foto presidente rossi e castagner(UMWEB) - Perugia,   “Buon giorno mister”. E’ il titolo che Ilario Castagner ha scelto per la sua biografia. E’ così infatti che, a Perugia, lo salutano tutti. In ogni luogo. E, del resto, Castagner, non solo a Perugia ma in tutta l’Umbria, è il mister per antonomasia, un appellativo che rappresenta in lui l’allenatore unico e inimitabile del Grifo.

Castagner(UNWEB) Perugia. L’Amministrazione comunale esprime i più sinceri e affettuosi auguri a Ilario Castagner, che oggi compie 80 anni. “Un compleanno significativo per Ilario, a cui rivolgiamo i nostri auguri come amministrazione e come Città. Perugia ti deve tanto, caro Ilario, - si legge in una nota dell'amministrazione - sei stato sempre presente in ogni momento della vita cittadina e hai rappresentato, come ancora adesso rappresenti, un esempio da seguire, che non si è limitato al solo campo da gioco, ma anche nella vita. Ci hai insegnato che nei momenti più difficili non ci si deve abbattere, ma anzi trovare nel proprio intimo le energie per rialzarsi e giocarsela. Buon compleanno”

Cimitero San Giacomo(UNWEB) Spoleto. Alberi che hanno raggiunto il termine del proprio ciclo vegetativo. Altri che riportano ferite alle radici, ai fusti ed ai rami. Altri ancora infestati da funghi, con conseguente rischio di cedimento. La relazione sullo stato degli alberi, stilata dall’ufficio ambiente del Comune di Spoleto, indica le motivazioni che determinano il potenziale pericolo di crollo per alcune alberature.

MivoglioDonare(UNWEB) Perugia. È stato il Liceo Scientifico Galilei di Perugia, ad aggiudicarsi il pre-mio di 500 euro messo in palio dal Comune di Perugia per la migliore videocllip sulla manifestazione di volontà alla donazione degli organi al momento del rinnovo della carta d’identità. L’elaborato, dal titolo “Dona per far vivere” è stato realizzato da Lorenzo Bianchini, della classe IV B, Federico Tagliucci, III F, e Niccolò Toscano, III D, e sarà a breve trasmesso in tutti gli uffici Anagrafe del Comune di Perugia e sui canali web e social dell’ente proprio per spiegare ai cittadini la possibilità di rilasciare la propria dichiarazione di volontà alla donazione di organi durante il rinnovo della Carta d’Identità.

PAPA SINDACO(UNWEB) Assisi. A nome della Città di Assisi il sindaco Stefania Proietti ha inviato un messaggio di auguri a Papa Francesco per il suo compleanno. “Oggi, Santo Padre, festeggia 84 anni – ha scritto il sindaco – e vogliamo, come amministrazione comunale e a nome di tutti i nostri cittadini e della Città Serafica, rivolgerLe il nostro più caloroso augurio considerato il forte legame che La unisce alla Città di San Francesco. Qui Lei è venuto più volte da quando è salito al soglio pontificio, qui ha voluto firmare la Sua terza enciclica “Fratelli tutti”, qui ha voluto riunire, purtroppo solo digitalmente a causa del Covid-19, oltre duemila giovani economisti e imprenditori per sottoscrivere il patto per una nuova economia”.

17 dicembre Zaino sospeso(UNWEB) Perugia. Proposta dal capogruppo Riccardo Mencaglia, approvata all’ unanimità dal Consiglio Comunale, la proposta di Fratelli d’Italia, chiamata “Zaino Sospeso” si concretizza grazie ad una rete solidale di negozi e alla collaborazione di Confcommercio nella sensibilizzazione delle aziende a partecipare al progetto per la raccolta di materiale scolastico (quaderni, cancelleria e altro) da destinare alle famiglie in difficoltà del nostro territorio, con figli in età scolare.

Municipio 6(UNWEB) Marsciano. Come già avvenuto per i mesi tra marzo e giugno, anche per questo inizio di anno scolastico 2020/2021, il Comune di Marsciano provvederà a rimborsare agli utenti del trasporto scolastico la quota parte di abbonamento non fruita a causa della sospensione delle attività didattiche in presenza che ha interessato, sulla base delle disposizioni regionali per il contrasto alla pandemia, le seconde e terze medie. I rimborsi saranno garantiti anche per successivi eventuali periodi futuri in cui si dovesse tornare a chiudere le scuole.

fabro(UNWEB) FABRO – Punta a rendere le giovani generazioni protagoniste della crescita e dello sviluppo generale del territorio di Fabro l’avviso pubblicato dall’amministrazione intitolato “Fermenti in Comune”. Si tratta di un’iniziativa di Anci nazionale rivolta a tutti i comuni sfruttando il “Fondo per le Politiche Giovanili” 2019.

sciarpe3Donate alla Caritas le sciarpe di maglia realizzate ai ferri dalle anziane delle due strutture. Saranno distribuite alle famiglie in difficoltà
(UNWEB) – Panicale, – Sarà un Natale “più caldo” a Panicale, grazie alle ospiti delle Residenze protette “Olindo Brancaleoni” e San Sebastiano” della Asl 1.
Le loro preziose e mantenute capacità manuali, unite al desiderio di rendersi utili per il prossimo, hanno dato vita ad un progetto di aiuto locale.

Andrea Astolfi(UNWEB) La Fondazione Umberto Veronesi ha finanziato il progetto "Tuning the Precision Oncology on the PI3K/AKT/mTOR pathway" presentato dal Dottore Andrea Astolfi e coordinato dalla Professoressa Maria Letizia Barreca, Professore Associato del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Perugia.

20201216 114617(UNWEB) Perugia, Ancora una volta nel Palazzo della Provincia di Perugia si elogiano i valori della natività con un’opera d’arte presepiale di grande rilievo. Nel segno della tradizione questa mattina, al secondo piano dello storico edificio di Piazza Italia, è stato inaugurato il presepe allestito davanti all’albero di Natale, in collaborazione con l’Associazione Amici del presepio “Gualtiero Angelini” di Città di Castello.

Piante8 Tordandrea via del Santo Patrono(UNWEB) Assisi. L’amministrazione comunale continua a prediligere l’ambiente e il paesaggio, così come più volte ribadito e soprattutto dimostrato con i fatti. Infatti, nonostante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, prosegue l’applicazione dei piani di riforestazione urbana e piantumazioni degli alberi nel centro storico e e nelle frazioni. Come annunciato in occasione del giorno dedicato alla festa degli alberi, il 21 novembre scorso, sono diventate più verdi ben 14 aree del territorio comunale grazie alla messa a dimora di tigli, platani, aceri e lecci. In tutto 56 nuovi alberi sono stati piantati nelle zone verdi e nelle aiuole della città, in alcuni casi le piante erano state sradicate perché malate e mai ripiantumate, in altri non erano state mai previste.

 AVIS

80x190