Il 30 agosto al Santuario di Mongiovino il concerto del duo Klezmer Chiavoni-Biondini
(UMWEB) – Panicale, – “Rosso, suggestioni di una Europa errante” chiude giovedì 30 agosto alle ore 21 la XXI edizione di Musica Insieme Panicale.
Il 30 agosto al Santuario di Mongiovino il concerto del duo Klezmer Chiavoni-Biondini
(UMWEB) – Panicale, – “Rosso, suggestioni di una Europa errante” chiude giovedì 30 agosto alle ore 21 la XXI edizione di Musica Insieme Panicale.
(UMWEB) Perugia. Una giornata di sport, eventi, musica, arte, gastronomia e solidarietà aperta a tutta la città. Per festeggiare insieme l’inaugurazione ufficiale del Barton Park e i 30 anni di attività del Gruppo Barton.
Realizzato un nuovo logo, inventariati i reperti esposti, condotta una capillare campagna di documentazione fotografica
Prosegue, poi, la promozione cinema The Space con film a partire da 3,90 euro
Sabato 1 e domenica 2 settembre i negozi saranno aperti per uno shopping conveniente
La celebre orchestra guidata dal figlio del ‘re del liscio’ festeggia 90 anni di storia
La sera di giovedì 30 agosto, nella frazione perugina nell’ambito della Sagra del baccalà
(UMWEB) Cannara. “OLTRE IL TEMPO 2018 - XVI Edizione” rappresenta Maria Oliva Tulli e il suo universo pittorico.
Da martedì 4 settembre, nella Galleria Baglioni di Cannara (PG), saranno esposte le Opere selezionate dell’artista umbra: Astrattismi e Naturalismi realizzati con tecniche ad olio e acrilici su tela.
(UMWEB) Bastia Umbra. Domenica 2 settembre una delegazione dell'Ente Palio de San Michele con i 4 Rioni (Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant'Angelo), sarà ospite del Centro Commerciale di Collestrada per l’ANTEPRIMA del PALIO. Il programma della giornata prevede una serie di incontri per promuovere la 56a edizione del Palio de San Michele che si svolgerà a Bastia Umbra dal 19 al 29 settembre 2018.
(UMWEB) Umbertide. Si terrà dal 30 agosto al 2 settembre l'edizione 2018 delle “Feste di settembre di fine Ottocento”, la rievocazione storica in costume della Fratta ottocentesca che è stata presentata martedì pomeriggio presso il Palazzo Comunale di Umbertide dal sindaco Luca Carizia, dall’assessore alla Cultura, Sara Pierucci, da Luciano Bettucci e Achille Junior Roselletti, presidente e membro dell’Accademia dei Riuniti.
Assessore Andrea Braconi, un appuntamento sentito che è motivo di vanto
Organizzati da La Strada del Sagrantino e Complesso museale di san Francesco di Montefalco
Il 30 agosto alle 15.30 visita culturale e alle 16.30 degustazione alla cantina La Veneranda
In occasione della fine dei saldi, venerdì 31 agosto e sabato 1° settembre, dalle 10 alle 20
L’evento è in programma a Cannara per dodici giorni, dal 4 al 9 e dall’11 al 16 settembre
Ogni sera stand gastronomici, giochi popolari, orchestre e intrattenimento musicale
Nella frazione di Corciano la festa va avanti fino a domenica 2 settembre
(UMWEB) Terni. Nell’ambito della promozione del turismo stanziale del Comune di Terni, attraverso lo sviluppo delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, la PRO LOCO MARMORE realizza manifestazioni diverse e consolidate, valorizzando le realtà sociali, artistiche, tradizionali e turistiche ai fini di un maggior incremento dei flussi turistici della Cascata.
(UMWE) Perugia. In collaborazione con CineGatti Cinemas frontone Cinema all’aperto, i Giardini del Frontone ospiteranno, sabato 8 settembre, a partire dalle ore 16,00, la prima edizione di Cin Cinema con la proiezione del film “Ritorno in Borgogna”, di Cédric Klapisch. La visione del film sarà preceduta da un pomeriggio di degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici del territorio.
(UMWEB) Perugia. Giovedì 30 agosto alle 21,30 il Museo Civico di Palazzo della Penna ospiterà l’Italian Nostajazz Live Band in “Canto anche se sono stonato”, un originale appuntamento che punta a valorizzare, insieme alle opere d’arte, la canzone d’autore italiana degli ultimi 60 anni facendola riascoltare a chi le conosce già o presentandola e facendola gustare a chi invece non la conosce ancora, con nuovi ed accattivanti arrangiamenti e originali rivisitazioni in chiave jazzy. Un modo, insomma, per tutelarne la memoria e per far rivivere emozioni che a quelle canzoni sono legate, attraverso i ricordi e le esperienze, attravrso il potere incredibile della nostalgia.
(UMWEB) Ferentillo. Ci si era messo il maltempo a guastare l'inizio della manifestazione facendo saltare la famosissima Notte Bianca, ma poi la tenacia e la caparbietà dei ragazzi della Pro Loco di Ferentillo è andata anche contro Giove Pluvio. Si è conclusa così ieri sera a Ferentillo la XXV^ Edizione de “Le Rocche Raccontano”, in un bagno di folla nel piazzale dedicato al poeta dialettale ternano Furio Miselli, dove alla conclusione del corteo dei 14 Quadri Viventi sono stati annunciati i Quadri vincitori del 2018.
(UMWEB) Spoleto. Volge al termine la kermesse I Love Spoleto che nei mesi scorsi ha fatto brillare il meraviglioso Teatro Romano con spettacoli e artisti di fama internazionale. Poi è toccato a Piazza del Duomo, cornice unica per lo show unico di Christian De Sica portato a Spoleto grazie all’accordo tra l’Associazione Culturale Entertainment e il produttore Niccolò Petitto (Enpi Entertainment); stessa collaborazione che il 20 Luglio aveva regalato al pubblico del Romano Le parole note con Giancarlo Giannini.
Nuove iniziative per il cartellone di eventi proposto dal Consorzio Perugia in centro
Dalle 16 Arabella market. Alle 18.30 ‘La guida sul tetto che scotta’ e dalle 19 musica dal vivo
Grande attesa per L’Orchestra Casadei giovedì 30 e party di fine evento con Max Radio
Fino al 2 settembre Sagra del Baccalà e Vp dance festival animano la frazione perugina
(UMWEB) Spoleto. Continua l’impegno per la miniera di Morgnano di Thomas Otto Zinzi che, dal 2013 quando ha debuttato con “sotto il pavimento del mondo” per il festival dei due mondi (8 repliche), ha continuato a produrre e a rappresentare spettacoli ogni anno.