Fratini: «Garantire una maggiore e più efficace partecipazione di donne, ragazze e giovani nei processi negoziali e di risoluzione dei conflitti»
Fratini: «Garantire una maggiore e più efficace partecipazione di donne, ragazze e giovani nei processi negoziali e di risoluzione dei conflitti»
Oltre 50 ragazze e ragazzi delle terze medie cittadine coinvolti in un progetto che li ha avvicinati alle aziende del territorio
(UNWEB) L'Aula Magna del Rettorato di Palazzo Murena ospiterà, mercoledì 4 dicembre 2024 a partire dalle ore 9, la seconda edizione della Festa delle Biotecnologie.
(UNWEB) Perugia. Il 2 dicembre 2024, a Perugia, presso la sede del comune capoluogo di regione, nella prestigiosa e medioevale Sala dei Notari, è avvenuta la presentazione del “CalendEsercito 2025”, alla presenza di autorità militari e civili.
(UNWEB) TERNI – Sono iniziati oggi, da parte di una ditta specializzata, i lavori di bonifica del Ponte sul Nera della Ss 3 Ter a Narni (km 8+000). Gli interventi, per un importo di circa 40mila euro e la durata di 60 giorni, consistono principalmente nell’eliminazione della vegetazione infestante e delle piante spontanee cresciute sulle fiancate del ponte.
(UNWEB) Perugia, L'Azienda Ospedaliera di Perugia si è aggiudicata il premio speciale "Uno sguardo raro-Pa Social", per il miglior progetto di comunicazione digitale in sanità, nella IX edizione del "Rare Disease International Film Festival" che selezione e promuove le migliori opere video provenienti da tutto il mondo sul tema delle malattie rare, della disabilità e inclusione sociale.
(UNWEB) Perugia. Si avvicina il Natale e come da tradizione, nella giornata di oggi 30 novembre, si è svolta l’attesa cerimonia di accensione delle luminarie, componente fondamentale nel periodo delle feste.
Riconoscimento assegnato dalla Giunta a chi dà lustro alla città o promuove il territorio in ambito turistico
Per il 2024 encomio al mecenate che da 50 anni porta Assisi nel mondo
(UNWEB) Perugia, – Il presidente di Anci Umbria, Federico Gori, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti nella Conferenza Stato-Città del 28 novembre, dove il presidente nazionale di Anci, Gaetano Manfredi, ha approvato il riparto del Fondo di solidarietà comunale per il 2025. Tra i punti accolti con favore, la previsione di un finanziamento statale aggiuntivo di 56 milioni di euro annui, che salirà a 310 milioni dal 2030, misura contenuta nella Legge di bilancio attualmente all’esame del Parlamento.
Eletto anche il nuovo Consiglio direttivo e i Revisori dei conti
(UNWEB) Perugia– Procede in maniera celere e costante l'applicazione del protocollo d'intesa tra Regione e Università, firmato lo scorso gennaio, in merito alla nomina dei direttori di strutture complesse, da parte della Direzione dell'Azienda Ospedaliera di Perugia.
2004 – 2024: 20 anni di attività del Centro di Riferimento regionale umbro per gli impianti cocleari della Clinica Otorino
(UNWEB) Perugia, - L’Università per Stranieri di Perugia, istituita nel 1925, si appresta a festeggiare il suo centenario con la massima solennità attraverso una cerimonia che vedrà la partecipazione del Presidente Sergio Mattarella, il prossimo 12 febbraio 2025.
(UNWEB) – Piegaro, – Si svolgerà sabato 30 novembre alle ore 16, la cerimonia di inaugurazione del Centro di aggregazione culturale ricavato nei locali della ex Scuola Elementare di Piegaro.
Appuntamento sabato 30 novembre con l'iniziativa "Per una geografia della memoria dall'accoglienza alla fraternità, un percorso per la pace"
Presente il questore Fausto Lamparelli, in rappresentanza del Capo della Polizia
(UMWEB) Perugia, - I sindacati FILT-CGIL E UILTRASPORTI hanno proclamato uno sciopero di 4 ore dalle ore 9 alle 13 per venerdì 29 novembre. Busitalia, Società del Gruppo FS Italiane, comunica le modalità di effettuazione dello sciopero.
(UNWEB) Perugia. Andare insieme a teatro, nei musei o in altri spazi di cultura e divertimento per vivere esperienze significative in termini di socializzazione, inclusione, amicizia e crescita personale. E’ quanto propone il ricco programma di eventi, totalmente gratuiti e accessibili, rivolti alle alunne e agli alunni dai tre ai 17 anni delle scuole del territorio comunale, in particolar modo a coloro che si trovano in una condizione di disabilità, promosso dal Comune di Perugia in collaborazione con le cooperative Borgorete e Polis. Una serie di attività culturali, che spaziano dai tour alla scoperta di Perugia e del castello di Castagnola, agli spettacoli teatrali e alla “cena con delitto”, nella consapevolezza di quanto la fruizione del patrimonio storico, artistico e culturale sia un elemento determinante per il benessere dei giovani, capace di stimolare gli apprendimenti, promuovere l’inclusione sociale e sviluppare una cittadinanza attiva e consapevole.
(UNWEB) Città di Castello, – Ammonta a quasi 60mila euro il valore delle donazioni che Amare (Associazione Malattie Renali) ha effettuato alla struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dell'ospedale di Città di Castello. Consistono in un sistema Ecografico Samsung V8 e in nuovi arredi tra cui varie sedute, scrivanie e comodoni.
L’1 dicembre e nella prima settimana dello stesso mese, anche nei presidi territoriali con la croce verde sarà attiva la campagna informativa con indicati i punti sanitari territoriali dove è possibile eseguire il test. Si rinnova la collaborazione tra Federfarma Umbria e Anlaids Umbria, anche la Sir Susa Vim Perugia campione d’Italia sostiene l’iniziativa. In Umbria nel 2024, diagnosticati 45 nuovi casi, stesso numero dell’anno precedente.
Unistrapg, Marchegiani: «È fondamentale che la scienza venga ascoltata in ogni ambito della governance per definire azioni efficaci e giuste, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile».