Stand delle professioni, laboratori di gioco, interviste e tanta allegria
(ASI) Perugia. Si terrà a Perugia il 17 aprile 2016, Complesso Abbazia di San Pietro, in Borgo XX Giugno, la seconda edizione di Professione mamma, evento ideato e realizzato dalle mamme dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose dell’Umbria per altre mamme e famiglie. Patrocinata dal Comune di Perugia e dalla Fondazione per l’Istruzione Agraria, la manifestazione nasce con l’intento di mettere a disposizione di tutte le famiglie l’esperienza e la competenza acquisita dalle mamme numerose, ovvero madri di quattro o più figli.


(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Ha preso il via ufficialmente ieri sera la Festa del Tulipano 2016, con l'apertura delle taverne, i giochi e le sfilate del corteo storico. La popolarissima kermesse dei tulipani, giunta alla cinquantesima edizione, torna alle origini: «Per il cinquantenario - spiega Giuliano Segatori, presidente della Pro Loco e storica guida della manifestazione - abbiamo deciso il "gran ritorno” delle frazioni che hanno quasi ultimato i carri allegorici per la sfilata tradizionale e parteciperanno al Palio del Tulipano: saranno in gara per entrambi i trofei Castiglione del Lago, Piana, Pozzuolo, Gioiella e Villastrada». Tema di quest'anno saranno i personaggi dei film del grande Walt Diseny, con i suoi lungometraggi più famosi ed amati dai bambini di tutto il mondo e di tutte le generazioni: la frazione di Piana realizzerà il carro con il soggetto “Winnie the Pooh”, Castiglione del Lago quello con “La Sirenetta”, Gioiella è stata accoppiata a “Dumbo”, Pozzuolo è abbinato a “Cenerentola” e infine Villastrada realizzerà “Alice nel paese delle meraviglie”.
Comune e Lions Club Todi insieme per lo spettacolo al Teatro comunale
(ASI) Perugia. Alle ore 16.30 nella Sala dei Notari: Raqqa is Being Slaughtered Silently: il coraggio di raccontare la Siria sotto l’ISIS, l’incontro con due dei fondatori di Raqqa is Being Slaughtered Silently (RBSS), la campagna rivoluzionaria di informazione nata a Raqqa -città della Siria settentrionale al confine con la Turchia, ritenuta sede e capitale dello Stato Islamico- con l'obiettivo di pubblicare e distribuire contenuti online in arabo e in inglese per documentare il massacro nella città, coprendo il silenzio dato dall’assenza di giornalisti sul campo, sia nazionali che internazionali. Con Abdalaziz Alhamza e Hussam Eesa, tra i fondatori di RBSS e Francesca Caferri La Repubblica.
(ASI) Narni. 4 giorni dedicati a laboratori ceramici aperti, dimostrazioni e mostre, in uno dei piu’ belli borghi d’Italia, nonché centro geografico d’italia
(ASI) Perugia. Il terzo giorno del Festival prevede 75 eventi tra 
Aperte le iscrizioni del corso organizzato dall'associazione “A Tavola con Bacco”
(ASI) Perugia. "Il 6 Aprile 2016, a sette anni dalla Strage dell’Aquila, porteremo al di fuori dell’Abruzzo, grazie all’invito di Davide Dormino, la battaglia per la ricerca della Verità sull’ennesima Strage di Stato che il Sistema di potere italiano sta tentando di oscurare. Per spiegare, per comprendere, per non permettere di insabbiare, contro l’oblio delle coscienze”. Ne dà notizia lo stesso Vincenzo Vittorini invitato dall’artista Davide Dormino, a Perugia, in Piazza IV novembre, durante il Festival internazionale del giornalismo.
(ASI) SPELLO – Il 23 e il 24 aprile prossimi torna la terza edizione di Oleide, l’evento ideato e promosso dalla BCC Spello e Bettona per creare una rete tra le banche di izi, una rete capace di stimolare un dialogo e una reciproca promozione tra i territori delle BCC aderenti creando occasioni concrete di incontro e di confronto attraverso le risorse del territorio.
 GIOVEDI 7 SANTA MARIA LAURENTIA Corso Matteotti V
(ASI) Terni. Giovedì, 7 aprile, si festeggia a Terni, al Parco di Viale Trento, la 22esima edizione della Festa dell’albero, organizzata dall’Associazione Myricae di Terni. Saranno messe a dimora sei esemplari di fhotinia alla presenza di circa 300 ragazzi delle scuole elementari e delle prime medie del comprensorio ternano. Inoltre spazio al divertimento per i bambini delle elementari che faranno un mini percorso, mentre i ragazzi delle scuole medie una staffetta. L'iniziativa ha lo scopo di trasmettere ai giovani quanto sia importante lo sport e far conoscere e rispettare la natura.  
Sarà presentato anche ‘Grape Assistance”: il supporto decisionale alle scelte operative delle aziende vitivinicole in vigna
Al Museo Città di Cannara un percorso degustativo con vini passiti molto più blasonati
