(UNWEB) Perugia- E’ stata estesa fino al 31 dicembre 2018 l’operatività del Fondo anticrisi per l’accesso al credito delle PMI: è quanto stabilito dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessorato allo sviluppo economico.
(UNWEB) Perugia- E’ stata estesa fino al 31 dicembre 2018 l’operatività del Fondo anticrisi per l’accesso al credito delle PMI: è quanto stabilito dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessorato allo sviluppo economico.
(UNWEB) Perugia. La Commissione Europea ha finanziato con 270.000 Euro il progetto BLUES per formare giovani imprenditori in quattro Paesi: Italia (attraverso l’Università degli Studi di Perugia e la Camera di Commercio di Terni), Portogallo, Slovenia e Spagna.
L’istituto Omnicomprensivo "G. Mazzini" di Magione, con i due indirizzi: turistico ed economico, consente ai genitori e alunni di conoscere le opportunità lavorative future per i propri figli.
(UNWEB) Perugia, C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la domanda di ammissione all’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale per il trasporto su strada di merci per conto di terzi.
(UNWEB) Deruta – Gli artigiani derutesi hanno partecipato numerosi all’incontro, organizzato dall’Amministrazione comunale di Deruta, sulla questione relativa alla produzione di MOCA (materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti) e sugli adempimenti degli obblighi, per i commercianti, previsti dal D.Lgs. 10.2.17 n. 29.
Domani, giovedì 11 gennaio dalle ore 9,30 a Roma Centro Congressi Rospigliosi - Via XXIV Maggio 43
(UNWEB) L’anno nazionale del cibo italiano nel mondo si apre con i tesori nascosti dei piccoli comuni che saranno i protagonisti dell’appuntamento organizzato da Coldiretti e Fondazione Symbola domani giovedì 11 gennaio a Roma, al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, in via XXIV Maggio 43.
(UNWEB) – Piegaro, Il Comune di Piegaro sta lottando con tutti i sui mezzi per scongiurare l’annunciata chiusura del 22 gennaio della locale filiale del Monte dei Paschi di Siena, unico istituto bancario presente nel piccolo borgo lacustre.
(UNWEB) MONTEFALCO – In forte ripresa il turismo nella città di Montefalco. A darne conferma sono i dati degli accessi al Complesso museale di San Francesco che nel mese di dicembre hanno registrato un incremento dell’86.78 per cento dei visitatori rispetto al 2016. In particolare gli accessi sono stati 1483 rispetto ai 794 dell’anno precedente, tornando così in linea con i numeri che si registravano negli anni antecedenti al terremoto.
(UNWEB) Perugia. Si aprono i termini per la presentazione delle domande di contributo relative agli investimenti per l’efficienza energetica da parte delle imprese. Ne dà notizia il vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo Economico, Fabio Paparelli, precisando che l’avviso pubblico è stato emanato in coerenza con la strategia “Europa 2020”, nell’ambito del Programma operativo regionale Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2014-2020 dell’Umbria in attuazione dell’azione Azione 4.1.1 che prevede il sostegno alle imprese che realizzano investimenti volti al risparmio energetico ed utili alle riduzioni delle emissioni climalteranti.
Spesa cenone 88 euro/famiglia, +10%
(UNWEB) Perugia. Boom delle lenticchie a capodanno, presenti nell’86% dei menu. È quanto emerge, tra l’altro, da un’indagine Coldiretti/Ixe’ secondo cui per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 88 euro in media a famiglia, con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno.
(UNWEB) Perugia. L’aumento delle tariffe energetiche pesa sui conti delle famiglie ma anche sui costi delle imprese e rende più onerosa la produzione. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria nel commentare gli aumenti di luce e gas che scatteranno da gennaio secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’Energia con un aggravio per l’elettricità del 5,3% e per il gas del 5%.
(UNWEB) – Perugia- Saranno destinati alle aziende zootecniche del cratere del sisma ulteriori cinque milioni di euro che derivano da economie registrate dal Ministero delle politiche agricole nell’annualità 2017. Il provvedimento del Ministro dovrebbe arrivare nelle prossime settimane ed è stato annunciato nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno.
“Abbiamo avanzato proposte percorribili. L’azienda non ha presentato domanda di delocalizzazione, questo è il vero nodo”
(UNWEB) Deruta, - La grande tradizione della ceramica in Umbria prosegue e si rilancia grazie alla sinergia intrapresa nella giornata di giovedi 21 dicembre tra le quattro città umbre facenti parte dell’AICC (Associazione Italia Città della Ceramica).
(UNWEB) Perugia. “Storico via libera allo street food contadino dal campo alla tavola nella manovra 2018”.
(UNWEB) Perugia– Per la campagna 2017/2018 dell’Ocm (Organizzazione comune di mercato) Vino, il programma di sostegno del settore, le imprese vitivinicole dell’Umbria potranno contare su maggiori risorse per interventi a favore della loro competitività e innovazione. Su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale ha approvato, a questo scopo, la rimodulazione delle risorse finanziarie assegnate alla Regione Umbria con decreto del Ministero delle politiche agricole per un importo complessivo di circa 5,8 milioni di euro.
“Una realtà che tutto il mondo ci invidia”. Incontro tra il presidente del Club e l’autrice di “Borgo Propizio” Loredana Limone
(UNWEB) Perugia. “L’Umbria mostra una serie di fattori abilitanti che favoriscono il passaggio alla bioeconomia secondo un modello di economia circolare. È la sfida da cogliere per il futuro e la nostra regione, con le sue industrie, i suoi centri di ricerca, può assumere un ruolo chiave in questo comparto insieme ad altri territori ugualmente vocati”.
Anche centinaia di cittadini umbri hanno partecipato alla raccolta firme a sostegno della candidatura
Il presidente di Federalberghi Umbria Vincenzo Bianconi ha accolto 110 albergatori umbri alla tradizionale Cena degli Auguri
Consegnati attestati e Borse di studio alle scuole della Valnerina
(UNWEB) “Il turismo cinese non guarda più solo alle mete classiche di Roma, Firenze, Venezia e Milano, sta crescendo con forza una domanda diversa e più articolata e, se guardo al Centro Italia, è chiaro che tra Firenze e Roma c’è uno dei ‘serbatoi’ più ricchi di cultura di qualità e stile di vita del nostro paese e dell’Europa”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore al turismo Fabio Paparelli aprendo nel pomeriggio, ad Orvieto, la sessione plenaria dei lavori del China Day “la cui terza edizione in Umbria, la prima a livello nazionale, – ha tenuto a sottolineare l’assessore - è la testimonianza del concreto e rinnovato impegno nel dare continuità all’iniziativa della Regione Umbria verso la società, il mercato, i territori cinesi nell’ambito di una sfida più grande e irrinunciabile del Sistema Italia.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .