Natura ed enogastronomia, spingono verso il turismo rurale.
Natura ed enogastronomia, spingono verso il turismo rurale.
Il patrimonio agricolo e la disponibilità di terra fertile, beni da tutelare
(UNWEB) "Come ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulle prospettive economiche del Paese si stanno addensando molte nuvole, nonostante i risultati positivi raggiunti sinora. Per evitare che in autunno si traducano in piogge e temporali torrenziali occorre sottoscrivere un patto sociale che metta al primo posto lo sviluppo e la competitività dell'Italia e la tutela della pace sociale. È l'appello che facciamo alle forze politiche in vista delle elezioni del mese prossimo. Non è il tempo per le contrapposizioni di bandiera lontane anni luce dalle vere esigenze del Paese. Seve un grande senso di responsabilità politica da parte di tutte le forze sociali."
(UNWEB) Formazione, collaborazione tra imprese, sostegno all’innovazione e alla digitalizzazione. Sono alcuni dei temi-chiave per migliorare la competitività delle imprese umbre, evidenziati in occasione delle Assemblee di tre delle Sezioni di categoria di Confindustria Umbria: Abbigliamento, Servizi Innovativi e Tecnologici, Grafica e Cartotecnica che nel mese di luglio si sono riunite per il rinnovo delle cariche associative.
Tra le tante incertezze e difficoltà di questo particolare periodo, la consapevolezza di rappresentare un settore sempre più strategico per la società
Può non solo far rinascere queste zone dal punto di vista economico e sociale, ma spingerle oltre la situazione che avevano prima dei due sisma
(UNWEB) Perugia. "Dopo aver registrato i nuovi record mensili (dati mese su mese) di aprile, maggio e giugno, luglio 2022 ha fatto registrare il nuovo record mensile assoluto, rappresentando di fatto il mese più trafficato nella storia dell’aeroporto dell’Umbria. Con 51.506 passeggeri transitati l’incremento rispetto al precedente record assoluto - registrato ad agosto 2015 con 43.873 passeggeri - è stato del +17,4%, mentre rispetto al luglio 2019 - anno pre-covid – il traffico risulta più che raddoppiato con una crescita pari al +120%.
Attivare un tavolo regionale per portare le istanze umbre all’attenzione delle istituzioni nazionali
Tradizioni e sapori, territorio e saperi di ieri e di oggi un prodotto che viene da lontano, che guarda lontano e che è intramontabile
(UNWEB) Grandine, vento forte e pioggia violenta con vere e proprie bombe d’acqua, si sono abbattuti ieri a macchia di leopardo su diverse zone dell’Umbria, causando danni anche nelle campagne già duramente provate dalla siccità. È quanto emerge da un primo monitoraggio della Coldiretti regionale in riferimento al maltempo, che ha imperversato su vari territori ed in particolare tra il ternano e lo spoletino, anche se i fenomeni hanno interessato altre parti tra cui Norcia, l’eugubino e il folignate.
(UNWEB) L’Umbria non solo si conferma la culla dell’innovazione brassicola italiana, ma può davvero diventare benchmark della filiera della birra prodotta con il luppolo, nuova eccellenza dell’agricoltura umbra, e protagonista del nascente filone del turismo legato alla birra. Per cogliere a pieno l’obiettivo occorre una sinergia tra tutti gli attori, dalle Istituzioni alle imprese, ai vari elementi della filiera brassicola umbra, sfruttando tutte le opportunità di un mercato di nicchia in forte espansione come quello legato al luppolo. Una sfida e una possibilità che vanno giocate sull’innovazione, in primis quella digitale, e con una forte vocazione all’internazionalizzazione.
(UNWEB) – ORVIETO – 28.07.22 – La Fondazione Faina, che gestisce l’azienda agricola di 320 ettari di seminativo e 250 ettari di terreno boschivo, ha rinnovato il proprio parco macchine con trattori di ultima generazione, acquistati con un investimento complessivo di 340 mila euro, utilizzando in parte il contributo pubblico per l’innovazione tecnologica in agricoltura.
(UNWEB) Perugia. A pochi giorni di distanza dall’inaugurazione della rotta Perugia – Tirana, che ha segnato il ritorno di Wizz Air presso il “San Francesco d’Assisi”, la compagnia aerea in più rapida crescita e più sostenibile d’Europa, ha annunciato quest’oggi – giovedì 28 luglio – che a partire dal 14 dicembre prossimo saranno operativi i nuovi voli che collegheranno Perugia e Cluj-Napoca in Romania.
Proseguono gli eventi per enoturisti del cartellone de La strada del Sagrantino. Domenica 31 luglio la cantina Scacciadiavoli di Montefalco ospita ‘Jazz guitar duo’
Confcommercio Umbria: “Reintrodurre lo strumento del credito d’imposta sulle commissioni, ma non solo. Necessaria la gratuità per i micropagamenti”
Aumentano del 7,5% le superfici e del 2,8% gli operatori: "costruire filiere biologiche interamente italiane"
(UNWEB) Norcia, Scheggino, Montefalco, Todi e Derutasono i comuni umbri a conquistare per il 2022 il titolo "Spighe verdi", certificazione promossa da Confagricoltura e FEE Italia assegnata ai comuni rurali che attivano strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all'ambiente e alla qualità della vita dell'intera comunità.
Focus sull’Umbria, che fa meglio della media e dove le assunzioni si concentrano quasi esclusivamente in provincia di Perugia
Elaborazioni a cura della Camera di Commercio dell’Umbria sui dati della rilevazione del Sistema Informativo Excelsior realizzata da Unioncamere in accordo con l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal). La dichiarazione del Presidente CCIIAA Umbria, Giorgio Mencaroni.
(UNWEB) Il mondo del trasporto aereo sta vivendo, nel corso di questa estate, un periodo di forte crescita di utenza e di conseguenza di difficoltà relative proprio alla gestione dell’inaspettata domanda. A ciò vanno aggiunti i ritardi sistematici e le cancellazioni strutturali di diversi voli, dovuta alle compagnie.
(UNWEB) Terni. È giusto incoraggiare il ritorno alla terra dei giovani, ma poi gli imprenditori vanno sostenuti anche nel corso del loro cammino aziendale. Queste le prime parole di Stefano Migno, ventisettenne, allevatore di bovini da latte a Lugnano in Teverina (Tr), nuovo Delegato Coldiretti Giovani Impresa Terni. Migno è stato eletto dall'Assemblea provinciale dei giovani imprenditori agricoli under 30 della Coldiretti riunitasi a Terni.
CNA sottoscrive un nuovo protocollo di intesa con gli enti di controllo e lancia una campagna di comunicazione sul lavoro irregolare nel settore del benessere
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .