V° compleanno per il Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica
V° compleanno per il Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica
Un simbolo d'identità perugina, tra storia, fede e tradizione enogastronomica
(UNWEB) "Pretendiamo trasparenza e chiediamo che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso Timmermans. Per anni sono stati criminalizzati i produttori agricoli e i coltivatori diretti di tutta Europa come il male assoluto, ergendo alcune delle associazioni ambientaliste più importanti a giudici di un tribunale della storia che pretendeva di condannarli, in particolare quelli italiani. L'inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf non ci sorprende, ha svelato ciò che avevamo denunciato con fermezza già anni fa sollevando ripetutamente dubbi su presunti conflitti di interesse.
(UNWEB) Per la prima volta a confronto i dati della piattaforma in grado di supportare azioni di pianificazione urbana e di marketing del territorio
(UNWEB) MONTEFALCO – Il Consorzio Tutela Vini Montefalco celebra la conclusione di un anno ricco di soddisfazioni, che ha visto i vini di Montefalco e Spoleto protagonisti sulle più prestigiose riviste nazionali e internazionali, e guarda con entusiasmo al 2025, anno che si preannuncia ricco di novità, eventi e progetti dedicati alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.
(UNWEB) Confartigianato Umbria ha richiesto al Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori interessati dagli eventi sismici, Senatore Guido Castelli, una ulteriore proroga della Zona franca Urbana fino a tutto il 2026 per rimuovere il blocco all’utilizzo dei crediti d’imposta accumulati che si è determinato dal 31/12/2024 e che sta creando grandi problemi alle imprese impegnate nella ricostruzione.
I cambiamenti climatici sono costati 9 mld all’agricoltura italiana, in un 2024 che è stato l’anno più caldo di sempre
L'Umbria affronta un'emorragia di capitale umano: dal 2013 al 2023 4.165 laureati umbri hanno lasciato il Paese, con un saldo negativo di 2.470 tra cancellazioni e ritorni. Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell'Umbria, rilancia la proposta di un fondo regionale per contrastare il fenomeno e incentivare il rientro dei talenti. Anche a livello nazionale il saldo è preoccupante: oltre 308.000 laureati emigrati e solo 131.692 rientrati. I giovani tra i 25 e i 39 anni sono i più colpiti, e nonostante una timida speranza che era sorta nel 2021, il trend negativo persiste. La regione deve affrontare questa sfida con politiche innovative e mirate.
(UNWEB) È fissato al 31 marzo il termine entro cui è possibile presentare la domanda di disoccupazione agricola per l'anno 2024. Possono presentare la domanda - informa Coldiretti - i lavoratori agricoli che hanno prestato attività per almeno 102 giornate nel biennio 2023/2024 e posseggono almeno 2 anni di anzianità assicurativa, contro la disoccupazione involontaria. La prestazione è rivolta agli Operai Agricoli a tempo determinato (OTD) e a certe condizioni anche agli Operai Agricoli a tempo indeterminato (OTI). L'indennità spetta nella misura del 40% della retribuzione di riferimento. Agli Operai agricoli a tempo Indeterminato l'indennità viene erogata nella misura del 30% della retribuzione effettiva.
Essenziale utilizzare gli strumenti a disposizione: appalti riservati alle PMI, quota destinata alle PMI nei subappalti e utilizzo dell’Elenco regionale delle imprese per l’affidamento dei lavori pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea
(UNWEB) Le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio: ogni persona spenderà circa 138 euro. Petrini, Federmoda Umbria: “Una tradizione commerciale che si ripete, una opportunità concreta di risparmio per i consumatori”.
(UNWEB) Prendiamo atto con rammarico che le preoccupazioni che avevamo espresso sui risultati dell’incontro di ottobre al MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) erano del tutto fondate.
L'occupazione umbra registra un costante invecchiamento: i giovani under 35 scendono al 20,7% del totale, mentre gli over 50 superano il 41%. Giorgio Mencaroni: "Investire su formazione e transizione scuola-lavoro per fronteggiare l'inverno demografico e sostenere il futuro dell'economia umbra."
(UNWEB) Perugia. HelloFly, compagnia maltese che opera in collaborazione con i migliori vettori europei sul mercato, è già pronta per la prossima stagione estiva con alcune novità già presenti sul proprio sito web www.hellofly.it che coinvolgeranno ben tre aeroporti italiani, Perugia, Pantelleria e Lampedusa, oltre quello della vicina isola di Malta.
(UNWEB) Nella serata di oggi, mercoledì 18 dicembre, sarà inaugurato il nuovo collegamento Aeroitalia tra Perugia e Comiso. I voli, operativi con due frequenze settimanali programmate ogni mercoledì e domenica, rappresentano un ulteriore passo avanti nell’ampliamento delle connessioni dall’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”.
Dal gin agricolo alla winetherapy; dalla tutela degli olivi secolari, alla fattoria dei bambini; dai nettari di frutta antispreco alla biodiversità a scuola, fino all’Agri-Influnecer: ecco le idee da Oscar!
"Ercole Olivario - Sezione Olive da Tavola" 2024 - IV edizione.
Le olive da mensa si affermano come "superfood" ideale per la salute e il benessere generale grazie all'alto contenuto di antiossidanti, grassi monoinsaturi e vitamine
Le olive vincitrici saranno protagoniste di eventi promozionali tra cui Evolio Expo a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio, il SOL Verona dal 2 al 4 marzo e Olio Capitale a Trieste dal 14 al 16 marzo 2025
Industria Felix premia la competitività e l’affidabilità finanziaria della società umbra
(UNWEB) Un fine anno 2024 di cambiamenti in assoluta continuità per Befood, azienda umbra leader nella produzione di alimenti pet dry di alta gamma per il settore del private label.
Gli oscar dell'agricoltura umbra
domani, martedì 17 dicembre dalle ore 17,00. Azienda Mastri Birrai Umbri. Gualdo Cattaneo, Via Madonna del Puglia
Importante convegno nella città serafica, a Palazzo Bernabei, organizzato dall'Università degli Studi di Perugia, in compartecipazione con la Camera di Commercio dell'Umbria e grazie al contributo della Regione e di Sviluppumbria. Presenti la neopresidente della Regione, Stefania Proietti - che ha annunciato importanti novità sul progetto ministeriale relativo al Cammino di Francesco - il Segretario Generale della Camera di Commercio, Federico Sisti, e il padrone di casa, il professor Fabio Forlani, presidente del Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo dell'Università degli Studi di Perugia.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .