(UNWEB) Perugia. Ponte Pattoli: completati gli interventi nella vecchia scuola primaria. Dal 22 settembre parte il tempo pieno con mensa gratuita per il primo mese
Questa mattina l'assessora all'istruzione e all'edilizia scolastica Francesca Tizi, insieme alla dirigente dell'edilizia scolastica Monia Benincasa, alla dirigente del Servizio istruzione Ilenia Filippetti e al dottor Piero Martani, anch'egli del Servizio istruzione, si è recata presso la scuola primaria di Ponte Pattoli per verificare l'esito degli interventi programmati in vista dell'avvio dell'anno scolastico.
Nel corso del sopralluogo sono stati incontrati la dirigente scolastica Silvana Fioravanti, il rappresentante dei genitori d'istituto Daniele Ragnacci e la consigliera comunale Silvia Pannacci, presenti per condividere le informazioni sull'organizzazione del nuovo anno.
Come noto, la nuova scuola di Ponte Pattoli, il cui completamento era inizialmente previsto per settembre 2025, non potrà essere consegnata nei tempi auspicati. In accordo con le famiglie, si è dunque deciso di confermare l'utilizzo della sede storica della scuola primaria, intervenendo con una manutenzione ordinaria e con alcuni adeguamenti funzionali richiesti dai genitori.
In particolare, sono stati eseguiti lavori di tinteggiatura e sistemazione degli spazi, e sono stati adattati alcuni locali per consentire lo sporzionamento dei pasti, in modo da garantire l'attivazione del tempo pieno a partire dal 22 settembre.
A sostegno delle famiglie e come segno concreto di vicinanza in questa fase di transizione, l'amministrazione comunale ha deciso di rendere gratuito il servizio mensa per tutto il mese di settembre per gli alunni della primaria di Ponte Pattoli.
«Non potendo consegnare nei tempi previsti la nuova scuola – ha dichiarato l'assessora Tizi – abbiamo lavorato per rendere la sede attuale più accogliente e funzionale, nella consapevolezza delle aspettative delle famiglie e dei bambini. I piccoli interventi realizzati mirano a garantire un inizio d'anno scolastico più agevole, in attesa della nuova struttura. In questo senso va anche la scelta della gratuità della mensa nel primo mese: un gesto di attenzione e sostegno concreto».
Nel frattempo, è in corso l'iter amministrativo necessario per completare l'accordo di risoluzione consensuale con l'impresa esecutrice dei lavori della nuova scuola, che consentirà al Comune di rientrare nella piena disponibilità del cantiere e procedere con il completamento delle opere. Il cronoprogramma prevede la consegna dell'edificio entro dicembre 2025, così da permettere il trasferimento delle classi durante le vacanze natalizie e garantire continuità didattica.