Interventi robotici in due pazienti affetti da rare forme di neoplasia dell'apparato urinario a elevata complessità chirurgica, effettuati dalla Clinica Urologica a indirizzo Oncologico diretta dal professor Ettore Mearini.
Interventi robotici in due pazienti affetti da rare forme di neoplasia dell'apparato urinario a elevata complessità chirurgica, effettuati dalla Clinica Urologica a indirizzo Oncologico diretta dal professor Ettore Mearini.
(UNWEB) PERUGIA, – Una giornata di prevenzione. È quanto AFAS e ANED (Associazione nazionale emodializzati e trapiantati di rene) hanno organizzato nella giornata di giovedì 9 marzo in occasione della "Giornata mondiale del rene".
(UNWEB) Perugia ."Si comunica che, in considerazione della scossa di terremoto registrata nel pomeriggio di oggi, giovedì 9 marzo, è stata decisa la chiusura a scopo precauzionale di tutte le scuole di ogni ordine e grado per venerdì 10 e sabato 11 marzo.
(UNWEB) Si comunica che, in considerazione della scossa di terremoto del pomeriggio di oggi, domani venerdì 10 marzo 2023, in via cautelativa, è stata decisa la chiusura a scopo precauzionale di tutte le sedi dell'Università degli Studi di Perugia, comprese le aule studio. Sono pertanto sospese tutte le attività accademiche e gli eventi in programma.
(UNWEB) Perugia Composta da diciotto studenti di sei università, la Giuria Internazionale del Festival del cinema italiano di Nantes ha iniziato ieri a guardare i film italiani in concorso (“Vetro”, “Amanda”, “Spaccaossa”, “Calcincuolo” e “Una femmina”).
Il 21 aprile a Perugia la cerimonia di premiazione dell'evento inserito nel programma ufficiale del Festival Internazionale di Giornalismo.
Grandi firme, storie di spessore e un regista americano vincitore di un Emmy Award, impreziosiscono questa edizione.
Protagonisti nella sala del Consiglio ragazze e ragazzi di quattro scuole del territorio
(UNWEB) Città di Castello. Anche nella toponomastica le disuguaglianze di genere sono profonde e radicate. A Città di Castello, ad esempio, si stima che solo il 5% delle vie e delle piazze sia intitolato a donne. Per questo da oggi, la città tifernate è un po' più donna: in occasione dell'8 Marzo, giornata internazionale della donna, si è svolta la cerimonia di intitolazione della rotonda ubicata all'incrocio tra Viale Europa e Via Nazario Sauro, ad Argentina Altobelli, sindacalista. L'evento è l'atto finale del progetto "Toponomastica femminile: la parità si fa strada, il contributo delle donne: libertà, democrazia, diritti" realizzato da alcune classi dell'IT Franchetti Salviani, che hanno accolto una proposta loro fatta da Spi Cgil Alto Tevere, Anpi Città di Castello con la collaborazione dell'associazione Toponomastica Femminile.
(UNWEB) PARRANO – La Venere Verde è stato il tema del laboratorio che ha visto protagoniste per l’8 Marzo le scuole di Parrano. Gli studenti della primaria hanno infatti presentato oggi i lavori relativi alla importante scultura che impreziosisce il patrimonio culturale e archeologico del territorio.
L'Accademia statale "Pietro Vannucci" ora punta all'internazionalizzazione
La direttrice Tiziana D'Acchille: "Faremo conoscere le Belle arti e Perugia nel mondo""Pronte nuove offerte formative nel campo del cinema, degli audiovisivi, delle nuove tecnologie delle arti e della moda, senza dimenticare
le specificità del territorio"
Online il nuovo numero della pubblicazione dedicata alla Giornata internazionale della Donna
Il pubblico assegna il primo premio della V edizione di “Firenze Archeofilm” 2023 al docufilm “L’anello di Grace”
(UNWEB( Perugia, - Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Professore Maurizio Oliviero, e il Direttore Territoriale di Toscana e Umbria dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, dottor Roberto Chiara, hanno sottoscritto e presentato questa mattina, presso la prestigiosa Sala del Dottorato, due Convenzioni per l’imminente avvio di altrettanti Corsi di formazione permanente e continua, precisamente in “Economia e Accise: energia, alcol e gas naturale – un’analisi di settore per la qualifica di Esperto in Accise” e in “Authorized Economic Operator (AEO) – Formazione per la Qualifica di Responsabile delle questioni doganali”.
"Rispetto al periodo pre-Covid si registra un incremento di 166 unità, di cui 27 medici e 99 infermieri.
“In cucina non si butta via nulla” è il motto del segmento condotto da Luca Galtieri il sabato sera su Canale 5
Studenti e professori hanno proposto la “Pasta divina con scarti terreni”, con vino, formaggio e verdure varie
Il Monastero di Santa Rita, a nome dei devoti, sostiene il progetto di scolarizzazione promosso da Avvenire in collaborazione con la Caritas.
La Priora: "Rivedo in loro il coraggio di Santa Rita e della Beata Fasce, donne fuori dalle logiche del loro tempo".
Per l'aderenza agli elevati standard mondiali in termini di qualità, il Programma Trapianti è stato accreditato nel 2015 e confermato nel 2023. Direttrice Ematologia: "Frutto di grande sinergia tra professionisti"
L’associazione presieduta da Silvia Pagliacci preme sul tasto della prevenzione: “La discriminazione femminile resta una piaga della nostra società”
(UNWEB) Umbertide. Un modo concreto per prendersi cura di chi ha più bisogno. Con questo obiettivo il II Circolo “G. Di Vittorio” di Umbertide ha promosso, all’interno delle proprie scuole, in collaborazione con la Caritas e la Croce Rossa umbertidesi, una raccolta di viveri destinata ad aiutare tutte le persone del territorio che si trovano in forti difficoltà economiche. Così, per un’intera settimana, le famiglie hanno accolto con grande spirito di solidarietà la richiesta di aiuto e in moltissimi hanno contribuito attraverso l’acquisto di pasta, riso, tonno e legumi in scatola che sono stati consegnati accompagnati da dediche scritte direttamente dai bambini.
(UNWEB) Perugia. Sono stati inaugurati oggi, 6 marzo, gli spazi condivisi del progetto di housing sociale all’interno del complesso delle Corti perugine, nell’area dell’ex tabacchificio di via Cortonese.