
Lavori per il Metrobus Perugia/ provvedimenti per la circolazione in Via dei Tagliapietra, Via Mozart, Via Wagner e Via Bach

(UNWEB) Si informa che nei giorni 14, 15 e 16 ottobre 2024, nelle città di Assisi e Perugia, si terrà il primo G7 Ministeriale dedicato all'Inclusione e Disabilità. Questo importante evento internazionale si distingue per il coinvolgimento di un ampio pubblico, con un'attenzione particolare verso le persone con disabilità.
I volontari presenti con uno stand informativo per promuovere la conoscenza e l'attività dell'associazione. Con loro, il vicepresidente vicario di Avis nazionale Fausto Aguzzoni, e il presidente di Avis regionale Umbria Enrico Marconi
Il prof. Valerio De Cesaris, in particolare, sarà impegnato in un ciclo di conferenze in Turkmenistan, primo rettore italiano in visita in quel paese
(UNWEB) TERNI – Nuovi lavori per la sicurezza stradale sono in programma per questa settimana nei comuni di Avigliano Umbro e Acquasparta. Gli interventi, per un totale di 1i90mila euro, riguarderanno un tratto complessivo di 1 chilometro e 700 metri ed interesseranno tre strade provinciali. Ad Avigliano Umbro si procederà al rifacimento della pavimentazione sulla Sp 37 e sulla Sp 39. Sulla 37 il tratto interessato va da poco dopo il capoluogo verso la zona industriale in direzione Castel dell’Aquila.
(ASI) Perugia. Nella splendida cornice della Chiesa Nuova, meglio conosciuta dai perugini come San Filippo Neri, in Via dei Priori, prima della celebrazione Eucaristica, si è tenuta la cerimonia di consegna-donazione della copia dell’Assunzione della Vergine Maria, il cui originale, opera sapiente delle mani del bolognese Guido Reni, venne trafugata nel 1797 dalle truppe napoleoniche, scarsi conoscitori del diritto di proprietà ma discreti estimatori della buona arte italiana.
(UNWEB) Assisi, "Dalla medicina del territorio, all'intelligenza artificiale, all'umanizzazione delle tecnologie, quale futuro in Umbria?". È questo il titolo del corso dedicato al fisico sanitario Fausto Chionne che si è tenuto venerdì scorso presso l'Istituto Serafico di Assisi. Tematica della giornata: coniugare la necessità di implementare una sanità sempre più territoriale con lo sviluppo dell'Intelligenza artificiale mantenendo centrale il fattore umano ed etico. Il corso è stato organizzato dal Centro Unico di Formazione dell'Usl Umbria 1, in collaborazione con l'Ordine TSRM e PSTRP (Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione) di Perugia e Terni.
(UNWEB) Orvieto, Piazza del Duomo – In data odierna, all' evento organizzato dalla Croce Rossa,i vigili del fuoco di Orvieto congiuntamente a loro e alla Polizia Stradale hanno messo in atto una simulazione d'incidente,con persone ferite all'interno della vettura.
(UNWEB) Todi, – Circa 100 medici specialisti e medici di famiglia hanno partecipato lunedì scorso scorso al congresso regionale "La gestione perioperatoria del paziente in terapia antitrombotica alle soglie del 2025", che si è tenuto presso l'ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla di Todi, organizzato dal direttore di dipartimento Medico ed Oncologico dell'Usl Umbria 1 e della Medicina di Pantalla Ugo Paliani, in sinergia con l'Istituto di Medicina Interna e Vascolare dell'Azienda ospedaliera di Perugia, diretto da Cecilia Becattini. L'evento è stato introdotto dal direttore del Presidio di Pantalla, Giuseppe Vallesi.
Prevede una serie di strumenti e prodotti dedicati alla prevenzione e controllo
Il presidente Golinelli: "Vogliamo offrire alle farmacie strumenti concreti per proteggere la popolazione e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione"
Il direttore generale Mariani: "Solo attraverso l’unione di forze possiamo fare la differenza nel proteggere la salute delle nostre comunità"
(UNWEB) Città di Castello, – L'ambulanza con le luci accese, la barella e il personale sanitario che soccorre il malato con la valigetta. Sullo sfondo case, strade, alberi, sole e nuvole. Così gli alunni della IV classe della ex direzione didattica San Giustino - Citerna hanno disegnato il 118.
L'iniziativa inaugurata in occasione dell'apertura del G7 Inclusione e Disabilità del 14 ottobre
(UNWEB) Perugia, . – Oggi, presso la Cattedrale di San Lorenzo, si è celebrata la messa in onore del Santo Patrono dell’Esercito Italiano, San Giovanni XXIII Papa.
(UNWEB) Perugia. Come ogni anno, il 9 ottobre si è celebrata la giornata mondiale della consapevolezza delle sindromi PANS-PANDAS, dai gravi risvolti per i bambini che ne sono affetti. Anche il Comando VVF Perugia ha aderito all’iniziativa di sensibilizzazione, illuminando stanotte la sede della direzione regionale e del distaccamento cittadino di Corso Cavour con luci verdi: un gesto simbolico per accendere e tenere viva la speranza di poter vedere accedere tutti i bambini affetti da tali patologie ai protocolli di cure internazionali efficaci.
Grazie ad Italea, programma del Ministero degli Affari Esteri, una delegazione di argentini italo discendenti ha visitato Perugia e Castiglione del Lago in cerca dei territori delle origini e delle tradizioni dei loro antenati.
Sono finanziate con il programma Erasmus+ e come destinazioni prevedono Francia, Spagna, Irlanda ed Albania
(UNWEB) Il Dipartimento di Protezione civile ha emesso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 24071 del 09/10/2024 in base al quale, dalle prime ore di giovedì 10 ottobre e per le successive 12-18 ore, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali anche sull’Umbria.