La vetrina sarà una nuova attrazione per il centro storico by nigght e potrà ospitare creazioni di artigianato artistico giovanile
La vetrina sarà una nuova attrazione per il centro storico by nigght e potrà ospitare creazioni di artigianato artistico giovanile
I dati diffusi in occasione della giornata mondiale dell’attività fisica. Solo un adulto su 5 e un anziano su 3 risulta sedentario. Il dato è al di sotto della media nazionale e regionale. Molte le iniziative per sensibilizzare le persone sull’importanza del movimento.
(UMWEB) Marsciano. Si è svolta ieri, venerdì 5 aprile, la cerimonia di cointitolazione del Palasport di Marsciano. Il nome del Maestro di karate e fondatore dell’Accademia Goju Ryu Karate Do, scomparso lo scorso 20 gennaio, va così ad affiancare quello della moglie Maria Stella Pippi
L'Umbria investe sul cambio generazionale in agricoltura
Inaugurazione sabato 6 aprile, ore 16.30
I fondi 2019 saranno destinati all’ambulatorio oncologico e alla chirurgia. Pagliccia: “Abbiamo a cuore il comfort del paziente”
(UMWEB) – Castiglione del Lago, 5 aprile ’19 – Da quindici anni si adopera per aumentare il comfort dei pazienti e rendere i reparti ancora più accoglienti. E’ l’associazione no profit castiglionese “Azzurro per l’ospedale” che nei giorni scorsi, in occasione dell’assemblea annuale, ha tirato le somme di un anno particolarmente propizio.
Trattamento multidisciplinare per via endoscopica tramite accesso endonasale senza fare incisioni sul viso o trapanare il cranio
(UMWEB) Perugia. Giovedì 16 Maggio, Perugia ospiterà il ritorno della 37^ rievocazione storica della 1000 Miglia, più volte definita come “la corsa più bella del mondo”.
Equipaggi provenienti da 32 nazioni, a bordo di quelle auto che furono le protagoniste delle epiche corse d’una volta, potranno ammirare le bellezze della città ricreando un’esclusiva atmosfera d’altri tempi. Infatti dal 1927 al 1937 la 1000 Miglia, i cui protagonisti furono piloti come Nuvolari, Campari, Varzi, Morandi, Caracciola, Borzacchini, Brivio, Scarfiotti, Chiron, Farina e Taruffi, sfrecciava anche per le tortuose strade del Perugino, con velocità che superavano i 130 Km orari.
(UMWEB) – Perugia – Nella giornata inaugurale del Festival internazionale del Giornalismo 2019, attenzione alle opportunità e agli interventi realizzati in Umbria con i fondi comunitari Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale), Fse (Fondo sociale europeo) e Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) con tre iniziative organizzate dalla Regione Umbria, principale partner istituzionale del Festival, con protagonisti studenti, cittadini ed esperti.
Sabato 13 aprile, dalle ore 22 nella discoteca Clover Club a Lama di San Giustino, il secondo Gran Galà dell'ospedale organizzato dal Cral dell’Alto Tevere con il patrocinio di Usl Umbria 1, Comune di Città di Castello e Sogepu
(UNWEB) Perugia - Su richiesta della Consigliera delegata alla Polizia Provinciale in accordo con il Presidente della Provincia e il Comandante della Polizia Provinciale, tenuto conto dei numerosi episodi di bocconi avvelenati rinvenuti nei Comuni della Provincia anche all'interno dei centri storici, parchi verdi e aree pubbliche, è stato deciso di controllare queste zone solitamente frequentate da cittadini e famiglie con i propri animali di affezione, aumentando i controlli della Polizia Provinciale a titolo di prevenzione in materia ambientale. I controlli saranno effettuati in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine.
(UMWEB) Todi. La sera del 2 aprile Palazzo dei Priori si llumina di blu in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, celebrata ogni anno in tutto il mondo il 2 aprile per ricordare che tutti possiamo contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa malattia e delle loro famiglie.
Il 5 e 7 aprile diversi momenti per la traslazione nel Santuario della Spogliazione che si sarà sabato 6 aprile
Monsignor Sorrentino: “Ha attualizzato con la sua vita la scelta di Francesco”
Sara Motti (consigliera di pari opportunità) e Veronica Munzi (presidente commissione consiliare del sociale e sanità), non importa essere maschio o femmina, ma credere in se stessi, sognare, impegnarsi
Venerdì 12 aprile 2019, Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia
(UMWEB) Perugia. Venerdì 12 aprile 2019, in occasione del XIX congresso nazionale CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente – ‘Mauro Felli’, il Magnifico Rettore Franco Moriconi conferirà il Dottorato Honoris Causa in Energia e Sviluppo Sostenibile al prof. Shuji Nakamura, premio Nobel per la Fisica 2014, noto per l’invenzione dell’illuminazione a Led.
(UMWEB) Perugia. Anche i Vigili del Fuoco di Perugia hanno partecipato alla Giornata mondiale della consapevolezza dell'Autismo indetta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007.Iniziativa alla quale tutto il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco partecipa ormai da anni con attività che si tengono in tutto il territorio nazionale.
(UMWEB) – Paciano, – Insegnanti umbri a Paciano per fare esperienza dei saperi e dei patrimoni culturali del Trasimeno.
Assessore Andrea Braconi, grazie ai partecipanti, in materia ambientale abbiamo in animo di attuare altre progettualità, mirate alla salute ed al benessere della comunità
Il cardinale Gualtiero Bassetti al neo presule: ««sii un Vescovo di riconciliazione, che porta non divisione ma unità, con la coscienza della grande diaconia che ti è affidata».
(UMWEB) Perugia. È prevista per il 1° Aprile la presentazione ufficiale del collegamento Perugia – Malta presso l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria. La SASE SpA darà il benvenuto ai rappresentanti dell’Ente del Turismo di Malta che faranno conoscere agli operatori delle agenzie viaggio questa bellissima isola situata al centro del Mediterraneo, con numerosi punti di interesse storico dichiarati Patrimonio dell’Umanità.
(UMWEB) Perugia. E’ stata una cerimonia molto partecipata e sentita quella che si è svolta questa mattina al percorso verde di Pian di Massiano in occasione dell’intitolazione dell’area a Leonardo Cenci, il runner perugino morto di cancro esattamente due mesi fa, il 30 gennaio.