Tavola Rontonda "Dopo la manovra quale Europa"?
Domenica 13 gennaio 2019 a Perugia
Hotel Brudani Palace
Tavola Rontonda "Dopo la manovra quale Europa"?
Domenica 13 gennaio 2019 a Perugia
Hotel Brudani Palace
(UMWEB) Spoleto. Ha inizio domani, giovedì 17 gennaio, la XII edizione del Progetto “Il Valzer dei Moscerini”, organizzato dall'Assessorato alla Cultura e gestito dalla Scuola Comunale di Musica e Danza “Alessandro Onofri” e dall'Associazione Spoleto Musica.
(UMWEB) Perugia. Sabato 19 gennaio 2019 ore 16:00, la Sala dei Notari tornerà ancora una volta ad essere il solenne Tribunale della storia di Perugia.
(UMWEB) Todi. Sabato 19 Gennaio alle ore 10.30 a Todi, presso la Sala del Consiglio Comunale, si terrà un incontro dal titolo “Europa perché si”, promosso dal Comitato di azione civile Ritorno al futuro Media Valle del Tevere. Introdurrà l’evento Gabriella Neri, coordinatrice del Comitato e interverranno Andrea Sisti, Project manager di Landscape Office Agronomist srl -STP, Davide Ficola, Responsabile di Europe Direct Perugia, Marsilio Marinelli, Sindaco di San Venanzo, mentre il coordinamento dei lavori è affidato a Andrea Vannini, Consigliere del Comune di Todi. Concluderà Nicola Danti, Europarlamentare PD.
(UMWEB) Perugia. Alla scoperta dei percorsi che portano l’innovazione dai laboratori di ricerca a casa nostra, in particolare per quel che riguarda cellule, organi e tessuti trattati con procedure innovative, nuovi farmaci e nuove cure. Sono i temi che verranno trattati venerdì 18 gennaio 2019, alle ore 17, a Perugia, nella Sala dei Notari, nel corso dell’incontro “Biotecnologie, il futuro è qui: come governarlo?” rivolto a tutta la cittadinanza, a conclusione della quinta edizione della Scuola di Dottorato in Biotecnologie, in corso in questi giorni. I docenti del Dottorato in Biotecnologie, infatti, come da tradizione, per la giornata finale della Scuola propongono una tavola rotonda aperta a tutti gli interessati, tenuta da esperti di fama internazionale.
(ASI) Da Città di Castello a Perugia, da Terontola a Foligno, passando per Orte e Falconara: a Perugia si discute, anche animatamente, di ferrovie. Il convegno “Non Fermate il Treno! Il punto sulle ferrovie in Umbria” ha dato infatti voce al confronto tra le diverse anime rappresentative del vettore su ferro.
(UMWEB) Perugia. Arriverà in Umbria il prossimo 20 marzo (ore 21.00) una tappa del tour europeo del Circus-Theatre Elysium di “Alice in Wonderland e le geometrie del sogno”. Lo spettacolo unico al mondo, in cui un cast di trenta atleti acrobati e ballerini professionisti racconterà attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba di “Alice nel mondo delle meraviglie”, sarà al teatro Morlacchi di Perugia nell’ambito della stagione Tourné, promossa da AUCMA e MEA Concerti.
(UMWEB) Terni. Con la giornata dell’Epifania si è conclusa l’edizione 2018-2019 di “TernInPresepe” manifestazione organizzata dall’Associazione Tempus Vitae, che quest’anno ha accolto oltre settemila visitatori nelle proprie sedi del centro cittadino Cenacolo San Marco e del Museo Diocesano e Capitolare. Grande affluenza di pubblico e altrettanti complimenti per le opere dei soci presepisti, per i temi scelti in particolare per gli “Scorci di Terni antica“ che hanno suscitato grande interesse tra chi aveva il ricordo e tra i giovani incuriositi del conoscere luoghi della propria città. Ma anche tra i numerosi turisti passati nelle mostre, perché TernInpresepe si pone come progetto di valorizzazione del presepio artistico tradizionale, ma anche come punto di riferimento per il turismo presepiale.
(ASI) Servizi e disservizi ferroviari in Umbria, e Centro Italia, salti di qualità e progetti per il futuro, punti oscuri e certezze: la parola ai protagonisti e agli esperti.
Sabato 12 gennaio a Perugia, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, si terrà la conferenza pubblica “Non Fermate il Treno! Il punto sulle Ferrovie in Umbria”.
L’incontro pubblico, patrocinato dal Comune di Perugia, organizzato con la preziosa collaborazione del gruppo editoriale Agenzia Stampa Italia, si terrà alle ore 16:00 di sabato prossimo.
