Non solo tradizione, ma anche spettacoli più contemporanei che vedranno in scena in piazza Coragino la stand-up comedy di Leonardo Manera, acclamato comedian di Zelig, e luci, colori e fuochi di Lux Arcana
Non solo tradizione, ma anche spettacoli più contemporanei che vedranno in scena in piazza Coragino la stand-up comedy di Leonardo Manera, acclamato comedian di Zelig, e luci, colori e fuochi di Lux Arcana
Opere su carta dedicate alla figura dei capitani di ventura
Pronte ad andare in scena le rievocazioni storiche / Si inizia con le note delle Serenate dei Menestrelli per poi passare alla Cerimonia del Lume
Il giorno di Ferragosto spazio al suggestivo Corteo quattrocentesco del Gonfalone e alla Disfida degli arcieri tra Rione Borgo, Rione Castello, Rione Santa Croce e Rione Serraglio
Senza dimenticare il mercato medievale e alcuni momento di didattica
Molti gli appuntamenti che animeranno Corciano i prossimi due giorni tra letteratura, teatro e musica, senza dimenticare l'arte con la mostra "L'arte del porre e del levare" sculture a Corciano tra 15esimo e 18esimo secolo, percorso storico/artistico a cura di Alessandra Tiroli
Grande attesa per la prima assoluta di "Ulisse - Una peripezia maschile" di Samuele Chiovoloni
Lunedì anche il Premio Umbria del cuore a un personaggio molto amato nel cuore verde d'Italia, Serse Cosmi
(UNWEB) Todi. Grande successo per il concerto del tenore Gianluca Terranova con gli allievi del masterclass al Teatro Comunale di Todi.
Fino all’8 settembre in esposizione le opere di 70 artisti. Borghesi: “La Provincia sta ponendo grande attenzione su questo luogo”
(UNWEB) Narni. Svelate dall'associazione Corsa all'Anello le date dell'edizione 2024 del Festival delle arti del Medioevo che quest'anno verrà realizzato in collaborazione con il Centro studi storici di Narni e tornerà a contaminare Narni con le sue atmosfere tipiche trecentesche dal 29 agosto al primo settembre. Tra le location coinvolte, oltre la suggestiva piazza dei Priori, palcoscenico d'eccellenza a cielo aperto, la chiesa di Santa Margherita, palazzo Arca, l'ex Refettorio, l'Orto di poca considerazione, la terrazza del Beata Lucia.
Lo spettacolo pensato e proposto dall'associazione nell'ambito del progetto "Teatri in Rete, secondo atto" che coinvolge 8 Comuni in tutta l'Umbria".
La kermesse è in programma nei Comuni di Spello e Trevi fino al 31 agosto
Sette gli appuntamenti in programma fino a domenica 4 agosto, alcuni legati al cartellone di Incontri per le Strade di Spello ed altri alla sezione dedicata alla Musica da Camera (novità di questa edizione)
(UNWEB) ASSISI – Verrà inaugurata alle 11 di giovedì 1° agosto 2024, presso il chiostro superiore di Sisto IV della Basilica di San Francesco in Assisi, la mostra fotografica dal titolo "Incontri che lasciano il segno. La chartula scritta da san Francesco a La Verna". L'iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni dell'anno in corso per l'ottavo centenario delle stimmate che Francesco ricevette sul monte della Verna nel 1224.
Si terrà a Palazzo Monte Frumentario di Assisi dal 25 luglio al 31 dicembre 2024
Ideata dal compositore musicale André Ripa per celebrare l'800esimo anniversario del completamento del Cantico delle creature di San Francesco, è frutto di una collaborazione italo-statunitense con direttore creativo Stefano Casertano e il tenore Frate Alessandro
(UNWEB) Perugia. Lungo fine settimana all'insegna della cultura con Gran Tour Perugia che nei prossimi giorni spazierà sotto il segno dell'arte di Gustav Klimt alla Galleria Nazionale dell'Umbria, un'incursione nei chiostri di Borgobello a passi di danza, un'esclusiva visita in notturna all'oratorio di San Francesco dei Nobili, l'orto medievale di San Pietro e il suggestivo complesso di San Bevignate.
