(ASI) Per l'interviste ASI, dopo l'Assemblea Regionale e Nazionale dell'AVIS abbiamo posto lalcune domande al dirigente dell'AVIS Umbria, Andrea Marchini. Sebbene si siano raccolti 39.000 donazioni nella regione, il sange serve sempre. Da qui l'invito alla gente a comprendere l'importanza di donare sangue per salvare le vite ed aiutare il prossimo. Per essere autossufficenti ne servono 45.000. Sentiamo come ha risposto al giornale di ASI Umbria Notizie Web, Andrea Marchini dell'Avis Regionale Umbria.


(UNWEB) Recapitata, nella mattinata di lunedì 13 maggio per mezzo posta all'Azienda Ospedaliera di Perugia, la lettera di risposta di Papa Francesco ai bambini ricoverati che frequentano la "Scuola dei Coniglietti Bianchi" presente in ospedale.
(UNWEB) FOLIGNO - Ha riscosso ampio consenso tra gli addetti ai lavori, a Foligno, svolto al Delfina Palace, l'evento formativo "PneumoUmbria up to date in Pneumologia" dedicato alle più recenti scoperte e terapie per le patologie respiratorie croniche con discussione su linee guida, protocolli, procedure.
I corsi sono rivolti agli operatori dei Pronto Soccorso, delle Ortopedie e dei Dipartimenti materno-infantili; fanno parte del progetto "Dai segni ai sogni", finanziato da Vodafone e coordinato da Fondazione Libellula Impresa Sociale
E' rivolto alle strutture sanitarie private accreditate ed è in linea con il piano operativo strutturale di recupero delle liste di attesa anno 2024 (Dgr n. 394 del 24.4.2024)
L’iniziativa, organizzata da Anci Nazionale, farà tappa venerdì 10 maggio al Village di Bastia Umbra in occasione della tappa a cronometro Foligno - Perugia
Il trentennale sarà festeggiato durante un convegno in programma venerdì 10 maggio alle ore 16 presso il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
(UNWEB) In occasione della cronometro Foligno-Perugia, settima tappa del Giro d’Italia, in programma venerdì 10 maggio, l’Usl Umbria 1 ha provveduto a rimodulare alcuni dei servizi nei distretti che sono interessati al passaggio della corsa.
La città inserita nel novero di quelle che si "accendono" ad un mese dalle elezioni per il Parlamento UE
(UNWEB) Perugia. In occasione del Giro d’Italia 2024, settima tappa, a Perugia l’ingresso del pubblico su Corso Vannucci sarà consentito da
(UNWEB) PERUGIA, Si comunica ai cittadini del comune di Perugia che a causa della tappa Foligno/Perugia del Giro d'Italia il 10 Maggio 2024 il ritiro dei rifiuti domiciliari di Venerdì 10 Maggio nel centro storico della città di Perugia, per le sole utenze commerciali site in centro storico e lungo gli itinerari preclusi al transito dei mezzi, non verrà effettuato. Si invitano pertanto i commercianti a non esporre i propri rifiuti nella giornata di Venerdì.
(UNWEB) PERUGIA, – Si è svolta questa mattina presso la Sala Fiume di Palazzo Donini alla presenza di Roberto Damiano Consigliere Delegato Sia, Alessio Lutazi Consigliere Delegato Tsa, Massimo Pera Direttore Operativo Gesenu SpA e Carmine Pagnozzi Direttore Generale Biorepack la conferenza stampa di presentazione del progetto “Biorepack”.
L’elezione questo pomeriggio, 7 maggio 2024, da parte del Comitato di IndirizzoIl commercialista succede a Cristina Colaiacovo. Resterà in carica per 4 anni
(UNWEB) Perugia. A seguito di nota della Azienda USL Umbria n. 1, Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, del 07.05.2024, è stato segnalato un caso accertato di febbre virale, denominata Dengue trasmessa da zanzara del genere Aedes, in corrispondenza dell’area cittadina.
(UNWEB) – Perugia, – Dalla ricerca storica, alla riscoperta di luoghi e testimonianze del periodo della Resistenza, passando per le passioni e i sentimenti che hanno mosso le scelte delle partigiane dei nostri territori e non solo: questi gli elementi del filo conduttore che ha legato i lavori delle scuole secondarie di secondo grado che hanno aderito al progetto dal titolo “Le nostre partigiane. Storie di donne che hanno fatto la Resistenza nei territori della provincia di Perugia”, voluto e promosso dall’ufficio Pari Opportunità della Provincia di di Perugia per valorizzare il protagonismo femminile nella storia a partire dalla nascita della Repubblica e trasferirne la memoria alle nuove generazioni.
(UNWEB) – Perugia, “Io che sono Rita” è il racconto di Cristiano Parafioriti, originario di Galati Mamertino, piccolo paese montano della Sicilia, che si è aggiudicato il primo posto e il premio speciale della Giuria degli Autori del Concorso Nazionale Letterario intitolato a Rina Gatti. Un monologo coinvolgente e scritto molto bene, con attenzione a ogni dettaglio, capace di emozionare il lettore e raccontare una storia vera, quella di Rita Atria, una ragazza che ha lottato contro la mafia e oggi considerata la settima vittima di via D’Amelio.