(UNWEB) Oggi si festeggia il compleanno di Ada Urbani, una delle figure più autorevoli, rispettate e longeve della politica umbra. Un’occasione non solo per esprimere auguri affettuosi, ma anche per rendere omaggio a una donna che ha fatto della politica un impegno quotidiano, intessuto di passione, rigore e profondo senso civico.
La storia politica di Ada Urbani attraversa interi decenni di vita istituzionale, durante i quali ha ricoperto con autorevolezza e coerenza ruoli di rilievo a livello locale, regionale e nazionale: consigliera regionale, senatrice della Repubblica, punto di riferimento stabile del centrodestra umbro e figura di garanzia nelle istituzioni. Sempre fedele ai propri ideali, ha saputo interpretare la politica come servizio, con uno stile sobrio ma deciso, determinato ma mai sopra le righe.
Ada Urbani non è mai stata una semplice spettatrice della vita pubblica: ha costruito reti, ha creduto nella forza delle idee, ha guidato battaglie culturali e amministrative con quella fermezza che nasce non dall’ambizione personale, ma da un autentico amore per la propria terra. Non solo Spoleto, città che porta nel cuore e per la quale ha lavorato con instancabile dedizione, ma l’intera Umbria, di cui è sempre stata ambasciatrice e voce fiera nelle istituzioni.
Nel suo cammino politico non è mai venuto meno il legame con la comunità: presente sul territorio, attenta ai bisogni reali, capace di dialogare anche in contesti complessi, Ada Urbani ha incarnato un modo nobile e appassionato di fare politica. Ha formato generazioni di amministratori e rappresentanti, senza mai cercare visibilità, ma lasciando tracce profonde.
Accanto alla politica, si è distinta anche per la sua azione culturale, dando vita e slancio a numerose iniziative nel campo dell’arte e del patrimonio. In qualità di presidente dell’associazione Spoleto Festival Friends, ha sostenuto con concretezza progetti di valorizzazione e restauro, contribuendo a preservare l’identità culturale della città e della regione.
La sua figura rappresenta un esempio raro di coerenza, eleganza, dedizione e visione. E oggi, in un tempo in cui la politica appare spesso distante o disillusa, il suo percorso ci ricorda che si può servire la cosa pubblica con onore, senza mai perdere il contatto con la realtà e con le persone.
Per tutto questo, e per molto altro, in questo giorno speciale non possiamo che dirle con affetto e profonda stima:
buon compleanno, Ada. L’Umbria ti deve molto. E la tua comunità ti è riconoscente.