palio mannaja PietralungaPer la prima volta “La Mannaja” arriva a Pietralunga da Lucca
(ASI) Pietralunga – Dall’8 al 14 agosto torna, più ricco che mai, l’appuntamento con “Il Palio della Mannaja”, la festa più importante di Pietralunga. Per a prima volta quest’anno, tornerà a Pietralunga la Mannaja, custodita per tutto l’anno nel duomo di Lucca. Il Palio è una rievocazione di un fatto storico realmente accaduto a Pietralunga l’11 settembre 1334, quando un certo Giovanni di Lorenzo di Picardia per recarsi in pellegrinaggio a Lucca passò per Pietralunga, qui venne ingiustamente accusato di aver ucciso un uomo e per questo condannato a morte. Poco prima dell’esecuzione lo sventurato si rivolse fiducioso al Volto Santo e nel momento in cui il boja tentò di tagliargli la testa con la mannaja accadde qualcosa di miracoloso: la lama si rivoltò. Molte sono le testimonianze che supportano tale fatto, tra cui una lettera autografa di Branca de’ Branci, podestà di Pietralunga e la stessa mannaja, conservata nel Duomo di Lucca, appesa vicino alla Cappella del Volto Santo a testimonianza del miracolo accaduto.

destate(ASI) Perugia. Proseguono ancora fino a sabato 6 agosto gli appuntamenti con il teatro in piazza, avviati lo scorso 2 agosto.
Per la serata di domani venerdì 5 agosto, il programma prevede la rappresentazione de “Il rigore più lungo del mondo” di Osvaldo Soriano, raccontato da Fausto Marchini, alle 21,15 in Via Luigi Menicucci, a cura di Fontemaggiore. Alle 21.30 in Via Fratti (Ex Conservatorio), la Compagnia Kamina Teatro e Studio D'arte Fede e Storia si esibirà in “Giobbe o la tortura dagli amici” di Fabrice Hadjadj, per la regia di Bolo Rossini, con Michele Nani, Giorgio Donati, Andrea Brugnera, Raffaele Ottolenghi e Antonio Micori.

IMG 6074(ASI) MONTEFALCO – Un Banchetto rinascimentale impeccabile, nella qualità del cibo, nei tempi e negli allestimenti della magnifica piazza del Comune. L’Agosto montefalchese si è aperto sotto i migliori auspici ieri sera 3 agosto con il primo evento che ha visto 500 partecipanti alla grande cena coordinata dal vice sindaco Luigi Titta che ha seguito ogni dettaglio insieme al sindaco Donatella Tesei, l’assessore al turismo Daniela Settimi, l’assessore allo sviluppo economico Andrea Locci e al sociale Pierluigi Curi.

calaveras cabarett locandinaI delitti surreali dello scrittore Max Aub secondo Danilo Nigrelli: "Voglio proprio vedere l'effetto che fa"

(ASI) Todi. Si può ridere anche di un delitto, brutale e spietato. Risate amare, quasi esorcizzanti, per allontanare dalla mente perfino l'ipotesi che quello a cui si sta assistendo, o di cui si sta leggendo, possa veramente accadere. La lezione arriva da Max Aub, scrittore di origine francese, emigrato a 11 anni in Spagna - nel 1914 - prima della fuga in Messico con l'affermarsi del franchismo.

SpelloDal 18 al 21 agosto la Splendidissima Colonia Iulia rivive gli antichi fasti
(ASI) Perugia, - Torna a Spello la più attesa rievocazione di epoca romana in Umbria. Dal 18 al 21 agosto la Splendidissima Colonia Iulia si prepara a rivivere i fasti dell’antica capitale religiosa degli Umbri grazie al “Rescritto di Costantino” (336 d.C.) con cui il grande Imperatore aveva riconosciuto Hispellum come Santuario Federale degli Umbri. Nelle quattro giornate della manifestazione si rinnova la gloriosa epoca romana con spettacoli, cortei storici, mercati, scene di vita quotidiana, teatro plautino, battaglie e simulazioni di assedi. In più sarà possibile gustare piatti della cucina dell’epoca riprodotti fedelmente.

IMG 6048(ASI) MONTEFALCO – Nel magnifico teatro a cielo aperto di piazza del Comune, torna mercoledì 3 agosto alle 20.30 il Banchetto rinascimentale, con antichi sapori, musiche, danze e giocolerie che condurranno i commensali nella magica atmosfera del Rinascimento, per una serata indimenticabile, preludio di antiche sfide tra storia e tradizione. L’evento, a cura dell’Ente Fuga del Bove vedrà in scena i quattro quartieri San Francesco, San Fortunato, Sant’Agostino e San Bartolomeo che proporranno piatti della tradizione locale accompagnati da momenti di musica e intrattenimento e l’esibizione degli sbandieratori di Montefalco, sotto la direzione del nuovo presidente della commissione storico artistica Alessia Vergari.

PANORAMA AMELIA1(ASI)  AMELIA -   Iniziano stasera alla chiesa i concerti aperitivo dell’associazione Ameria Umbria in collaborazione con l’ente Palio dei Colombi e il contributo della fondazione Carit. Alle 18.30 alla chiesa di Sant’Angelo si esibirà il Klezmer Trio che eseguirà brani della tradizionale musicale Klezmer.

eventiguardea(ASI) GUARDEA  - Festeggia i 25 anni di spettacoli il Festival teatro Ragazzi di Guardea organizzato dal Comune con la collaborazione della Regione Umbria e che si terrà da venerdì a domenica prossimi. Sotto la direzione artistica di Corrado Sorbara, il festival ospiterà spettacoli di gruppi teatrali provenienti da molte parti d’Italia e che si esibiranno al centro storico in varie location, rinnovando una tradizione che ha contribuito a far conoscere Guardea in Italia.

piazza del comune(ASI) MONTEFALCO – Si apre tradizionalmente mercoledì 3 agosto con il Banchetto rinascimentale il cartellone dell’Agosto montefalchese, con appuntamenti di musica, danza, spettacolo e rievocazioni storiche che fino al 20 agosto faranno da sottofondo alle serate estive dell’Umbria. Dopo il Banchetto rinascimentale di mercoledì 3 agosto, che vede in scena i quattro quartieri che propongono piatti dagli antichi sapori, musica, danze e gioco, il programma prevede giovedì 4 alle 18 al Museo di San Francesco il concerto del progetto “Opera Prima” a cura di Sistema Museo per proseguire alle 19 con il Vernissage della mostra personale di Natino Chirico a cura dell’Ente Fuga del Bove e ADD-art.

Iperrealismo Todi InaugurazioneL’esposizione è visitabile fino al 21 agosto nella rinnovata Sala delle Pietre

(ASI) Todi. È visitabile fino a domenica 21 agosto la mostra “Iperrealismo a Todi” della coppia di artisti Roberto Bernardi e Raphaella Spence allestita nella rinnovata Sala delle Pietre, lo spazio espositivo recentemente riqualificato grazie ai lavori di restyling e di adeguamento funzionale.

 AVIS

80x190