foto controllo fontivegge per invio stampa 2 per invio(UNWEB) Perugia. Questa è la strategia che le Forze dell'Ordine stanno mettendo in pratica nonostante il rallentamento dei contagi nella Provincia di Perugia, con particolare riferimento alle stazioni ferroviarie, ove, soprattutto nei primi periodi di entrata in vigore delle misure restrittive imposte dall'emergenza coronavirus, si erano registrati alcuni assembramenti di persone.

OspedalePerugia2(UNWEB) Perugia. L’Azienda ospedaliera di Perugia comunica il decesso per Covid -19 di un paziente di 76 anni avvenuto che nelle prime ore di martedì 21 aprile. Il decesso figura nel comunicato diffuso dalla Regione Umbria. L’uomo, residente nel comune di Marsciano era stato ricoverato, come informa la direzione sanitaria il 21 marzo. Il commissario straordinario Antonio Onnis ha espresso sentimenti di vicinanza ai familiari e alla comunità di Marsciano mettendosi in contatto con il sindaco Francesca Mele.

OspedalePerugia2(UNWEB) Perugia. Decesso nella mattinata di lunedì 20 aprile di un paziente con malattia Covid 19 presso il reparto di Terapia Intensiva del Santa Maria della. L’uomo, residente a Perugia, aveva 52 anni ed era stato ricoverato in ospedale il 8 aprile. Il decesso è avvenuto successivamente alla comunicazione fatta dalla Regione Umbria nella mattinata di oggi. Il commissario dell’Azienda ospedaliera di Perugia Antonio Onnis ha già espresso sentimenti di cordoglio ai familiari e alla comunità di Perugia mettendosi in contatto telefonico con il sindaco Andrea Romizi.

digos(UNWEB) Perugia. Nei giorni scorsi, personale dell'Ufficio D.I.G.O.S. della Questura di Perugia, durante i servizi dedicati al contenimento della diffusione epidemiologica da COVID-19, ha proceduto al controllo di due cittadini italiani, un uomo ed una donna, rispettivamente di 37 e 29 anni, a bordo di una autovettura circolante nei pressi della stazione Fontivegge.

17 aprile Polizia Locale(UNWEB) Perugia. Nel pomeriggio di giovedì 16 aprile, le pattuglie della polizia locale di Perugia impegnate per la verifica del rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid 19 hanno sanzionato quattro trasgressori trovati fuori dalla propria abitazione senza comprovate esigenze lavorative, di necessità o per motivi di salute.

OspedalePerugia2(UNWEB) Perugia. L'Azienda Ospedaliera di Perugia comunica il decesso di due pazienti ricoverati per COVID-19. Si tratta di un uomo di 75 residente a Perugia, deceduto nella tarda serata di mercoledì 15 aprile e di un uomo di 71 anni, ricoverato dal 6 aprile e residente a Passignano sul Trasimeno, deceduto nella tarda mattinata di giovedì 16 aprile. I due decessi sono stati comunicati sia alla Protezione civile che alla Regione e il commissario straordinario Antonio Onnis a nome suo personale e per conto dei professionisti ha voluto esprimere sentimenti di cordoglio ai familiari e ai sindaci Andrea Romizi e Sandro Pasquali.

LUTTO(UNWEB) Perugia. Il Presidente del Consiglio comunale di Perugia Nilo Arcudi esprime il più vivo e profondo cordoglio per la scomparsa del segretario provinciale della Cisal funzione pubblica ed Rsu dell’Adisu di Perugia Luigi Longobucco, strappato all’affetto dei suoi cari all’età di 47 anni da un male incurabile.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Città di Castello. Nell'espletamento dei mirati servizi atti a contrastare la diffusione epidemiologica COVID-19, personale del Commissariato di PS di Città di Castello, nella tarda serata di alcuni giorni fa, notava, nel centro cittadino un uomo camminare con al seguito dei bagagli.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Spoleto. Nel corso dei servizi mirati ai controlli straordinari del rispetto delle direttive emanate dal Governo per fronteggiare la diffusione epidemica del coronavirus, disposti con Ordinanza del Questore di Perugia Dr. Antonio Sbordone e intensificati per il periodo delle festività pasquali, gli Agenti del Commissariato di Spoleto, nel centro abitato della città, hanno sottoposto a controllo una vettura con a bordo tre giovani.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Perugia. E' stato tramite l'applicazione YOUPOL che un cittadino, sentendosi parte responsabile e attiva nella vita democratica del Paese, ha scelto di avvisare la Polizia di Stato del fatto che sopra l'ingresso di un'abitazione sita in un Comune lacustre del Trasimeno, sventolava una bandiera della Repubblica Sociale Italiana.

WhatsApp Image 2g020 04 03 at 10.44.11((UNWEB) Perugia. L'umanizzazione è parte integrante della assistenza sanitaria; la vicinanza del personale ai pazienti che combattono con il coronavirus, patologia che crea solitudine per il prolungato isolamento, è indispensabile. Rafforzare le azioni che mettono il paziente al centro e trasmettono ai familiari lontani la certezza di attenzioni particolari ai loro congiunti gratifica lo stesso personale sanitario.

 AVIS

80x190