(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Torna a grande richiesta la Festa del Tulipano a Castiglione del Lago. Dopo che nel 2017 e 2018 aveva preso la denominazione di Festa di Primavera, finalmente si torna all’antico con i tulipani e i carri allegorici. Questa mattina presentazione a Palazzo della Corgna alla presenza di Marco Cecchetti presidente di “Eventi Castiglione del Lago”, la nuova associazione castiglionese che organizza la manifestazione e del sindaco di Castiglione Sergio Batino. “Eventi Castiglione del Lago” è un’associazione che si prefigge di collaborare con le molte associazioni di volontariato, culturali e sportive: una sorta di “associazione delle associazioni” che si candida a diventare un punto di riferimento per la progettazione e l’organizzazione anche di altri eventi nel corso dell’anno, con la finalità di attrarre pubblico e turisti Castiglione del Lago ma anche con l’obiettivo, non secondario, di far aggregare i castiglionesi, per conoscersi meglio e divertirsi insieme.


Wonder Umbria ‘fa tappa’ nei borghi più belli. Dal 28 aprile al 4 maggio alla scoperta delle bellezze ed eccellenze del territorio. Presentata in Provincia la quinta edizione
(UNWEB) Perugia – Mercoledì 10 aprile alle 11 nella sala Partecipazione del Consiglio regionale dell’Umbria, in piazza Italia a Perugia, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’Associazione Italia-Tibet.
(ASI) Un appuntamento da non perdere con la demografia e con la storia locale. Lo danno per venerdì 12 la Fondazione Ranieri di Sorbello e l’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Eccellenza Scienze Politiche.
Il Cerp laboratorio di creatività e spazio espositivo per 40 artisti locali e internazionali
Torna il Premio Gino Tani, sul palco del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti l’étoile Rebecca Bianchi
(UMWEB) Perugia. Un’edizione emozionante e coinvolgente, la più internazionale e appassionante di sempre.
Cento ragazzi coinvolti in otto laboratori
(UMWEB) Nell’ambito dell’attività volta alla sensibilizzazione e al coinvolgimento della cittadinanza, in particolare dei più giovani, alla tutela dei beni culturali e paesaggistici si è svolto al Museo archeologico nazionale dell’Umbria un incontro tra gli studenti delle prime classi del Liceo scientifico Alessi e il Ten. Col. Guido Barbieri, comandante del Nucleo dei Carabinieri Tutela patrimonio culturale dell’Umbria. All’iniziativa, promossa dalla direttrice del museo Luana Cenciaioli, hanno partecipato anche le archeologhe Paola Bonacci e Sabina Guiducci, curatrici dell’esposizione “Alla ricerca dell’arte perduta” realizzata con materiali archeologici recuperati nel 2016 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Perugia.
Sabato 6 aprile lo spettacolo di Alessandro Ricci
Sindaco Cristian Betti, una manifestazione sentita e condivisa come un evento importante per il territorio
(UMWEB) Foligno. Dopo il grande successo della XX edizione de I Primi d’Italia, Epta Confcommercio Umbria sta già cominciando a lavorare a tante novità pensate per rendere indimenticabile e ancor più gustosa la XXI edizione del Festival Nazionale dei Primi Piatti.
(UMWEB) Perugia. Venerdì 5 aprile nella Sala dei Notari, alle ore 12, il Talk di Julia Angwin, una delle più note giornaliste investigative in campo tecnologico, direttrice e cofondatrice di The Markup, una redazione nonprofit indipendente. Ex giornalista di ProPublica e Wall Street Journal, Angwin ha diretto due squadre di inchiesta finaliste al Premio Pulitzer, mentre nel 2003 ha vinto il Pulitzer per il Giornalismo Divulgativo, insieme ad altri giornalisti del Wall Street Journal, per il lavoro investigativo sulla corruzione aziendale. È sua l'inchiesta su censura e razzismo degli algoritmi di Facebook. Modera l’incontro Dan Gillmor Università dell'Arizona.
(UMWEB) Perugia. Entra nel vivo le tredicesima edizione di IJF19 con moltissimi eventi suddivisi in diverse categorie tematiche: #ijf19talk, incontri, presentazioni di libri, giornalismo e ambiente, giornalismo investigativo, AI/audio/video/voice/VR, social media, data journalism, diversità e inclusione, in redazione, business models e start-ups, disinformazione, media sotto attacco, community&fiducia.
INAUGURAZIONE – VERNISSAGE SENTIERI: 20 Aprile h 11:30* Start presso la porta romana di ingresso al centro storico di Amelia
(UMWEB) Città di Castello - Ugo è una commedia brillante scritta da Carla Vistarini nel 1988, vincitrice del “Premio I.D.I” Istituto del Dramma Italiano, che vede protagonisti una coppia della media borghesia in crisi d’identità. La commedia UGO, che andrà in scena venerdì 5 aprile alle ore 21 nel teatro Illuminati di Città di Castello, è una produzione indipendente realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Politheater e l’Associazione Culturale “La Camera Chiara” ed è sostenuta dal Patrocinio della Provincia di Perugia. Ma veniamo alla storia: Simona e Alberto vivono una buffa e surreale vicenda: si trovavano loro malgrado ad ospitare in casa un gorilla.
(ASI) Perugia –
(UMWEB) Perugia. UPDATE. Annullamento evento: L’incontro Il patto sporco. Il processo Stato-mafia nel racconto di un suo protagonista, con Nino Di Matteo e Saverio Lodato, previsto alle 17 nella Sala dei Notari, è stato annullato per improvvisa indisponibilità degli autori.
(UNWEB) Bastia Umbra – La presenza della Molini popolari riuniti ad Agriumbria quest’anno è stata l’occasione per rappresentare oltre alle proprie produzioni anche la propria distintività di impresa cooperativa radicata sul territorio.