(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria mette a disposizione oltre 20 milioni di euro per un pacchetto di interventi a supporto delle potenzialità di crescita delle zone rurali e per favorirne lo sviluppo sostenibile”. È quanto sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, nel rendere noto che sono stati pubblicati i bandi per l’attuazione della Misura 7 del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 dell’Umbria, dedicata al sostegno allo sviluppo dei “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”.

(UNWEB) Roma. Un invito a visitare l’Umbria e a scoprire una “terra ricca di tempo” che, con autenticità e bellezza, è in grado di regalare anche “il viaggio più prezioso, quello nel cuore”: è il messaggio che la Regione Umbria ha lanciato oggi, da Roma, con la presentazione della nuova campagna di promozione turistica e la proiezione in anteprima, nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, del nuovo spot diretto da Luca Manfredi ed interpretato da Filippo Timi, con la partecipazione di Veronica Corvellini e le musiche di Giovanni Guidi.

(UNWEB) Perugia. “Oggi inauguriamo un metodo formativo innovativo, centrato sul confronto pluralista tra il mondo accademico e quello forense su una materia in continua evoluzione: il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Si tratta di un nuovo percorso formativo che vede la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica diventare hub formativo tra le esigenze operative della Pubblica amministrazione, l’apporto scientifico dell’Università ed i rilievi della magistratura amministrativa”.

(UNWEB) Terni. “Nel territorio dell’area complessa di Terni-Narni, che ha tra i suoi punti di forza quello di essere uno dei territori a maggior vocazione manifatturiera a livello nazionale, ci sono le competenze, le risorse, le volontà per cogliere la sfida altissima che ci offre questo strumento per riaprire una nuova fase di sviluppo, competitività e crescita dell’occupazione”.

(UNWEB) – Verona. Dalla presentazione delle mappature dei vigneti e delle zone di produzione dei vini di Orvieto e di Montefalco, “primo passo per prendere coscienza e conoscenza del territorio e lavorare insieme per far crescere la cultura della qualità del vino”, alle riflessioni sullo stato dell’arte e sul futuro del turismo del vino, dalle nuove tecniche di produzione per contrastare il decadimento organolettico dei vini alla nascita di una collaborazione fra cooperative di territori diversi per essere più competitivi sui mercati. Si è parlato di progetti e strategie per il futuro del vino umbro nello spazio incontri dell’Assogal Umbria al Vinitaly di Verona. Oggi, giornata conclusiva del Salone internazionale dei vini e distillati, l’attenzione dei circa sessanta produttori presenti nell’area espositiva comune coordinata dalla cooperativa Umbria Top e in altri padiglioni sarà concentrata sugli incontri con compratori e importatori.

(UNWEB) Perugia. Verrà firmato domani, sabato 8 aprile, a Verona l’accordo quadro per la “piattaforma di garanzia per l’agricoltura” tra la Regione Umbria, rappresentata dall’assessore Fernanda Cecchini, e gli investitori istituzionali Bei (Banca europea degli investimenti), Fei (Fondo europeo per gli investimenti), Cassa Depositi e Prestiti e Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare).

(UNWEB) Perugia. L’Umbria si presenterà al Vinitaly 2017 unendo la qualità dei suoi vini, il valore del territorio che li produce, la capacità di innovare, la creatività dell’arte: una presenza ancora più forte per cogliere al meglio tutte le grandi opportunità per la promozione del vino, e dell’Umbria nel suo insieme, che offre la fiera di Verona, numero ‘uno’ per il business del vino”. È quanto sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, illustrando numeri e iniziative che qualificheranno la partecipazione delle cantine umbre alla 51esima edizione del Salone internazionale dei vini e distillati che si terrà da domenica 9 a mercoledì 12 aprile nell’area espositiva di Veronafiere, con più di quattromila espositori.

(UNWEB) Perugia. “Dopo una lunga ed estenuante trattativa al Ministero, conclusasi senza una intesa ,è ora importante che le parti tornino al tavolo per arrivare al più presto ad un accordo che salvaguardi i livelli occupazionali e porti al rilancio dell'azienda”: lo ha detto l'assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria, Fabio Paparelli, relativamente alla vertenza dell'ex Gruppo Novelli.

