franco bicini (UMWEB) Mercoledì, 10 ottobre, alle ore 17,30, alla Sala dei Notari, verrà ricordato Franco Bicini nel trentennale della sua scomparsa. Ai giovani giornalisti che non hanno avuto modo di conoscerlo, diciamo che Bicini ha legato il suo nome, non solo alla sua produzione teatrale che iniziò in giovanissima età, ma soprattutto alla fortunatissima serie di trasmissioni radiofoniche dal titolo “Qua e là per l'Umbria”dal 1959, anno in cui fu istituita la sede Rai a Perugia, fino al 1976.

conflittes(UNWEB) Venerdì 5 ottobre alle ore 16.00, la Sala Rossa di Palazzo Trinci ha ospitato il momento conclusivo di un percorso di formazione proposto dall’Istituto Tecnico Tecnologico “L. da Vinci” di Foligno, scuola Polo per la formazione che ha ormai abituato la cittadinanza a momenti di riflessione e condivisione su temi “caldi” legati al mondo della scuola. 

dialisi(UNWEB) Domenica 7 ottobre, nella sala convegni dell’ospedale di Branca, nell’ambito dell’Assemblea regionale dell’ANED, Associazione Nazionale EmoDializzati- Dialisi e Trapianto onlus, si incontreranno malati nefropatici, operatori sanitari e rappresentanti delle Istituzioni per affrontare i temi della assistenza ai pazienti affetti da malattia renale.

Pietralunga tartufo 2(UMWEB) Perugia. Torna l’appuntamento a Pietralunga con due prodotti di eccellenza della terra. Nel borgo umbro altotiberino si terrà infatti nei weekend del 13 e 14, 20 e 21 ottobre la 31esima edizione della Mostra mercato del tartufo e della patata bianca.

 eurochocolate alla conquista dellestremo oriente(UMWEB) Perugia. A Perugia la blogger taiwanese Charlene per raccontare la dolcissima Eurochocolate in lingua cinese. Intanto tutto è pronto per accogliere la delegazione nipponica di Kyoto Kansai Group che sarà a Perugia per definire il primo Eurochocolate Osaka in programma dal 1 al 14 Febbraio 2019

42421091 1966690180055844 243088629193244672 n(UWEB) NARNI –  – Quelli dei confini e delle convivenze sono i temi dell’edizione 2018 del Festival della Sociologia che si svolgerà a Narni il 12 e 13 ottobre. Le tematiche saranno trattate in correlazione con altre keywords individuate dai sociologi con un programma articolato in una due giorni che prevede sia Lectiones Magistrales all’auditorium Bortolotti del complesso del San Domenico, sia mini eventi singoli. Il Festival è organizzato dall’Associazione italiana di sociologia, insieme al Comune di Narni e all’Università degli studi di Perugia. Si incentra sui concetti di confronto, scontro, unione, interdisciplinarietà, dialogo e tutto ciò che più caratterizza la modernità, pur rimanendo nell'ambito accademico.

Corciano (UMWEB) Corciano. Prende il via venerdì 5 ottobre l’ottava edizione di Corciano Castello di vino, la tre giorni dedicata all’enologia e alle tradizioni gastronomiche del territorio, promossa dall’Associazione Corciano castello di vino in collaborazione con la Strada del Vino Colli del Trasimeno e con il Consorzio Tutela Vini DOC del Trasimeno.

 AVIS

80x190