(UMWEB) Spoleto. Dopo le lezioni di danza classica e contemporanea del venerdì e del sabato mattina il concorso vero e proprio si è svolto il pomeriggio di sabato. Gli organizzatori ringraziano la Coordinatrice Regionale della Danza Csen Juna Fiorucci, il Presidente Nazionale Csen Francesco Proietti, il Consigliere comunale con delega allo Sport Massimiliano Montesi del Comune di Spoleto e il Presidente dell’associazione Con Spoleto Tommaso Barbanera.
(UMWEB) Perugia. Un grande calore, nonostante la serata fredda, ha accolto, in centro storico, la Befana Perugina, che si è calata dalla Torre campanaria di Palazzo dei Priori fino a Piazza IV Novembre, tra l’entusiasmo e gli incitamenti dei tantissimi bambini presenti.
(UMWEB) Ferentillo. Verrà celebrata domenica 6 gennaio alle ore 11:00, presso al chiesa di Santo Stefano di Ferentillo, una Santa Messa in onore del Venerabile Padre Francesco Romanelli da Precetto, Sacerdote e Predicatore dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, nato a Ferentillo il 27 febbraio del 1564 e morto il 6 gennaio del 1645 presso il Convento di S. Illuminata.
(UMWEB) Perugia. Anche per le Giornate del Bartoccio 2019, l’attore Graziano Vinti impersonerà la popolare maschera perugina del Bartoccio: sarà infatti lui a salire sul carro per l’ingresso trionfale in città ed a ricevere dal Sindaco le chiavi di Perugia, in una cerimonia buffonesca in cui il Bartoccio sarà proclamato “re del Carnevale” e come tale imporrà la sua legge: divertirsi, mangiare, bere, stare allegri e, magari, fare all’amore, e soprattutto beffarsi dei potenti.
A San Savino la vecchietta arriva con Magic Andrea e a Sant’Arcangelo dal lago. Musica divertimento e dolci per la Befana in piazza Matteotti
(UMWEB) – Perugia – Palazzo Donini, sede della Presidenza della Giunta regionale dell’Umbria, è tornato oggi ad aprirsi ai cittadini registrando il “tutto esaurito” per le visite guidate in programma al mattino e nel pomeriggio.
Sabato 19 gennaio 2019 - - ore 9:30 Complesso monumentale di San Nicolò di Spoleto
Nell'ambito del progetto “la collezione ragni come strumento per la ricerca scientifica e la memoria storica del patrimonio naturalistico spoletino e umbro”
(UMWEB) Ferentillo. Come ormai da tradizione nel giorno dell’Epifania, domenica 6 gennaio alle ore 15:00, la Befana arriva a Ferentillo in sella alla sua magica scopa volante. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Ferentillo e giunta ormai alla XI° edizione, rientra nell’ambito degli eventi “Ferentillo è.. Natale fra le Rocche”. La discesa della Befana, realizzata grazie alla collaborazione del Gruppo Grotte “Pipisterlli” del C.A.I. di Terni, vedrà una splendida Befana scendere volando, tramite un complesso sistema di corde, dal campanile della Chiesa di Santa Maria atterrando poi nel piazzale della palestra della scuola dove ad attenderla troverà una folla di bambini festanti.
(UMWEB) Montone, - Cresce l’attesa a Montone per il ritorno di Terry Gilliam. Il regista statunitense, che ha diretto film di grande impatto visivo, venerdì 4 gennaio presenterà al teatro San Fedele il suo ultimo capolavoro: “L’uomo che uccise Don Chisciotte”. Un evento da non perdere con tre proiezioni gratuite del film, alle 16.00, alle 18.30 e alle 21.
Il concorso internazionale di Danza al Teatro Nuovo (4 e 5 gennaio), la fiera dell’Epifania (sabato 5). Domenica 6 la Festa della Befana della Croce Rossa, Famiglie ad Arte a Palazzo Collicola e il Concerto con Edoardo Riganti Fulginei al Melisso
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Saranno giorni divertenti a Castiglione del Lago quelli fra la fine del 2018 e l'inizio del 2019. Castiglione Borgo Incantato, grande kermesse all'insegna delle storie, delle fiabe e della narrazione, è anche giochi, tanta musica, spettacoli e happening originali e un po' pazzi.
Venerdì 4 Gennaio 2019 ore 21:15 –Compagnia Berardi-Casolari
(UNWEB) ASSISI – Il Piccolo Teatro degli Instabili apre il 2019 con un bellissimo e acclamatissimo spettacolo della Compagnia Berardi-Casolari: “Io provo a volare – Omaggio a Domenico Modugno” in scena il 4 gennaio alle 21:15.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .