Guastuglia 1(UNWEB) Gubbio. Primo passo verso la riqualificazione dell’area archeologica della Guastuglia di Gubbio. Grazie alle risorse stanziate dalla Direzione Regionale Musei Umbria per il 2020, è stato possibile richiudere, di concerto con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, gli scavi preventivi aperti nel lontano 1972 utili ad intercettare alcune strutture relative alla Gubbio di epoca romana.

Ascanio della Corgna contro i turchi(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Prosegue con convincente e forse insperato successo di pubblico i "Venerdì a Palazzo" l'evento creato da Lagodarte Impresa Sociale per scoprire i segreti dei Della Corgna, la grande famiglia che ha contraddistinto la storia castiglionese ed è stata protagonista della vita politica e militare italiana fra la metà del XVI secolo e la metà del XVII, fra Rinascimento e Barocco. Cinque appuntamenti pomeridiani nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna.

Tiberio dAssisi Copertina copia(UNWEB) Perugia. Sarà presentato sabato 20 novembre, alle ore 11.30, nell'aula magna dell'Ercole Farnese dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia, il volume Tiberio d'Assisi di Silvestro Nessi, noto studioso della storia dell'arte medievale e rinascimentale locale, paleografo, bibliotecario, edito da Fabrizio Fabbri per la collana ABAPress , tramite un attento studio delle fonti, ricostruisce la vicenda artistica e biografica dell'artista umbro a cavallo tra il '400 e il '500 che operò soprattutto ad Assisi e Montefalco.

Mostra Rocca Claudio Rotta Loria(UNWEB) Umbertide. La Rocca Centro per l'Arte Contemporanea di Umbertide si appresta a ospitare la mostra “Spazio, luce, superficie” dell'artista Claudio Rotta Loria. L'esposizione è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Umbertide, con la fattiva collaborazione di Matteo Ragni Arte Contemporanea di Forlì ed è curata da Giorgio Bonomi.

Percorso Ipogeo(UNWEB) Da questa settimana su Umbria Radio ogni venerdì, alle 17,05, con replica il lunedì alle ore 11, andrà in onda il programma “In Umbria naturalmente: una storia raccontata a più voci” condotto da Nicoletta Giuglietti che coordina un equipe di specialisti, guide ambientali escursionistiche, psicologi e psico-terapeuti, esperti della storia dell'Umbria, esponenti del mondo scientifico e dell'Università....

Monetiere MANU(UNWEB) Perugia. Sabato 13 novembre, alle ore 17, Samuele Ranucci condurrà una visita guidata al gabinetto numismatico del Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia). Sarà ripercorsa la storia monetaria dell’Umbria antica con l’osservazione di una selezione di esemplari provenienti dalle collezioni storiche del museo che, nel corso dei secoli, hanno costituito il medagliere.

l M bKLwLa direttrice artistica Monique Veaute ha presentato il progetto di recupero di un patrimonio unico di 3.000 costumi. Aspettando il Festival: per Natale riapre la mostra Frammenti di un percorso teatrale e arriva a Spoleto Nicola Piovani. Il compositore e pianista Premio Oscar porta i suoi più famosi arrangiamenti al Teatro Nuovo. Biglietti da 10 a 30 € in vendita da mercoledì 10 novembre su www.festivaldispoleto.com

Venerdì a Palazzo Le Gesta di Ascanio nei bozzetti di Oxford Invito(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – "Le gesta di Ascanio nei bozzetti di Oxford: armi, costumi e altre curiosità nel ciclo del Pomarancio". È questo il titolo del secondo appuntamento dei "Venerdì a Palazzo", l'evento pensato da Lagodarte Impresa Sociale: cinque appuntamenti pomeridiani nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna per scoprire i segreti della grande famiglia che ha contraddistinto la storia castiglionese ed è stata protagonista della vita politica e militare italiana fra la metà del XVI secolo e la metà del XVII, fra Rinascimento e Barocco.

(UNWEB) Terni. Il Caffè Letterario della Biblioteca comunale di Terni ha accolto gli autori dei dieci libri pubblicati da Umbria Volontariato Edizioni.
La tappa ternana di Umbrialibri ha valorizzato le “Collane del volontariato”, protagoniste dell’evento promosso dal centro servizi per il volontariato.
Si è trattato di un momento di condivisione improntato sull’ascolto e sulla parola.

q1(UNWEB) Foligno. Con un visore sarà possibile visitare Foligno e vivere le emozioni della Quintana: è l’elemento che caratterizza il museo multimediale della Quintana, realizzato con i fondi di Agenda Urbana, che sarà inaugurato al pubblico sabato 30 ottobre (ore 17,30 Palazzo Candiotti). Interverranno all’inaugurazione, tra gli altri, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, l’assessore alla Quintana, Decio Barili, il presidente dell’Ente Giostra della Quintana,

Venerdì a Palazzo Locandina(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Da venerdì 29 ottobre e fino al 3 dicembre, nell'ambito del grande progetto "La Castiglione dei Della Corgna: una dinastia tra gesta eroiche e vita di corte", Lagodarte Impresa Sociale presenta "Venerdì a Palazzo", cinque appuntamenti pomeridiani nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna per scoprire i segreti della grande famiglia che ha contraddistinto la storia castiglionese fra la metà del XVI secolo e la metà del XVII, fra Rinascimento e Barocco.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190