La kermesse è in programma nei Comuni di Spello e Trevi fino al 31 agosto
Otto gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, alcuni legati al cartellone di Incontri per le Strade di Spello
(UNWEB) Perugia. Circa 250 eventi distribuiti su dieci giorni, per la maggior parte gratuiti; dodici diverse location. Ottantasette band in cartellone con quasi seicento musicisti.
Tanta musica, ma anche seminari di formazione, iniziative e laboratori per i bambini, enogastronomia, dj set per dieci giorni che hanno visto Perugia invasa come mai da migliaia di appassionati e turisti.
(UNWEB) Perugia. Se il sogno è iniziato nel 1973, nel 2023 un’edizione sorprendente e magica festeggiava i 50 anni del festival più bello del mondo, oggi, nell’edizione 2024, comunicano gli organizzatori, il festival ha raggiunto record assoluti: oltre 42.000 biglietti venduti con un incasso lordo di 2.400,000 Euro.
(UNWEB) Perugia. “Premio Arte Anima Latina”: 40 opere d’arte dal vivo e 360 in maniera virtuale corrispondenti a 90 espositori provenienti da Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cile, Ecuador, Messico, Panama, Perù, Spagna, Stati Uniti, Uruguay e Venezuela. Questi i contenuti della mostra che sarà inaugurata il 25 luglio, alla presenza di sei artisti contemporanei, e resterà aperta fino al 13 agosto nella Sala Cannoniera della Rocca Paolina. L’evento è allestito dalla Salentino Group, rappresentata da Francesco María Díaz e Olga Lucia Cabal, promotori culturali specializzati nella produzione di eventi internazionali, con il patrocinio del Comune di Perugia e il supporto dell’Ufficio Cultura.
La kermesse diretta da Cristiana Pegoraro ha ricevuto la nona Medaglia del Presidente della Repubblica
Tanti appuntamenti da venerdì 19 a lunedì 22 luglio tra contaminazione e promozione del territorio
(UNWEB) Perugia. Conad e Fondazione Umbria Jazz sono lieti di annunciare che lo Scannapieco - Geremia 5et è il vincitore assoluto dell’edizione 2024 del Conad Jazz Contest. Il quintetto ha dimostrato energia, coesione e la maturità del linguaggio e riceve così un significativo supporto alla carriera con un contributo economico di 5.000 euro.
I registi Alice Rohrwacher e Olivier Assayas ricevono le chiavi della citta’ di Montone da Terry Gilliam
Taglio del nastro della 60esima edizione per l'Agosto Corcianese – Corciano Festival, kermesse tra le più longeve del Centro Italia
Quest'anno ad animare il borgo arroccato sul colle sarà un cartellone ricco di arte, musica, teatro, letteratura, stand-up comedy, teatro di strada con ospiti di spicco della cultura
L'appuntamento è dal 10 al 18 agosto con un'anteprima il 9 agosto con un concerto proposto dal festival Suoni Controvento che per la prima volta entra nel cartellone corcianese
Inoltre, Corciano ha scelto di valorizzare il proprio patrimonio scultoreo restaurando la statua lignea di Sant'Antonio di Padova, risalente al 17esimo secolo, che sarà spunto per ammirare alcune meraviglie artistichefacenti parte del patrimonio scultoreo della comunità
(UNWEB) Spoleto. La sessantasettesima edizione del Festival dei Due Mondi si è conclusa ieri 14 luglio e per festeggiare, come da tradizione, a mezzanotte tutta la città di Spoleto si è raccolta a guardare lo spettacolo dei fuochi d'artificio ai piedi del Monteluco. Quest'anno lo spettacolo pirotecnico è stato sostenuto da VUS COM.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .