Foto 1(UNWEB) In Passignano sul Trasimeno, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 8 ottobre, i Carabinieri delle Sezioni Operativa e Radiomobile della Compagnia di Perugia e della Stazione di Ponte San Giovanni, hanno arrestato in flagranza di reato due uomini, un 21enne e un 42enne, originari del sud Italia, ritenuti responsabili di truffa in concorso ai danni di un pensionato 86enne, residente a Passignano sul Trasimeno.

Notte8(UNWEB) Foligno. Ieri sera, all'esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di Foligno ha arrestato in flagranza per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti una 23enne, già nota alla Polizia per maltrattamenti in famiglia e per reati in materia di sostanze stupefacenti.

foto 1 città di castello(UNWEB) Città di Castello Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello hanno arrestato un 64enne, cittadino italiano, per i reati di ricettazione, detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, resistenza a Pubblico Ufficiale, porto di armi od oggetti atti ad offendere.

15(UNWEB) Foligno. All'esito di accertamenti investigativi, gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto due cittadini italiani già noti alla Polizia in ragione dei loro numerosi precedenti per reati contro il patrimonio – contestandogli il concorso nei reati di violenza privata, minacce e danneggiamento.

Immagine WhatsApp 2025 10 02 ore 12.26.02 0d0d369b(UNWEB) Castellare Grello (PG),  — Questa mattina, intorno alle ore 7:30, un violento incendio ha colpito una legnaia situata in località Castellare Grello, nel comune di Gualdo Tadino. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Gaifana, che hanno operato per contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

8888(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Assisi, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, è intervenuto presso un centro di accoglienza per richiedenti asilo ad Assisi dove era stata segnalata una lite tra due soggetti – un cittadino camerunese di 32 anni e un cittadino marocchino di 34 anni - che sono poi stati denunciati rispettivamente per i reati di lesioni aggravate e minaccia aggravata.

Perugia 6(UNWEB) Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, sono intervenuti nei pressi di un'abitazione a Perugia, a seguito del quale hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe 1978, cittadino albanese, per inottemperanza alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa.

foto1(UNWEB) Montefranco (TR),  I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ferentillo e Terni hanno effettuato un’importante attività di polizia giudiziaria, che ha portato all’individuazione del responsabile della coltivazione di una piantagione di marijuana in una radura all’interno di un bosco di Montefranco (TR).

Assisi 135(UNWEB) Assisi.  Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi del controllo del territorio disposti sul territorio della città serafica, gli agenti della Polizia di Stato di Assisi hanno rintracciato un cittadino albanese, classe 1993, pluripregiudicato e irregolare sul territorio Nazionale, che è stato tratto in arresto per il reato di illecito reingresso dello straniero espulso.

Foligno 140 1(UNWEB) Foligno. All'esito di un mirato servizio di polizia giudiziaria, gli Agenti della Polizia di Stato di Foligno hanno arrestato in flagranza, per il reato di tentata truffa aggravata, un 46enne – già noto alla Polizia per i reati di ricettazione, accesso abusivo a sistema informatico, truffa e guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti – il quale aveva cercato di raggirare una signora ultranovantenne e di derubarla dei suoi gioielli.

Perugia 111 1(UNWEB) Perugia. Ieri sera, a Piazza del Bacio, nell'ambito dei servizi di intensificazione di controllo del territorio predisposti dal Questore di Perugia, il personale della Polizia di Stato ha denunciato un cittadino albanese, classe 1992, per i reati di atti osceni in luogo pubblico, molestie, percosse, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale.

20250918 foto 1 sm(UNWEB) La Polizia di Stato, con l'impegno degli operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal Servizio Centrale Operativo, ha concluso una vasta operazione di polizia giudiziaria in numerose province italiane, nei confronti di giovani dediti principalmente, in gruppo o singolarmente, a reati contro la persona, il patrimonio o in materia di stupefacenti e di armi nonché responsabili di comportamenti illeciti che sfociano anche in forme di discriminazione e odio.

 Totem plasma definitivo con loghi