
Nuovo mezzi Prociv, Hovercraft e premiazione carabinieri-volontari

Graziana Lupattelli :" Ho dato il mio apporto anche per il Covid : esperienza straordinaria"
(UNWEB) Perugia. “Si è tenuta questo pomeriggio a palazzo dei Priori la conferenza stampa dell’Amministrazione comunale per fare il punto sulla situazione attuale e futura dello stadio Curi alla luce di alcune indiscrezioni emerse nei giorni scorsi sulla stampa.
(ASI) Eravamo stati proprio noi di realtà editoriale ASI a lanciare un primo allarme nelle ultime settimane, in seguito alle indiscrezioni uscite su alcuni organi di stampa locale subito dopo l’incontro romano dello scorso 3 settembre tra una delegazione del Comune di Perugia, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Credito Sportivo sul capitolo, già avviato lo scorso anno, relativo al rifacimento dello Stadio Renato Curi. Preoccupati dalle indiscrezioni, che volevano la nuova capienza intorno ai 15.000 posti, insufficienti per la Serie A, e dalla possibilità che il nuovo impianto fosse intitolato a qualche marchio commerciale, avevamo raccolto le reazioni indignate di molti tifosi, chiedendo al Comune di chiarire la faccenda.
(UNWEB) Pergia. Manca pochissimo al termine dello smontaggio del cantiere che interessa la facciata del Teatro Morlacchi, simbolo e luogo di cultura della nostra città, e al termine dei lavori finanziati da Brunello Cucinelli con l’Artbonus. Domani la facciata sarà visibile in tutta la sua bellezza.
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta lunedì 28 settembre nella Sala Dessau della sede centrale dell'Università degli Studi di Perugia, alla presenza del Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, e dell'Amministratore Unico e Fondatore di Pegaso 2000, Franco Cicogna, la cerimonia per il conferimento dei premi di laurea "Pegaso 2000" destinati a tre laureati magistrali dello Studium. Ad aggiudicarsi i tre premi, le tesi di laurea più brillanti e innovative legate ai temi dell'ingegneria Informatica e delle Iecnologie digitali, che promuovono una cultura dei sistemi informatici e delle scienze tecnologiche.
Gli auguri dell’Amministrazione comunale
(UNWEB) – Città della Pieve, – La pievese Maria Fattorini ha tagliato il traguardo dei 100 anni.
Anche l’Amministrazione comunale ha voluto partecipare ai festeggiamenti. Il Sindaco Fausto Risini ha infatti preso parte domenica scorsa alla cerimonia organizzata dai familiari, portandole i saluti e gli auguri dell'intera cittadinanza.
(UNWEB) Perugia - Il premier Conte, in una lettera di risposta all'invito di Anci Umbria a partecipare all'incontro su “Ricostruzione: dal laboratorio delle norme a quello dei cantieri”, previsto per ieri, ma poi annullato a causa del Covid, ha definito il convegno “occasione preziosa di approfondimento e di studio sui temi che abbiamo dibattuto nei precedenti incontri”. Ha poi aggiunto - riferendosi alla mostra “Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016” che chiuderà questa sera alle 20.00 – che “desidero complimentarmi per l'iniziativa e per aver offerto alla collettività, sia pur per un periodo limitato, l'importante testimonianza fotografica contenuta nella mostra”.
(UNWEB) Terni, – L'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, è ripartita, dopo la fase più critica del Covid, da quella che il commissario straordinario Pasquale Chiarelli riconosce essere la prima e più importante risorsa della sanità: il personale.
(UNWEB) Perugia. Si chiama "RiGenerazione - giovani mestieri creativi" il progetto guidato dal Comune di Siena, in collaborazione con il Comune di Perugia, nell'ambito dell'Avviso Pubblico "Sinergie", promosso da ANCI e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale a valere sul "Fondo Politiche Giovanili", che vede come Partner Università dei Sapori, oltre che CNA Umbria, ECIPA Umbria, Fondazione Monte dei Paschi di Siena in ATS e Officine Fratti APS.
Prosegue il programma di aperture straordinarie per il recupero delle prestazioni sospese durante il lockdown
(UNWEB) Perugia. Scadono il 2 ottobre le iscrizioni ai percorsi accademici di ITS Umbria Academy. Un’ottima opportunità per i giovani diplomati che desiderano acquisire elevate competenze tecnologiche creando così le condizioni per un agevole e qualificato ingresso nel mondo del lavoro. Un obiettivo che è possibile conseguire frequentando gratuitamente i bienni accademici di alta specializzazione post diploma promossi dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Umbria, con la fondamentale partecipazione dell’Università e delle principali aziende del territorio, che curano l’organizzazione e l’erogazione di una didattica applicativa e mirata all’innovazione tecnologica, appositamente progettata per risolvere il “mismatch” tra la domanda e l’offerta di lavoro.
Il sogno dei due Istituti: dare vita nel tempo ad un campus universitario teologico
(UNWEB) Foligno. “Ieri mattina ho sottoscritto con il Prefetto di Perugia, Armando Grandone, il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Prefettura ed il Comune di Foligno”. Lo rende noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
(UNWEB) Assisi. La Tari (la tassa sui rifiuti) ad Assisi non aumenterà per i cittadini e sarà ridotta del 14% per tutte quelle utenze non domestiche che a causa dell’emergenza sanitaria sono state costrette a sospendere l’attività in applicazione dei provvedimenti governativi adottati durante il lockdown.
(UNWEB) Assisi. Durante la presentazione delle celebrazioni francescane, al Centro Pastorale “Stella Maris” a Torrette di Ancona, il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha rilanciato la proposta di istituire di nuovo il 4 ottobre come Festa Nazionale.
(UNWEB) Spoleto. A seguito del gesto sacrilego della reliquia di San Giovanni Paolo II, trafugata mercoledì scorso dal Duomo di Spoleto, l’Arcivescovo mons. Renato Boccardo invita la comunità cristiana ad un momento di preghiera in ricordo del Santo Pontefice, domani sabato 26 settembre 2020 alle ore 21.00 nella Basilica Cattedrale di Spoleto.
(UNWEB) Perugia. Il Prof. Domenico Delfino, Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Foligno dell'Università degli Studi di Perugia, comunica che è stato deciso di annullare la quarta edizione del Festival della Medicina tradizionale che si sarebbe dovuta svolgere a Foligno dal 3 al 4 ottobre 2020. La decisione è stata presa alla luce delle attuali problematiche e delle difficoltà organizzative che caratterizzano questa situazione straordinaria dovuta al COVID-19.
Non sono possibili i ricoveri, garantito tutto il percorso di assistenza durante la gravidanza con esclusione del parto
Il Centro di Solidarietà "Don Guerrino Rota" di Spoleto organizza per venerdì 25 settembre 2020 alle ore 15.00 presso l’Hotel Albornoz di Spoleto un incontro sul tema: LE DIPENDENZE: “mai più invisibili”.