale , si è prodigata nell’organizzazione e nella valorizzazione dell’Arte e della Cultura a 360 gradi.
Mezz'ora dopo la chiusura # 252 Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
Sabato 4 agosto il primo appuntamento per una diversa fruizione del nuovo percorso monumentale
(UMWEB) – Città della Pieve, – Visite nei week end ed eventi speciali. E’ fitto il programma di appuntamenti estivi del Museo del Duomo di Città della Pieve, appena riaperto al pubblico.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .