Un’occasione anche per ringraziare i comuni di Corciano, Magione, Passignano e Perugia per ringraziare dell’accoglienza data ai suoi concittadini
Sindaco Alemanno: “Quella che si è costruita tra il Trasimeno e Norcia è un’amicizia vera e profonda, frutto dell’affetto che questa comunità ha saputo dare ai miei concittadini nel momento del bisogno”.

(UNWEB) Perugia. Il Magnifico Rione di Porta Santa Susanna, vincitore della prima edizione del Palio Perugia 1416, ha la sua prima dama.
Questo pomeriggio, nello splendido scenario dell’Auditorium Santa Cecilia in via Fratti “vestito a festa” grazie al lavoro svolto dal gruppo di allestimento rionale, si è tenuta la cerimonia di elezione della dama da parte dell’assemblea dei Sansanni.

Gli agenti ispezionano l’ex telecom di via della Pallotta

(UNWEB) Perugia. Nuovi controlli, stamattina, all’immobile, in stato di degrado ed abbandono ed attualmente in disuso, che ospitava gli uffici della Telecom in Via della Pallotta.

(UNWEB) Perugia.Questa mattina, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede centrale dell’Ateneo, è stato conferito il Premio di laurea “Augusta Perusia” 2017 alla dottoressa Anna Griego, laureata in Biotecnologie Farmaceutiche, grazie alla sua tesi di laurea “La proteina S100B promuove la transizione mioblasto-adipocita bruno. Implicazioni per la sarcopenia”.

(UNWEB) Perugia. Portare i migliori giovani nelle aziende umbre nel più breve tempo possibile. È questo in sintesi l’obiettivo di Its Umbria, l’accademia di alta specializzazione tecnica post diploma, gratuita di durata biennale, articolata in cinque percorsi formativi, uno dei quali, quello dedicato alla Meccatronica, è stato confermato dal Miur tra i migliori d’Italia per l’eccellenza raggiunta sia in termini di qualità dell’offerta didattica sia in termini di inserimento lavorativo degli studenti formati.

(ASI) Terni - Si svolgerà a Pechino, dal 20 al 23 aprile, presso il China National Convention Center, il 12° congresso internazionale sul tumore dello stomaco (IGCC 2017).
È un evento che ogni due anni riunisce gli esperti mondiali in questo campo per discutere strategie terapeutiche e condividere linee guida.

Lettera del Santo Padre al vescovo Sorrentino su temi forti come: povertà, iniquità sociale, giovani, custodia del Creato

Una settimana di eventi dal 14 al 21 maggio in occasione dell’inaugurazione del Santuario della Spogliazione

(UNWEB) Norcia. “Oggi è una giornata importante, è una giornata di festa perché si avvia la prima fase di consegna che porterà entro le prossime settimane alla completa assegnazione di tutto il blocco delle casette di Norcia capoluogo”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani, a Norcia, alla cerimonia di consegna di 35 delle 63 casette in legno e acciaio ubicate nella zona industriale della città. Erano presenti il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, ed il responsabile della Protezione civile regionale, Alfiero Moretti.

 L’arcivescovo Boccardo: «Presi come siamo da noi stessi, non sentiamo più il pianto di Dio e la nostra vita diventa arida e sciocca, le nostre città crudeli soprattutto con i più deboli». La preghiera del Vescovo dinanzi al Ponte delle Torri per Luca e Andrea e per tutti quelli che hanno fatto di uno dei monumenti simbolo di Spoleto il luogo da cui porre fine alla vita

Siglata una convenzione per sostenere la crescita culturale e professionale dei giovani universitari. Per il 2017 stanziati 132mila euro

PERUGIA – Insieme per valorizzare e potenziare l’attività di ricerca universitaria sostenendo i giovani nello svolgimento di dottorati e offrendo loro la possibilità di conseguire assegni di ricerca per lo sviluppo di iniziative progettuali che concorrono in modo determinante a creare uno spazio internazionale della conoscenza.

(UNWEB) Città della Pieve. Calarsi nelle viscere del centro storico, a 37 metri di profondità, lungo un’antica cisterna medievale; oppure degustare le eccellenze produttive, agroalimentari e artigianali dell’Umbria e dell’intero Stivale; e ancora assistere ai “Quadri Viventi” dalla forte suggestione mistica, immersi in un percorso storico e artistico unico. Sono solo alcune delle attrazioni che attendono i visitatori in occasione delle vacanze pasquali a Città della Pieve, cittadina umbra al confine con la Toscana ricchissima di storia, arte e cultura. Qui d’altronde, come ha scritto recentemente il National Geographic, “si ritrova il senso profondo dello stile di vita italiano...un luogo autentico, dove la gente vive ancora secondo la tradizione”.

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno è stata particolarmente partecipata la Messa Crismale nella cattedrale di San Lorenzo in Perugia, Mercoledì Santo 12 aprile, presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti insieme all’emerito mons. Giuseppe Chiaretti, al vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti e all’abate benedettino Giustino Farnedi.

(UNWEB) Spoleto. “Quando insieme al Ministro Franceschini abbiamo immaginato questa mostra abbiamo pensato di raccontare le ferite del terremoto, ma soprattutto la grande capacità di reazione e di ripresa che l’Umbria sa esprimere nelle avversità”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, inaugurando questo pomeriggio, nel Museo nazionale della Rocca Albornoziana di Spoleto, la mostra “Tesori dalla Valnerina” che fino al 30 luglio raccoglierà un nucleo di 30 opere d’arte provenienti dalle chiese danneggiate dal terremoto e dal Museo della Castellina di Norcia, anch’esso chiuso per inagibilità. Presenti la Sottosegretario ai beni culturali Ilaria Borletti Buitoni, il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, il Segretariato regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’Umbria Luisa Montevecchi, il Direttore del Polo Museale dell'Umbria Marco Pierini, la Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, Marica Mercalli, e l’Arcivescovo della Diocesi di Spoleto–Norcia Mons. Renato Boccardo.

(UNWEB) Montone. A Montone con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi della Pasqua riparte la stagione turistica. In questi giorni il borgo dell’Altotevere propone un pacchetto di iniziative che interesseranno anche l’estate, riconfermando gli appuntamenti ormai consolidati nel territorio e lanciando nuove proposte.

 Totem plasma definitivo con loghi