STRISCIA CAA CENTRO SPERANZA(UMWEB) Perugia. “Comunicare senza parlare”. Può sembrare impossibile ma è invece una realtà per milioni di persone in tutto il mondo grazie alla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), una sorta di ‘superlinguaggio’ che permette a chi, per vari motivi, è impossibilitato, a parlare e comunicare con la realtà circostante. E proprio alla CAA è dedicata la Giornata Europea della Logopedia 2018 che la Federazione Logopedisti Italiani celebra il 6 marzo insieme ai colleghi europei.

granballo2018(UMWEB) Perugia. Manca davvero poco alla notte da favola più attesa dell’Umbria! Sabato 10 marzo, a partire dalle ore 19, le porte di Palazzo Gallenga Stuart si apriranno per ospitare, la VI edizione del Gran Ballo di Perugia, evento organizzato dal Rotaract Club Perugia Est, ideato dall' Avv. Ludovico Maria Fagugli, socio onorario dello stesso.

MarattieRare(UMWEB) Perugia. In occasione della giornata mondiale delle Malattie Rare, che si celebrerà mercoledì 28 febbraio, il Servizio di Genetica Medica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, organizza, come ogni anno, un convegno al quale parteciperanno esperti di importanti centri nazionali e associazioni di pazienti. L’evento, ospitato nella sala Convegni Rita Levi-Montalcini (CREO) dalle 9 alle 13, si articola in due sessioni, all’interno delle quali sono anche previsti interventi della Dott.ssa Alessia Brunetti, Presidente italiana dell’Associazione “Sindrome dell’X Fragile, seconda causa genetica di disabilità intellettiva al mondo e la rappresentante dell’ Associazione Malattie Rare “Mauro Baschirotto”, Dott.ssa Daniela Segat.

AIDP(UMWEB) Esplorare le potenzialità e le contraddizioni che le donne e gli uomini che lavorano devono quotidianamente affrontare nell’ambito di un contesto organizzativo in grande cambiamento alla luce della Digital Trasformation. È questo l’obiettivo del settimo convegno annuale di AIDP Umbria (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) che si svolgerà sabato 24 febbraio presso la sede di ABOCA a Sansepolcro dalle ore 9 alle ore 16:30.

Donnatraricordi(UMWEB) Si svolgerà, sabato 24 febbraio alle ore 17:00, nell’importante location di Sala Brugnoli a Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, il lancio della quarta edizione del premio letterario “DONNE TRA RICORDI E FUTURO 2018-2019” indetto dall’Associazione Culturale Scrivi la tua storia con il Comune di Pratovecchio Stia, in collaborazione con i Comuni di Montefiascone e Perugia e l’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, e con il patrocinio e la collaborazione del Rotary Club Perugia-Trasimeno presieduto da Francesco Allegrucci.

10196 43 foto6(UMWEB) SAN GEMINI – Saranno ospiti del Carnevale di Nizza, con un’esibizione speciale, gli Sbandieratori di San Gemini invitati in Francia dal 24 al 28 febbraio. Lo annunciano il Comune e i responsabili del gruppo che rappresenterà la città ed il folklore umbro al “Carnaval de Nice” (Costa Azzurra), dedicato quest’anno al “Roi de l’Espace”.

Diana Lady D foto scena 5(UMWEB) Assisi. Dopo la prima nazionale assoluta, lo scorso 14 febbraio al teatro Sistina di Roma, arriva giovedì 22 febbraio (ore 21.15) al teatro Lyrick di Assisi, nell’ambito della stagione “Concentrato di emozioni”, Diana & Lady D con Serena Autieri, primo spettacolo teatrale al mondo sulla vita della “principessa triste”, scritto e diretto da Vincenzo Incenzo e prodotto da Engage.

diventiumbria(UMWEB) Foligno. Si sono tenute oggi, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, l'inaugurazione della mostra fotografica "Diventiumbria. 1997-2017 ricostruzione 20 anni", allestita presso il Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno, e la presentazione del volume sulla campagna fotografica di comunicazione realizzata dalla Regione Umbria dedicata alla ricostruzione a 20 anni dal terremoto del 1997. Per la mostra sono state selezionate trentadue immagini tra centinaia di scatti che danno conto di una terra che non si arrende alle catastrofi naturali.

15 02 Monti(UMWEB)  Perugia.Sarà presentato giovedì 15 febbraio ore 17.30, presso la Fondazione Ranieri di Sorbello (piazza Piccinino 9, Perugia), il libro intitolato “La guerra del sale (1540). Paolo III e la sottomissione di Perugia” di Alessandro Monti, già giornalista professionista, membro della Società Italiana di Storia Militare, dal 2008 è docente titolare di storia e filosofia nelle Scuole Secondarie di II°, attualmente in servizio presso il Liceo Scientifico "Agnoletti" di Sesto Fiorentino.

 Totem plasma definitivo con loghi