poster disegno vincitoreCoinvolti nel progetto 170 alunni delle Medie di Tavernelle e Paciano. Dirigente Brita: "Siate ambasciatori di pace"

(UNWEB) – Panicale,  E' firmato dalla giovane studentessa Alice Cialini (3B di Tavernelle) il "poster per la pace" scelto dal Lions Club Trasimeno per accedere alle prossime selezioni distrettuali, nell'ambito del concorso indetto da Lions International. Quello di Alice è solo uno dei numerosi elaborati artistici prodotti dai plessi delle secondarie di primo grado di Tavernelle e Paciano.

L'istituto comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano ha infatti aderito anche quest'anno al concorso "Un poster per la pace" coinvolgendo nel complesso 170 ragazzi.

Nella giornata di ieri, presso la palestra di Tavernelle, si sono svolte le cerimonie di premiazione delle opere selezionate e per dare la giusta visibilità a tutti i ragazzi di Tavernelle e Paciano che hanno lavorato al progetto. Con un riconoscimento speciale come detto a Alice Cialini il cui disegno adesso accederà alle selezioni distrettuali.

Da oltre 30 anni i Lions Club di tutto il mondo organizzano il concorso "Un Poster per la Pace" con un tema diverso ogni anno per incoraggiare i ragazzi di 11, 12 e 13 anni ad esprimere il loro ideale di pace e la loro visione del mondo. Partecipano al concorso oltre 200 nazioni e la premiazione del vincitore a livello mondiale si tiene nella sede dell'ONU a New York. Obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare i ragazzi al valore della Pace coinvolgendoli ad esprimere il loro modo di vedere la pace attraverso l'arte e la creatività. Il tema scelto per questa edizione è "Uniti come una cosa sola", per spingere i ragazzi a immaginare cosa può accadere quando un gruppo diversificato di persone si unisce intorno a una causa umanitaria o a un obiettivo comune.

"Oggi celebriamo – ha dichiarato la dirigente scolastica Aurelia Brita - impegno, creatività, sensibilità che ciascuno di voi ha impiegato per rappresentare un tema così importante come quello della pace che è un valore universale, ma anche un percorso quotidiano, fatto di rispetto reciproco, dialogo, empatia, collaborazione. Il mio augurio per oggi che possiate essere ambasciatori di pace nella vostra famiglia, nella scuola, nella comunità e che possiate portare l'esperienza alla partecipazione a questo concorso come un seme da coltivare ogni giorno perchè costruire la pace è un impegno che parte anche dai piccoli gesti".

Oltre a Brita hanno preso parte alle due cerimonie per il Lions Trasimeno il presidente Bruno Capanna, il cerimoniere Isolina Gianni, l'office distrettuale per l'Umbria Rita Floridi,

il segretario e responsabile del club Un poster per la pace Aldo Covarelli e il tesoriere Carlo Giovinchi. In rappresentanza del Comune di Panicale era presente la vicesindaca Anna Buso, mentre per Paciano il sindaco Luca Dini e la vicesindaca Chiara Rosi.


 Totem plasma definitivo con loghi