parrano sala del consiglio arancione(UNWEB) PARRANO –  In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il Comune di Parrano ha organizzato un convegno in diretta facebook, "Donne in Arte - La libertà di esprimersi". L'incontro si è sviluppato nell'analisi di figure, modelli di donna, nella letteratura, nell'arte e nella musica, che hanno saputo lottare per sé stesse e per ottenere la libertà di esprimere la loro essenza, contro ogni limite imposto, contro ogni violenza.

IMG 20201116 WA0016(UNWEB) Perugia, - Un piccolo, ma fortemente motivato, esercito di volontarie contro la violenza sulle donne, attivo h24, formato nelle varie professionalità per aiutare chi, vittima di maltrattamenti, intende uscire dalla condizione di sottomissione o semplicemente avere un punto di riferimento a cui confidare la propria situazione.
Volontarie che rendono possibile l’apertura dei Centri antiviolenza che nel territorio della Provincia di Perugia formano una rete alla quale sempre più donne si rivolgono.
I Centri Antiviolenza di Perugia e Terni sono nati nel 2014 con il progetto del Dipartimento delle Pari Opportunità “Umbria Antiviolenza”, lavorano in rete con i servizi territoriali e utilizzano metodologie di lavoro condivise e validate da tutte le principali organizzazioni internazionali che si sono occupano di aiutare le donne che subiscono violenza.

raeemondoIl progetto ideato e promosso da TSA e dai Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno in collaborazione ad ANCITEL Energia e Ambiente srl prevede un laboratorio interattivo on-line e una visita virtuale dentro gli impianti di recupero.

(UNWEB) Perugia, – Una cordata guidata dall’Università per Stranieri di Perugia e composta da 13 partner di 7 paesi dell’area mediterranea si è aggiudicata la realizzazione di un progetto da 3 milioni di euro erogati nell’ambito del Programma europeo Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area (PRIMA) di Horizon 2020.

Paolo Vinti(UNWEB) – Perugia,  – Nel decimo anniversario della scomparsa del ‘leggendario compagno’ Paolo Vinti, sabato 28 novembre alle 10 i rappresentanti dell’omonima associazione deporranno dei fiori sulla tomba dell’intellettuale e storico militante della sinistra perugina. La breve cerimonia commemorativa, al cimitero monumentale di Perugia, si svolgerà in forma privata e nel rispetto delle norme di sicurezza.

scarpetta rossa Porta a Porta(UNWEB) Deruta   - Arrivano nella trasmissione di Rai Uno Porta a Porta le “Scarpette Rosse in Ceramica” simbolo del No alla Violenza sulle donne. Le opere d’arte, mostrate dal giornalista Bruno Vespa erano provenienti da Deruta, S. Stefano di Camastra e Faenza, tutte rigorosamente rosse. Quella derutese rappresentava una scarpetta con tacco, rossa, rotta e poggiata a contrasto in un disco marrone. Molto bello l’impatto emotivo dell’opera. L’iniziativa Scarpette Rosse in Ceramica è ideata dall’AICC Associazione Italiana Città della Ceramica che collega tutte le città ove storicamente è venuta a svilupparsi una significativa attività ceramistica.

Maradona gol Napoli 1987 1988p(ASI) Diego Armando Maradona è morto a 60 anni dopo una vita intensa, fatta di eccessi, sul campo e fuori dal campo. Ricordarlo oggi facendo confronti improponibili con Pelè, per cercare di stabilire chi è stato il più bravo, o il più grande, è sbagliato perché i due calciatori, con il loro straordinario talento, non sono paragonabili, non solo e non tanto perché hanno giocato in epoche diverse, con compagni e avversari diversi, ma soprattutto perché ognuno aveva caratteristiche tecniche differenti, eccezionali, ovviamente personali, e, come tali, non è possibile sovrapporre.

foto conferenzaIl progetto ideato e promosso da GESENU e dai Comuni di PERUGIA, BASTIA UMBRA, BETTONA, GUBBIO, LISCIANO NICCONE, TODI, TORGIANO, UMBERTIDE in collaborazione con ANCITEL Energia e Ambiente srl prevede un laboratorio interattivo on-line e una visita virtuale dentro gli impianti di recupero.

image0 Foligno(UNWEB) Foligno. Si è acceso di rosso il Palazzo Comunale della città di Foligno. Un segno forte nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne voluto dal Club Valle Umbra del Soroptimist International d’Italia. “Una luce – dichiara la presidente Graziella Pascucci - simbolo di un futuro senza violenza contro donne e ragazze come chiede il progetto “Orange the World”, campagna internazionale promossa da UN Women delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere a cui il Soroptimist ha aderito.”

 AVIS

80x190