(UNWEB) Perugia. “Abbiamo incrementato di quasi 20 milioni di euro la dotazione del bando regionale 2015/2016 a sostegno degli investimenti per lo sviluppo e l’innovazione del settore agroalimentare: finanzieremo così l’intera graduatoria, con risorse che movimenteranno investimenti complessivi per circa 80 milioni di euro a beneficio di tutta l’economia regionale”. È quanto rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini.

IMG 1503(UNWEB) Bastia Umbra. “Agriumbria, quest’anno ancora più di prima, si conferma come una manifestazione fieristica in grado di attirare espositori e attenzione da tutta Italia e punto di riferimento a livello nazionale per il settore della zootecnia, della meccanizzazione agricola, della filiera agroalimentare, della sicurezza sul lavoro e della qualità delle produzioni, dell’innovazione a tutto campo. Una straordinaria occasione di confronto e crescita per tutti”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, che stamattina è intervenuta all’inaugurazione di “Agriumbria”, mostra mercato nazionale dell’Agricoltura, della Zootecnia e dell’Alimentazione, al centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra.

(UNWEB) Perugia. E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale l’avviso a sportello per “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. Lo rende noto il vice presidente e assessore allo sviluppo economico Fabio Paparelli che in una nota ha aggiunto: “L’avviso intende favorire la realizzazione di progetti promossi da piccole e medie imprese, localizzate sul territorio regionale che si presentano in forma aggregata sui mercati internazionali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export, anche mediante azioni integrate volte a valorizzare le produzioni e il relativo ambito di provenienza”.

img1(UNWEB) Terni. “Le iniziative di aiuto al rilancio del turismo sono tutte importanti e quella lanciata oggi dal Centro culturale “Volta” di Terni è un esempio originale e significativo di come anche le fasce di età più avanzate possano offrire il loro concreto contributo”. E’ ciò che ha detto il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, salutando stamattina l’apertura dell’incontro su “Turismo sociale e culturale per gli anziani, una risorsa per il futuro dell’Umbria”, organizzato in sala del Consiglio di Palazzo Bazzani dal Centro culturale “Volta” di Terni.

inviaggi(UNWEB) Perugia. Si chiude positivamente il percorso costruito dal tavolo regionale con il tour operator InViaggi.Con. di Terni. Con un documento firmato ieri, alla presenza del vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, dal presidente e dal consigliere di InViaggi.Con, Andrea Rastellini e Antonio Martellotti, e dai rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali filcams Cgil e Uil tucs, si è sostanzialmente riportata a regime l’intera operatività dell’Azienda ed preservato pressochè intatto il quadro della forza lavoro.

Estesi anche ai soci di Srl i benefici previsti per i lavoratori autonomi. soddisfazione di Paparelli
(UNWEB) Perugia. “Le indennità per i lavoratori autonomi previste nelle aree dei comuni del cratere degli eventi sismici sono state estese anche ai soci di Società a responsabilità limitata (SRL) che versano i contributi nelle gestioni di artigiani e commercianti“.

agriumbria 1 (UNWEB) Perugia – “L’edizione di quest’anno di Agriumbria, che ci offre l’occasione di far conoscere la realtà di una regione vitale e produttiva, che ha saputo reagire alle conseguenze dagli eventi sismici che hanno colpito una sua parte, è stata preceduta come non mai da uno straordinario numero di richieste di partecipazione.

(UNWEB) Dopo la prima edizione del programma di ricerca “VisitInps Scholars”, per la quale sono stati selezionati 31 studiosi su un totale di 78 domande, l’Inps apre oggi la seconda selezione. Attraverso questo programma l'INPS consente l’uso dei suoi database ai ricercatori nazionali e internazionali interessati a lavorare sulle tematiche previdenziali, definite dall’Istituto come “Aree strategiche”, trascorrendo un periodo di studio a Roma presso la sede dell'INPS.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190