01 CS 03 07 23(UNWEB)Aci Europe presenta il rapporto sul traffico dei voli aerei europei relativo al terzo trimestre (Q3) del 2023. Nel periodo di picco per i voli aerei in Europa il traffico passeggeri è cresciuto del +12,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento, nonostante le tariffe dei voli aerei più elevate e le pressioni inflazionistiche, evidenzia una performance di crescita negli aeroporti europei complessivamente solida.

coltiviamo cultura 2023Il convegno d'apertura vedrà anche la partecipazione della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.

Ancora una suggestiva opportunità per promuovere sia beni culturali privati di interesse collettivo sia prodotti agroalimentari tipici del territorio delle regioni coinvolte.

Aeroporto Umbria Ryanair 08 11 2023(UNWEB) Perugia. Ryanair, la compagnia aerea preferita in Italia, ha annunciato oggi (mercoledì 8 novembre) il nuovo operativo su Perugia per l'inverno '23 con 4 rotte, inclusa Cagliari, che diventa un volo annuale. Ciò conferma l'impegno di Ryanair nel mantenere collegamenti vitali con la terraferma e le isole, offrendo ai clienti/visitatori una scelta imbattibile per godersi una meritata vacanza invernale al sole o per viaggi di lavoro, istruzione e ricongiungimento con amici e familiari.

(UNWEB) Si svolgerà lunedì 13 novembre al Teatro Lyrick di Assisi l’Assemblea Generale di Confindustria Umbria. Alle 14.30 è prevista la parte privata, riservata alle imprese associate. Alle 16.30 ci sarà invece l’assemblea pubblica, alla quale interverranno tra gli altri Andrea Guerra, Ceo di Prada Group e Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia, che porteranno la propria testimonianza nell’ambito della tavola rotonda intitolata “L’uomo al centro”.

PRESENTAZIONE PROGETTO RIQUALIFICAZIONE PIETRAFITTA Francesco Romagnoli Roberto Ferricelli e Giulio Cherubini e Paolo Tartaglia(UNWEB) Perugia, – Un nuovo percorso nel segno dell'ambiente, dell'innovazione, dell'archeologia industriale e del turismo sostenibile. È questo il significato del progetto di riqualificazione paesaggistica avviato da Enel nell'ex area mineraria di Pietrafitta, che interesserà una porzione di territorio pari a circa 41 ettari – di cui i 35 ettari nell'area ex Valnestore Sviluppo e 6 Riccioni – e che in collaborazione con i Comuni di Piegaro e di Panicale restituirà alle comunità e ai visitatori una valle più unica che rara ricca di storia, di opportunità, di energia e di cultura.

umbria del vino conferenza stampa 4Obiettivo, superare le 58 aziende dello scorso anno. L'iniziativa promossa dalla Camera di Commercio dell'Umbria, sempre più in sinergia

con le realtà del comparto punta, inoltre, a valorizzare l'opera delle cantine umbre, i territori di vocazione e a stimolare i produttori verso una più alta qualità. Fino al 4 dicembre 2023 le aziende vitivinicole umbre possono presentare le domande. A salvaguardia delle cantine, il regolamento del concorso autorizzato dal Ministero prevede che non siano resi noti i nomi dei partecipanti, ma esclusivamente quelli dei vincitori. La terza edizione è stata illustrata martedì 7 novembre nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell'Umbria

 (UNWEB) Arriva l’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine per diversi prodotti come la frutta e verdura in busta, noci, mandorle, nocciole ed altri frutti sgusciati, agrumi secchi, fichi secchi e uva secca, funghi non coltivati e zafferano, per evitare che vengano spacciati come Made in Italy prodotti importati dall’estero.

Federconsumatori2(UNWEB) Perugia. È drammatico il dato che emerge dal report "Universitari al verde", presentato oggi alla Sala stampa della Camera dei deputati da UDU e Federconsumatori, alla presenza di numerosi parlamentari dell'opposizione che sono intervenuti nel dibattito. Studiare è sempre di più un lusso riservato a pochi, specialmente se si decide di farlo lontano dalla propria città di residenza.

umbriadelvino degustazioni cotarellaDal 1° novembre al 4 dicembre 2023 è possibile presentare le domande di partecipazione.

A salvaguardia delle cantine, il regolamento del concorso prevede che non siano resi noti i nomi dei partecipanti, ma esclusivamente quelli dei vincitori.

La terza edizione sarà illustrata martedì 7 novembre alle ore 12 nel corso di una conferenza stampa in programma nella Sala del Consiglio della sede di Perugia della Camera di Commercio dell'Umbria (Via CacciatorI delle Alpi 42 - IV piano).

Silvio Pascolini e Tommaso Costantini titolari Icom sul palco(UNWEB) Investimenti costanti in tecnologie innovative, attenzione concreta alla sostenibilità e capacità di aprirsi ad altri settori sono i principali fattori che hanno fatto di Icom, azienda leader nel settore del cartone ondulato, un Gruppo industriale con oltre 350 milioni di fatturato e 750 dipendenti.

(UNWEB)L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che ottobre - ultimo mese della stagione estiva 2023 - si è chiuso con 53.913 passeggeri, superando del +169% il traffico dello stesso mese del periodo pre-covid (ottobre 2019) e del +26% il dato di ottobre 2022. Il 62% del traffico di linea è stato generato da collegamenti internazionali, mentre il restante 38% si è registrato su rotte nazionali. I movimenti aerei sono stati 635, con un incremento del +70% sul 2019 e del +9,5% sul 2022.

MANIFESTAZIONE ROMA 2(UNWEB) PERUGIA - Oltre duemila agricoltori a Roma, in duecento dall'Umbria, per dire, con Cia, "Non toglieteci il futuro". Giovedì 26 ottobrela manifestazione nazionaledegli imprenditori agricolaha riempito piazza Santi Apostoli e le vie del centro di tantissimi produttori e allevatori arrivati da tutt'Italia, con cartelli e bandiere verdi, per protestare contro una crisi che, dal campo alla tavola, sta portando i prezzi alle stelle e rendendo gli agricoltori più poveri.

Vista Facciata Nord page 0001(UNWEB) Terni. La Pesarese Renco spa, azienda leader nel settore delle costruzioni, si occuperà di ristrutturare lo stabile ex Milizia di via Campomicciolo a Terni inutilizzato dal 2001. Il fabbricato, di proprietà Ater Umbria, subirà una rifunzionalizzazione dell'edificio originariamente destinato a centro di ricerca biomedica per creare residenze da destinare alla locazione temporanea per finalità extra alberghiere e senza fini di lucro destinate a categorie sociali disagiate, a studenti, ricercatori o ai familiari dei degenti del vicino ospedale Santa Maria.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190