Le iniziative previste dopo la sottoscrizione del documento firmato dal Presidente dell'associazione Sergio Cenci e dal Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero
Le iniziative previste dopo la sottoscrizione del documento firmato dal Presidente dell'associazione Sergio Cenci e dal Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero
(UNWEB) Assisi. Sono in corso lavori di ripulitura nel fiume Chiascio a Petrignano, sia sulle sponde che dentro il corso d’acqua dove da tempo si erano accumulati detriti di ogni genere, compreso legnami e rifiuti di ogni sorta sotto gli archi del ponte, residui derivanti dalle piene invernali.
(UNWEB) Il gruppo di ricerca coordinato dalla Professoressa Cristina Mecucci, Ordinario di malattie del sangue del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, ha identificato un nuovo tipo di leucemia acuta, denominata BCL11B-a, ad indicare l'attivazione del gene BCL11B, grazie ad un progetto di ricerca sviluppato presso i laboratori del Centro di ricerca emato-oncologico (CREO). I risultati dello studio sono pubblicati su Blood, la prestigiosa rivista scientifica di riferimento della ricerca in ambito ematologico.
“Ciclo educativo 0-6 anni quali servizi educativi, qualità degli interventi e ricadute sociali”
(UNWEB) - Perugia, - Per iniziativa delle Consigliere di parità della Regione Umbria, Monica Paparelli e delle Province di Perugia e Terni, Giuliana Astarita e Maria Teresa Di Lernia, in collaborazione con l’Università di Perugia, il 14 maggio dalle 17 alle 19 si terrà il seminario online sul tema: “Ciclo educativo 0-6 anni quali servizi educativi, qualità degli interventi, ricadute sociali”.
(UNWEB) NARNI – Gestione e manutenzione di spazi pubblici in cambio di uno sconto Tari. E’ quanto prevede il “baratto amministrativo” la cui edizione 2021 è stata lanciata in questi giorni dal Comune di Narni. L’iniziativa offre la possibilità a soggetti privati, singoli o associati, di provvedere, in maniera volontaria, alla sistemazione di spazi pubblici, aree verdi e arredi urbani, dando loro la possibilità, in cambio, di usufruire di un’agevolazione nel pagamento della tassa sui rifiuti.
(UNWEB) AMELIA – La giunta comunale di Amelia ha approvato il progetto esecutivo per il rifacimento delle parti danneggiate delle mura castellane di Macchie. Le opere prevedono un investimento di circa 150mila euro, stanziati dalla Regione Umbria che dovrà adesso approvare il progetto finale e permettere di sbloccare l’iter per la gara d’appalto. “Il progetto delle mura di Macchie – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Avio proietti Scorsoni - era stato avviato dalla precedente amministrazione, noi adesso lo stiamo portando avanti nella certezza che sia un’opera importante per la frazione sia dal punto di vista urbanistico che storico e sociale. Non è vero – smentisce l’assessore – che lo abbiamo tenuto nel cassetto per tirarlo fuori solo a fine mandato a scopo elettorale”.
(UNWEB) Perugia. E’ troppo tempo che l’attività del Lion Club Perugia Concordia si svolge in forma virtuale. Però non sono mancate iniziative per essere vicini a chi ha bisogno di aiuto e di sostentamenti essenziali. I progetti Lions “fame: aggiungi un posto a tavola” seguito a ruota da “una luce di speranza” hanno visto l’applicazione completa del club, prima sotto la presidenza di Fabiana Buiese e a seguire con quella di Mauro Fagioli.
(UNWEB) AMELIA – “I giardini della Passeggiata sono il nostro biglietto da visita”. Lo ha detto il sindaco, Laura Pernazza, in occasione dell’inaugurazione del rifacimento dello chalet sottolineando come l’area verde a ridosso delle Mura poligonali abbia sempre rappresentato una priorità per l’amministrazione comunale. “Prima abbiamo sistemato l’area giochi, poi abbiamo realizzato la rotonda e ora prende finalmente forma il nuovo chalet”, ha commentato il sindaco che ha poi rimarcato come tutti gli interventi siano un esempio di grande sinergia tra pubblico e privato.
(UNWEB) Assisi. Visita del Generale di Divisione Antonio Pietro Marzo, comandante Unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri, nel Palazzo Comunale dove è stato ricevuto dal sindaco Stefania Proietti e dal vice sindaco Valter Stoppini.
(UNWEB) "La Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia smentisce la notizia, diffusa sia con una nota stampa che attraverso alcune testate on line, su una ipotetica esternalizzazione dei servizi di diagnostica strumentale pesante.
Sindaco e assessore Tasso: “Un risultato importantissimo, per il quale ci siamo profondamente impegnati”
“Se ti impegni e studi in un Ateneo che ti fa strada, vai lontano”
Il più grande progetto di mobilità studentesca organizzato in Italia durante la pandemia
(UNWEB) Foligno. “La scorsa settimana, come previsto nella calendarizzazione stagionale, grazie alla sinergia con la Bonificazione Umbra che sta eseguendo numerosi interventi nell'intero territorio, abbiamo provveduto a far ripulire il suggestivo Canale dei Molini che scorre nel cuore del centro storico, con una particolare attenzione all'area che interessa Le Conce”. Lo ha ricordato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini sottolineando che “sono stati rimossi anche i rifiuti gettati all’interno del canale restituendo il massimo decoro all’ambiente fluviale”.
Il viaggio per dare voce a tutti i bambini disabili
Sindaco e amministratori consegnano una targa per l’importante traguardo
(UNWEB) – Sigillo, 10 maggio ‘21 - Sigillo ha festeggiato un’altra centenaria, la signora Fernanda Bocci.
Vicesindaco Lorenzo Pierotti, ok del capoluogo umbro per la bitumazione di Via Trattati di Roma e di via Corcianese, l'unica strada che collega il territorio con l'ospedale Santa Maria della Misericordia
(UNWEB) - Monte Santa Maria Tiberina, Mercoledì 12 maggio, alle 21, si riunisce il Consiglio comunale di Monte Santa Maria Tiberina.
Sabato 15 maggio presentazione del premio internazionale 'Francesco di Assisi e Carlo Acutis' assegnato all'Istituto Serafico: partecipano il ministro Stefani, Cucinelli, Smerilli, Di Maolo e Sala. Domenica 16 celebrazione con il cardinale Cantalamessa
Monsignor Sorrentino: "Dopo Fratelli tutti e nel solco di Economy of Francesco diamo impulso a processi economici fraterni che nascono dal basso"
All'interno della scuola i bambini realizzano un ciclo completo di riutilizzo dei rifiuti organici
(UNWEB) Assisi. Da oggi pomeriggio via Ponte dei Galli è nuovamente percorribile, dopo un intervento a tempo di record che la rende più sicura e più funzionale.
La riapertura di questa strada importante per la viabilità di Assisi, che conduce da Porta San Giacomo a Ponte Santa Croce, è avvenuta alle 16 alla presenza del sindaco Stefania Proietti, degli assessori Alberto Capitanucci, Veronica Cavallucci e Paola Vitali, del presidente del consiglio comunale Donatella Casciarri, dei consiglieri Cardinali, Masciolini e Sdringola, dei tecnici comunali e dei rappresentanti delle imprese che hanno effettuato i lavori, e dell’ingegner Fulvio Soccodato, dirigente dell’Anas.