amelia mura di macchie(UNWEB) AMELIA –  La giunta comunale di Amelia ha approvato il progetto esecutivo per il rifacimento delle parti danneggiate delle mura castellane di Macchie. Le opere prevedono un investimento di circa 150mila euro, stanziati dalla Regione Umbria che dovrà adesso approvare il progetto finale e permettere di sbloccare l’iter per la gara d’appalto. “Il progetto delle mura di Macchie – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Avio proietti Scorsoni - era stato avviato dalla precedente amministrazione, noi adesso lo stiamo portando avanti nella certezza che sia un’opera importante per la frazione sia dal punto di vista urbanistico che storico e sociale. Non è vero – smentisce l’assessore – che lo abbiamo tenuto nel cassetto per tirarlo fuori solo a fine mandato a scopo elettorale”.

LIONS CONCORDIA BUIESE MELVIN(UNWEB) Perugia. E’ troppo tempo che l’attività del Lion Club Perugia Concordia si svolge in forma virtuale. Però non sono mancate iniziative per essere vicini a chi ha bisogno di aiuto e di sostentamenti essenziali. I progetti Lions “fame: aggiungi un posto a tavola” seguito a ruota da “una luce di speranza” hanno visto l’applicazione completa del club, prima sotto la presidenza di Fabiana Buiese e a seguire con quella di Mauro Fagioli.

amelia chalet la passeggiata(UNWEB)  AMELIA –  “I giardini della Passeggiata sono il nostro biglietto da visita”. Lo ha detto il sindaco, Laura Pernazza, in occasione dell’inaugurazione del rifacimento dello chalet sottolineando come l’area verde a ridosso delle Mura poligonali abbia sempre rappresentato una priorità per l’amministrazione comunale. “Prima abbiamo sistemato l’area giochi, poi abbiamo realizzato la rotonda e ora prende finalmente forma il nuovo chalet”, ha commentato il sindaco che ha poi rimarcato come tutti gli interventi siano un esempio di grande sinergia tra pubblico e privato.

CT1(UNWEB) Foligno. “La scorsa settimana, come previsto nella calendarizzazione stagionale, grazie alla sinergia con la Bonificazione Umbra che sta eseguendo numerosi interventi nell'intero territorio, abbiamo provveduto a far ripulire il suggestivo Canale dei Molini che scorre nel cuore del centro storico, con una particolare attenzione all'area che interessa Le Conce”. Lo ha ricordato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini sottolineando che “sono stati rimossi anche i rifiuti gettati all’interno del canale restituendo il massimo decoro all’ambiente fluviale”.

Manifesto Spogliazione 70x100 programma 2021Sabato 15 maggio presentazione del premio internazionale 'Francesco di Assisi e Carlo Acutis' assegnato all'Istituto Serafico: partecipano il ministro Stefani, Cucinelli, Smerilli, Di Maolo e Sala. Domenica 16 celebrazione con il cardinale Cantalamessa

Monsignor Sorrentino: "Dopo Fratelli tutti e nel solco di Economy of Francesco diamo impulso a processi economici fraterni che nascono dal basso"

PONTE1(UNWEB) Assisi. Da oggi pomeriggio via Ponte dei Galli è nuovamente percorribile, dopo un intervento a tempo di record che la rende più sicura e più funzionale.
La riapertura di questa strada importante per la viabilità di Assisi, che conduce da Porta San Giacomo a Ponte Santa Croce, è avvenuta alle 16 alla presenza del sindaco Stefania Proietti, degli assessori Alberto Capitanucci, Veronica Cavallucci e Paola Vitali, del presidente del consiglio comunale Donatella Casciarri, dei consiglieri Cardinali, Masciolini e Sdringola, dei tecnici comunali e dei rappresentanti delle imprese che hanno effettuato i lavori, e dell’ingegner Fulvio Soccodato, dirigente dell’Anas.

FaiTuoroIl 15 e 16 maggio passeggiate tra arte e natura intorno a Tuoro
(UNWEB) – Tuoro, - Per le Giornate FAI di Primavera che si terranno sabato 15 e domenica 16 maggio in tutto il territorio nazionale, la Delegazione del Lago Trasimeno propone un percorso sulla figura dell’artista Anton Maria Garbi, nato a Tuoro sul Trasimeno il 21 maggio 1718.

ae717aa Senza nome 2(UNWEB) «Il nome di Samuel e di Elisabetta si aggiungono ad una lunga lista di persona che hanno perso la vita a causa del lavoro nella nostra Regione e ad una lista ancora più lunga che nel nostro Paese si aggiorna tragicamente ogni giorno. Sentimenti di sgomento, sofferenza e rabbia pervadono tutta la nostra comunità di fronte a queste giovani vite spezzate nell’atto del lavoro».

Punto vaccinale Salviani 7(UNWEB)  Perugia,  Nuovo importante tassello verso l'accelerazione della campagna vaccinale umbra. Saranno infatti 3.146 i cittadini residenti nel territorio dell'Usl Umbria 1 che si vaccineranno domani, domenica 9 maggio, in occasione del primo "Vaccine Day" di maggio, promosso dalla Regione Umbria con l'obiettivo di anticipare l'immunizzazione di oltre 10mila fragili prenotati per il mese di giugno.

 Totem plasma definitivo con loghi