(ASI) Lettere in redazione. I dati di Unioncamere Umbria rivelano un 2014 disastroso in quasi tutti i settori produttivi per la regione Umbria.
- Produzione manifatturiera giù del 2,3% rispetto allo stesso trimestre dell'anno passato , e molto più alto rispetto alla media nazionale che era dello 0,7%
- Il commercio prende una batosta con una contrazione delle vendite attestata al 4,6% molto peggio della media nazionale con -3,8%


Elezioni regionali, sanità: "Garantire la qualità delle prestazioni sanitarie"
Gianfranco Chiacchieroni: "Completate le autorizzazioni regionali per le liquidazioni per tutto il 2014"
(ASI) Lettere in redazione. Città di Castello, 16 maggio - "L'Apecchiese deve essere affidata all'Anas, perché fino a quando non potremo contare sulla Due Mari, rimane l'unico collegamento tra Umbria e Marche e deve essere sicura".
(ASI) Lettere in redazione. "Il ruolo del volontariato nel welfare della nostra Regione è molto più di un valore aggiunto, è un contributo reale al buon mantenimento della rete di auto e mutuo aiuto tra cittadini".
(ASI) Lettere in redazione. In commissione bilancio stamattina è stata approvata l'ordine del giorno di Fratelli d'Italia a firma di Clara Pastorelli in cui si richiedeva un maggiore e concreto impegno da parte della Regione Umbria per far fronte alle spese di gestione sostenute interamente dal Comune di Perugia per il sistema di mobilità alternativa del Minimetrò, opera che finora ha rappresentato un problema e quasi mai una vera risorsa.
Vitalizi si', reddito di cittadinanza no: vergogna
(ASI) Lettere in redazione Regionali, Scelta Civica Umbria ha organizzato una conferenza stampa in programma per sabato 16 maggio, alle 10.30, presso l'hotel La Rosetta di Perugia per ufficializzare la propria linea in vista del voto del 31 maggio. All'iniziativa parteciperanno la deputata Adriana Galgano, ilcoordinatore regionale Michele Ricciardi e il candidato e la lista che il movimento intende supportare. Le redazioni sono invitate a partecipare.
(ASI) Lettere in redazione. "Il processo d'invecchiamento della popolazione è costante. In Umbria i 'grandi anziani', cioè coloro che hanno più di 75 anni di età, rappresentano circa l'11% della popolazione. Per garantire stabilità politica, crescita economica e coesione, è necessario che i nostri padri o i nostri nonni non siano emarginati e che continui ad esserci un forte dialogo tra generazioni, tra la vecchia e la nuova".
(ASI) Lettere in redazione. L'Umbria, stando agli ultimi dati delle prefetture, dovrebbe accogliere più di 1000 profughi.
Il candidato: impressi nello stemma regionale rappresentano eccellenza della comunità locale
On. Gallinella: "Inaccettabile, si potrebbe trasferire il presidio presso l'azienda agricola"
(ASI) Lettere in redazione. Si ripetono ormai da troppo tempo, quotidianamente, furti in abitazioni ed attività commerciali. Se ne registrano anche due o tre al giorno nella stessa frazione. Si stà, di conseguenza, creando un giustificato clima di paura ed agitazione.
(ASI) Lettere in redazione. "La scuola è un centro nevralgico della vita di una comunità e tale deve restare, soprattutto nei piccoli centri". È quanto affermato da Carla Casciari, vice presidente della Giunta regionale uscente e candidata al Consiglio Regionale dell'Umbria per il Partito Democratico, nel corso delle sue visite nelle scuole e nelle comunità di Fratta Todina e San Venanzo.