Venerdì 30 agosto alle ore 15.30 sono partite le attività che andranno avanti
anche sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
Venerdì 30 agosto alle ore 15.30 sono partite le attività che andranno avanti
anche sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
Anche cucina gluten free, vegetariana, regionale, nazionale ed internazionale: dalle 19 di ogni sera parcheggio SABA gratuito
La Festa della cipolla di Cannara è in programma dal 3 al 15 settembre con pausa il 9
“La nostra è molto più di una sagra grazie a un cartellone di eventi di elevata qualità”
(UNWEB) Assisi. Sarà come sempre lo stupendo scenario di Piazza del Comune ad Assisi a fare da cornice alla ottava edizione della Marcia delle 8 Porte che è stata presentata ufficialmente giovedì sera presso il Dal Moro Gallery Hotel di Santa Maria degli Angeli e che si svolgerà nella serata di sabato 7 settembre.
Venerdì 30 agosto primo giorno di appuntamenti con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Previsto alle 15.30 il taglio del nastro
(UNWEB) Umbertide. In occasione delle festività patronali torna ad Umbertide la Rassegna delle Bande Musicali, in Piazza Matteotti dal 4 all’8 Settembre. Grazie al supporto del Comune di Umbertide e al sostegno di numerosi sponsor, l’associazione Banda Cittadina di Umbertide è lieta di presentare la trentaduesima edizione. Sarà un programma ricco di spettacoli originali, commemorazioni ed energiche sorprese.
(UNWEB) Spoleto. La birra artigianale è la grande protagonista di un festival che si terrà a Spoleto - dal 6 all’8 settembre - nelle vie del centro storico della città. Una manifestazione, inserita nel cartellone di Spoleto d’Estate 2019, che unisce birra, street food, musica, gusto, tipicità e divertimento.
Appuntamento il 31 agosto e l’1 settembre, in Pian di Massiano, con dibattiti, screening gratuiti e momenti di intrattenimento
(UNWEB) Perugia. L’appuntamento è alle ore 10 del 7 settembre a Pian di Massiano presso il Percorso Verde “Leonardo Cenci” per l’inaugurazione ufficiale della settima edizione degli “Avanti tutta days”, la festa dello sport ideata e portata avanti dal nostro Leonardo Cenci come manifesto per la sua filosofia di vita all’insegna dello sport, della salute e della solidarietà.
(UNWEB) Perugia. Tre giornate dedicate alla danza contemporanea tra incontri, masterclass, dialoghi tra operatori regionali, nazionali ed internazionali, artisti e pubblico, talk, residenze creative e spettacoli per coinvolgere danzatori, artisti e appassionati dell’arte coreutica. È Corpi Uscenti 2019, l’evento di chiusura del progetto HOME | Centro Creazione Coreografica - la prima Residenza Artistica in Umbria dedicata alla danza - in programma dal 6 all’8 settembre nel Complesso Sant’Anna a Perugia e con una serata a Tuoro sul Trasimeno. Un weekend che vuole essere una vivace espressione della contemporaneità, un sostegno alle realtà professionali locali, un supporto all’arte emergente e una ‘casa’ per spettacoli e ricerche di rilievo nazionale e internazionale.
(UNWEB) FERENTILLO – Edizione memorabile per “Le Rocche Raccontano.. il Viaggio nei Secoli – 26a Ed.” . Sebbene il maltempo abbia tentato di guastare le serate dei Quadri Viventi, la tenacia e la caparbietà degli organizzatori della Pro Loco di Ferentillo è andata anche contro la pioggia.
La 26esima edizione si è conclusa, come di consueto, in un bagno di folla nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria e dedicato al poeta dialettale ternano Furio Miselli.
La presentazione sarà venerdì 30 agosto alle 11.30 all’hotel Brufani di Perugia
Ci sarà anche lo chef Gianfranco Vissani che darà prova della sua arte in un cooking show
Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, anche quest’anno torna con il suo appuntamento autunnale il 21 e 22 Settembre 2019 nella splendida cornice dei Giardini del Frontone, in Borgo XX Giugno a Perugia.
(UNWEB) Perugia. Note dal sapore di ‘Summer Jamboree’ per il prossimo evento targato ‘T.Urb.Azioni – Azioni urbane con il turbo’ per Parco Sant’Angelo e Corso Garibaldi. Al ‘TOWN HALL PARTY’ di venerdì 30 agosto protagonisti saranno, infatti, artisti di casa al noto festival di Senigallia noto per i suoni “vintage”, con il rockabilly del Max Panconi R'n'R Trio e le selezioni musicali di Dj Mickey Melodies. Per quello che si preannuncia come un vero e proprio Festival Rock 'n' Roll nel cuore del centro storico di Perugia. E tutto ancora, dopo la recente ‘Notte Brava di San Lorenzo’, per sostenere la raccolta fondi relativa alla campagna di crowdfunding per la riqualificazione del Parco Sant'Angelo, realizzata all’interno del progetto ‘T.Urb.Azioni’ ideato per la creazione di una comunità di riferimento con l’obiettivo di rigenerare e far rivivere lo storico quartiere del centro storico cittadino.
Inserito nel cartellone di “Spoleto d’Estate 2019”, l’appuntamento è in programma domenica 1 settembre
(UNWEB) Spoleto. È in programma domenica 1 settembre alle ore 16.30 lo spettacolo “Francesco nel Bosco Sacro”. Presente nel cartellone di eventi “Spoleto d’Estate 2019”, l’evento, una pièce teatrale per attore e duo musicale, si terrà nella splendida cornice del Bosco Sacro di Monteluco. In caso di maltempo la location sarà il Convento di Monteluco.
Edizione da record con la partecipazione di 35 volumi inviati da grandi e piccole case editrici
Il vincitore della seconda sezione, riservata a componimenti in forma di lettera, sarà reso noto in occasione della cerimonia di premiazione che si terrà l’8 settembre a Monte del lago
VENERDÌ 30 AGOSTO ore 19:30
Mezz'ora dopo la chiusura #308 Palazzo Collicola
Appuntamento per sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
Il 3 settembre alle 21.00 nella Basilica Superiore il premio Nobel parteciperà a “Percorsi Assisi”
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – - Si sono concluse domenica 25 agosto, nel teatro del Monastero di Calvi dell’Umbria, le tre serate del Calvi Festival 2019 dedicate al cinema dei cortometraggi del prestigioso premio “Globo d’oro” assegnato ogni anno dall’associazione Stampa Estera in Italia .
(UNWEB) Umbertide. Ancora poche ore e verrà dato il via all’edizione 2019 della “Fratta dell’800”. Dal 29 agosto al 1° settembre il centro storico di Umbertide si calerà nell’incantevole atmosfera ottocentesca grazie alla presenza di centinaia di figuranti e a numerose taverne e osterie che proporranno i piatti tipici della tradizione contadina della Fratta. Saranno quattro giorni intensi di festa, durante i quali si alterneranno balletti, opere melodrammatiche, canti e balli popolari, spettacoli di magia, numeri circensi, improvvisazioni teatrali, giocolieri, mangiafuoco, spettacoli di burattini e cantastorie.