Vicesindaco Lagetti: "vogliamo garantire la massima partecipazione agli aventi diritto"
Vicesindaco Lagetti: "vogliamo garantire la massima partecipazione agli aventi diritto"
Il progetto “Scuola e Lavoro – l’importanza di una scelta consapevole” compie 11 anni, un traguardo importante e si conferma uno dei progetti più innovativi ed utili ideati dall’Associazione in collaborazione con i docenti, i dirigenti delle scuole secondarie di primo grado di tutta la Provincia di Terni , con i ragazzi e le loro famiglie.
Ospiti del webinar organizzato da Confindustria Umbria, il Ceo di Lamborghini e il Dg di Ericsson
Ripartono le Osterie del gusto con il “circuito Gustum”: per i ristoratori la possibilità di acquistare prodotti 100% umbri grazie al fondo salva made in Italy, a fondo perduto
Tornano i cibi delle cucina umbra e i prodotti “porta a porta”, decollati durante il lockdown di primavera. Aperti i mercati di Campagna Amica sul territorio.
(UNWEB) Il servizio è gratuito e fornisce un aggiornamento puntuale sulle attività dell’Agenzia e della Regione Umbria: bandi ed avvisi pubblici, network di collaborazioni, scouting verso la progettazione europea, monitoraggio degli incentivi economici e molto altro ancora; è destinato a imprese, liberi professionisti, consulenti di settore, associazioni di categoria, e amministratori pubblici.
Torna Next Non Profit, il percorso formativo organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla piattaforma internazionale TechSoup per offrire agli operatori del territorio conoscenze e competenze per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie
Il programma si terrà online domani e dopodomani, 18 e 19 novembre, sulla pagina Facebook della Fondazione
Comitato Artigian di Deruta: “Chiediamo al governo le giuste misure non solo per aiutare le nostre imprese ma per tutelare un bene ambasciatore dell’italianità nel mondo”
Il sindacato avanza proposte di emendamenti al Decreto Ristori - Nella regione sono 10mila gli operai agricoli che rischiano reddito e tutele previdenziali
Riassetto dei vertici aziendali: succede a Danilo Toppetti nominato amministratore delegato. Nomina del Consiglio di amministrazione che segna continuità nel percorso di crescita del gruppo
(UNWEB) Terni. Il nostro territorio è stato colto alla sprovvista dall’epidemia e soprattutto dalla crisi economica conseguente alle misure sanitarie adottate per contenerla. La constatazione che tale impreparazione sia in realtà comune agli altri territori italiani ed europei non può essere una consolazione.
(UNWEB) PERUGIA – "Non vogliamo arrivare tardi e impreparati sulla minaccia della peste suina africana con gravi conseguenze sulla tenuta economica e sociale del territorio. È un pericolo reale che va allontanato, con il supporto ed il sostegno concreto del governo nazionale e regionale. L'emergenza va affrontata tempestivamente, con gli ungulati che sono il principale vettore di trasmissione della peste suina; diversi quindi gli ambiti da tenere sotto controllo per garantire in primis la sicurezza e la salute pubblica, a difesa anche della filiera delle carni suine, strategica per la nostra regione".
La tutela delle persone, il rispetto delle norme e il miglioramento continuo dei livelli di sicurezza sono priorità assolute per il Gruppo Angelantoni Industrie di Massa Martana in provincia di Perugia.
La dicitura "100% italiano", solo quando la carne è proveniente da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia
Ruolo dei Consorzi fondamentale, anche per la tutela idrogeologica del territorio
(UNWEB) Grande soddisfazione viene espressa dalla Coldiretti Terni, per la conferma di Massimo Manni alla presidenza del Consorzio di Bonifica Tevere-Nera. È positivo che questa nuova fase di cinque anni per il Consorzio - sottolinea Coldiretti - si apra nel segno della continuità, fondamentale per portare avanti ancora un lavoro importante per la collettività.
Contributo di Filomena Frassino, Responsabile Task Force Donne al Quadrato, Global Thinking Foundation
Nuove misure anti Covid-19 in vigore fino al 3 dicembre, Confagricoltura chiede di fare attenzione anche agli effetti sul comparto agricolo umbro:"Servono maggiori risorse per contenere l'impatto rispetto a quelle stanziate durante la prima fase della pandemia".
I provvedimenti presi per contrastare la seconda ondata di contagi, e con l'Umbria ora in "zona arancione", vanno ad incidere soprattutto sulla ordinaria commercializzazione dei prodotti destinati all'alimentazione: vino e olio soprattutto sotto i riflettori a seguito della chiusura delle attività legate al canale Ho.Re.Ca.
Il presidente Romano Cardinali: “Per ora l’unica cosa certa sono le chiusure obbligate”
(UNWEB) Le misure più restrittive previste per la "zona arancione", in cui entra a far parte anche l'Umbria, in particolare con la chiusura della ristorazione, produrranno nuovi pesanti effetti su tutta la filiera agroalimentare a causa del taglio delle forniture di alimenti e bevande.
Quello siglato da CgilFp, CislFp, UilFpl e Izsum è il primo nelle Aziende sanitarie regionali - Grande partecipazione (oltre il 60%) e votazione online tra il personale della struttura
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .