Previsti tre trattamenti di disinfestazione nei giorni di giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 maggio nelle seguenti strade: via Prospero Baldeschi Oddi; via Roma (dal tratto tra l'incrocio con via del Cimitero e quello con via Baldeschi Oddi); via Maria Sticco
(UNWEB) Corciano, – Registrato nella giornata odierna un caso di Dengue nel Comune di Corciano. Il paziente è attualmente ricoverato in ospedale a Perugia e le sue condizioni cliniche sono buone. In queste ore il Comune di Corciano, in accordo con il Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 1, ha diramato un'ordinanza che prevede un trattamento di disinfestazione nei giorni di giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 maggio, dalle ore 00,00 alle ore 05,00, nelle aree pubbliche delle seguenti strade: via Prospero Baldeschi Oddi; via Roma (dal tratto tra l'incrocio con via del Cimitero e quello con via Baldeschi Oddi); via Maria Sticco.
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida:
- dovrà essere impedito il transito pedonale e sospesa la circolazione di tutti i veicoli nelle ore sopra citate, ad eccezione dei mezzi coinvolti nei trattamenti di disinfestazione, delle forze dell'ordine e dei mezzi di soccorso;
- non dovranno essere mantenuti ad asciugare indumenti e biancheria all'esterno delle abitazioni;
- porte e finestre di appartamenti/locali dovranno essere tenute chiuse per tutto il tempo del trattamento e per almeno 30 minuti dalla fine delle operazioni;
- dovrà essere sospeso l'uso di impianti di ricambio di aria;
- gli animali domestici e da cortile dovranno essere detenuti all'interno dei propri ricoveri o comunque allontanati e messi al riparo;
- si dovrà provvedere ad allontanare o mettere al riparo acqua e cibo destinati agli animali;
- si dovrà provvedere a ricoprire o svuotare le piscine ad uso natatorio;
- in presenza di apiari nell'area che si dovrà trattare o nelle aree limitrofe alla stessa entro una fascia di rispetto di almeno 300 mt l'apicoltore dovrà essere avvisato con congruo anticipo, in modo che possa provvedere a preservarle con le modalità che riterrà più opportune;
- si deve provvedere a proteggere vasche ornamentali ove siano presenti pesci, oppure a svuotarle momentaneamente mettendo al riparo gli stessi pesci;
- nel caso in cui possano essere irrorati anche giardini con arredi e suppellettili e/o aree gioco, è necessario coprire con teli le strutture, i giochi e gli arredi presenti all'esterno, o lavarli accuratamente dopo gli interventi prima di renderli di nuovo fruibili;
- si dovrà provvedere a proteggere colture e ortaggi ricoprendoli in modo adeguato e a lavarli accuratamente prima del loro consumo;
- dovrà essere consentito l'accesso all'interno delle corti private a tutto il personale coinvolto nelle operazioni di disinfestazione ovvero funzionari del Comune, operatori della ditta di Disinfestazione, Funzionari del Dipartimento di Prevenzione della Usl Umbria 1, Servizio Igiene e Sanità Pubblica – Servizio Controllo Organismi infestanti e operatori della Protezione Civile.
L'ordinanza prevede, inoltre, che da mercoledì 14 maggio e nei giorni a seguire venga effettuato un intervento contro le larve di zanzare da parte della ditta di disinfestazione in appalto del Comune di Corciano, in ambito pubblico ed in ambito privato nelle vie sopra citate ed, inoltre, verrà effettuato un trattamento per la disinfestazione adulticida nelle aree private.
In caso di avverse condizioni atmosferiche o per altre cause di forza maggiore gli interventi potranno essere rimandati al primo giorno utile successivo ai giorni programmati.
L'ordinanza comunale per la disinfestazione sarà pubblicata nelle prossime ore sul sito istituzionale del Comune di Corciano.