Staffetta Praga Bolsena Orvieto 1(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - La decima edizione della Staffetta del Corpus Domini Praga-Bolsena-Orvieto ha fatto tappa a Castiglione del Lago. Questa mattina con partenza da piazza Gramsci, proprio di fronte a Palazzo della Corgna, è iniziato il tratto finale che in tre giornate porterà i partecipanti a Orvieto con la formula della staffetta di corsa, con frazioni di 5 chilometri per ogni staffettista: la semitappa odierna va da Castiglione del Lago a Collevalenza a pochi chilometri da Todi; domani è prevista la Collevalenza-Orvieto e infine sabato 28 la Orvieto-Bolsena-Orvieto con arrivo la sera alle 22 circa.

allestimento mostre(ASI) PERUGIA – C’è il Parco del Sorriso del residence “Daniele Chianelli” tra “I luoghi della salute” individuati nell'ambito di un progetto scolastico interculturale sostenuto dal Comune di Perugia, con il coinvolgimento di 500 bambini delle classi “ponte” di sette istituti comprensivi della Rete Perugia Ovest, di cui fa parte anche la scuola in ospedale “Coniglietti Bianchi” (Istituto Perugia 5) del reparto di onco-ematologia pediatrica del Santa Maria della Misericordia.

Protocollo magioneI ragazzi svolgeranno attività di volontariato nelle diverse realtà del territorio

(ASI) MAGIONE   – «Con questa firma si afferma che la disabilità è una ricchezza, non un problema». Con queste parole Ferdinando Valloni, presidente dell’Associazione italiana persone Down, ha espresso la sua soddisfazione per la firma del protocollo di intesa tra l’associazione da lui presieduta, il Comune di Magione, nella persona del sindaco Giacomo Chiodini, e il Distretto sanitario del Trasimeno, Usl Umbria 1, presente con il direttore Simonetta Simonetti, per garantire percorsi di volontariato attivo alle persone con disabilità.

Staffetta Corpus Domini TodiIl Sindaco Rossini ha incontrato i rappresentanti del comitato organizzatore dell’evento che ripercorre il percorso del sacerdote Pietro da Praga

(ASI) Todi. È partita oggi da Collevalenza una delle tappe finali della decima edizione della Staffetta Praga-Bolsena-Orvieto, evento di sport, cultura e tradizione legato alla celebrazione del Corpus Domini che simbolicamente rinnova il percorso del sacerdote boemo Pietro.

smartlabSabato 28 maggio gli studenti dell’istituto Polo-Bonghi presentano gli “#SmartLabs”

(ASI) ASSISI – A conclusione del ciclo di lezioni della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”, che in questa edizione 2016 sono state totalmente incentrate sulla lettera Enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco, è in programma sabato 28 maggio alle ore 9,30 la presentazione dei progetti di innovazione sociale “#SmartLabs” curati dagli studenti dell’Istituto superiore Polo-Bonghi in collaborazione con il Progetto Policoro.

DSC 0227CorpusDominiSpoleto(ASI) Spoleto. Nell’omelia pronunciata giovedì 26 maggio nella Basilica Cattedrale di Spoleto per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini), che commemora l’atto dello “spezzare il pane” con il quale Gesù istituì l’Eucaristia, l’arcivescovo mons. Renato Boccardo ha ricordato che è «l'incontro con il Cristo risorto e glorioso che dà senso all'orizzonte del presente e ci sollecita ad impegnarci per edificare una società dove regni la giustizia, la concordia, la verità dei rapporti umani, la capa­ci­tà di amarsi e di perdonarsi; ci insegna a fare pace e a suscitare solidarietà; ci impegna ad essere amici della città, a coltivare in essa relazioni profonde e autentiche, a servirla con il nostro modo sereno di vivere la quotidianità e di lavorare con se­rie­tà e onestà, con il nostro considerare ogni persona degna del massimo rispetto; ci in­se­gna a non fare mai del male a nessuno, a condividere i nostri beni, le nostre esperienze, le nostre forze e anche i nostri problemi, le sofferenze e le angosce».

polizia municipale vigili urbani(ASI) Perugia. La Polizia Municipale, in accordo con il Dott. Petrazzini, alle ore 14.00 ha disposto l’arresto di D.R., trentatreenne di nazionalità albanese, conducente del veicolo Fiat Bravo coinvolto nel sinistro stradale mortale avvenuto questa mattina alle ore 06.10 in via S. Penna, per il reato di omicidio stradale con guida in stato di ebbrezza (Art 589 bis, commi 1 e 4).

Franco Seppoloni(ASI) Perugia. Di Franco Seppoloni non si hanno più notizie dall’8 maggio scorso, quando è scomparso in zona Santa Lucia, nel capoluogo umbro. Le forze dell’ordine, che per settimane lo hanno cercato, hanno interrotto le ricerche dopo che le stesse non hanno dato nessun esito. L’associazione Penelope (S)comparsi Umbria, su autorizzazione della famiglia dell’uomo, lancia ora un appello a tutti coloro che avessero informazioni utili affinchè contattino con la massima urgenza le Forze dell’Ordine e chiamino al seguente numero di cellulare 333/1091879.

IMG 20160526 WA0012(ASI) Montefalco. Personale e mezzi VF sono intervenuti, nella mattinata odierna in loc. Pietrauta di Montefalco ove si era verificato un incendio che ha coinvolto alcune unità abitative di tipo monoblocco in metallo unite da altre strutture di copertura.

clicco positivo 26 maggio 2016(ASI) Perugia. Tra gli eventi socio-culturali della “Settimana mariana” (22-29 maggio) dedica alla Madonna della Pace, della parrocchia di San Giovanni Apostolo in Ponte d’Oddi-Montegrillo di Perugia, si segnala l’incontro su un tema di grande attualità: il cyber-bullismo, che si terrà giovedì 26, alle ore 19.30, presso i locali parrocchiali. Seguirà un’“apericena” ed è previsto un servizio di babysitting. Si tratta di un laboratorio per genitori dal titolo: “Io clicco positivo”, la cui finalità è quella di aiutare gli adulti a comprendere meglio il mondo degli adolescenti e i rischi e le opportunità dei linguaggi dei social network, sensibilizzandoli su un fenomeno che rischia di colpire sempre più ragazzi, considerando che il 70% degli adolescenti naviga senza il controllo dei genitori.

derutaareeverdiJPGBattistelli: “Cittadini e associazioni possono aderire a protocolli per la gestione condivisa del bene comune”
(ASI) Deruta. Funziona il filo diretto fra Comune e cittadini sul versante del della manutenzione aree verdi, sfalcio erba e manutenzione delle strade. Nonostante la stagione ricca di pioggia i lavori di sistemazione del verde si stanno svolgendo a pieno ritmo.

17Mercoledì 25 maggio sarà inaugurata la nuova residenza protetta per anziani, in strada San Vetturino a Perugia, ideata e realizzata dalla Coop. Asad (Pg) e dalla Coop. ACTL (Tr), unite nel Consorzio Salus Umbria

bovini gruppo primi class Marco Mancinelli Claudia Pierini Matteo Agostini(ASI) Perugia. I bovini della razza marchigiana, allevati nell’Azienda Zootecnico-Didattica dell’Università degli studi di Perugia, hanno ottenuto importanti riconoscimenti nel corso dell’ultima edizione della Mostra nazionale della razza Marchigiana, che di recente si è svolta, come ogni anno, a Macerata in concomitanza con la Rassegna Agricola del Centro Italia (RACI).

 AVIS

80x190