(UNWEB) Perugia. Teatro a domicilio, Pillole sono Sette incontri di teatro a casa a cura di Teatro di Sacco in collaborazione con l’Associazione Culturale Visualcam, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia. Sette pillole in streaming con attori protagonisti: Arianna Ancarani, Roberto Biselli, Edoardo Chiabolotti, Caterina Fiocchetti, Francesca Gatto, Fabio Pasquini, Giulia Zeetti che proporranno letture, racconti, testi teatrali che il pubblico potrà godere comodamente dalla propria abitazione. Un modo diverso di fruire del teatro senza rinunciare al teatro!


(UNWEB) Bastia Umbra. In tempi di lockdown e distanziamento sociale, l'Ente Palio de San Michele vuole rimanere vicino a tutti i piccoli bastioli per coltivare e far crescere in loro la passione per il Palio e per i propri Rioni rilanciando in questo periodo e fino alla fine del mese di maggio il concorso "Il Palio incontra la Scuola – XVII edizione", rivolto ai bambini Scuola dell'infanzia (III anno) e della Scuola primaria (classi I, II, III, IV e V) che potranno realizzare un disegno dal tema "Colora le emozioni che ti trasmette il Palio", e ai ragazzi della Scuola secondaria di I grado che potranno ideare il bozzetto per lo Stendardo del Minipalio.
(UNWEB) Assisi. Domani, mercoledì 6 maggio, alle ore 15 suonerà la Campana delle Laudi e dal canale YouTube DigiPASS Umbria il Presidente dell’Ente Calendimaggio, Giorgio Bonamente, che inaugurerà l’evento in streaming “Digitalizzazione delle rievocazioni storiche: Calendimaggio Digitale”.
(UNWEB) Perugia. In attesa di riaprire i battenti del Teatro Bicini, la Compagnia del Canguasto è lieta di intrattenere il pubblico con alcune delle sue passate produzioni, che hanno già riscosso un bel successo.
Sabato 2 maggio 2020 dalle ore 14,30 alle 18,00
(UNWEB) FOLIGNO – Young Jazz, in occasione dell'International Jazz Day 2020 del 30 aprile, lancia l'evento virtuale dal titolo 'Young Jazz Marathon'. Una vera e propria maratona musicale con gli artisti amici del festival di Foligno.
(UNWEB) Spello, – Nel rispetto dei provvedimenti adottati su tutto il territorio nazionale per il contrasto dell'epidemia da Covid-19, il consiglio direttivo dell'associazione degli infioratori ha annullato l'edizione 2020 delle Infiorate di Spello, spostando l'evento direttamente al 2021. Lo comunica con rammarico il presidente dell'associazione, Mirko Di Cola, dopo aver condiviso questa sofferta decisione con l'amministrazione comunale, il parroco di Spello e i maestri infioratori. La grave condizione di emergenza sanitaria che ha colpito l'Italia e tutto il mondo non può infatti in alcun modo conciliarsi con lo spirito di aggregazione che contraddistingue questa manifestazione, che richiama ogni anno decine di migliaia di visitatori e che coinvolge attivamente nutriti gruppi di infioratori per un totale di quasi duemila cittadini di ogni età, tutti concentrati, in un solo weekend, nell'arteria principale che collega il borgo al belvedere di Spello.
(UNWEB) FOLIGNO – L'emergenza sanitaria nazionale a causa del Covid-19 ha causato, insieme ad altre innumerevoli e gravi conseguenze, lo stop forzato di tutte le attività culturali e formative in tutto il nostro territorio. Per questo, in un momento storico come quello che stiamo vivendo di particolare fragilità lo Spazio Zut di Foligno ha immaginato la necessità di creare momenti speciali di condivisione e di recupero delle relazioni umane attraverso una revisione nei modi e negli strumenti.
(UNWEB) L’emergenza covid-19 sta stravolgendo le nostre abitudini e le nostre attività, per questo molti imprenditori cercano soluzioni per cercare di arrivare a una “normalità”. Una di queste è quella dell’azienda vitivinicola Tenuta Baroni Campanino che ha creato un’opportunità d’incontro tra appassionati di vino e non solo per affrontare questo momento.
Le foto più belle verranno premiate con cofanetti smartbox
(UNWEB) Assisi. - In occasione della giornata mondiale della terra i frati del Sacro Convento di Assisi desiderano ricordare ad ognuno di noi questo importante momento affinché ci aiuti a raggiungere la consapevolezza del saper ascoltare, rispettare e amare la terra. Questo tempo seppur drammatico non passi invano.
(UNWEB) MONTECASTRILLI – 21 aprile – Verrà celebrata con una call conference internazionale la 50esima Giornata Mondiale della Terra in programma domani, 22 aprile. L’evento si inserusce all’interno del programma del Festival Internazionale del Turismo Sostenibile delle Terre Arnolfe - FITS Terre Arnolfe, il cui svolgimento, a causa dell’emergenza Covid, è stato trasferito interamente on line.
(UNWEB) Gubbio. L'emergenza globale causata dal Coronavirus è riuscita a fermare molti aspetti della nostra vita quotidiana, come anche tutte le iniziative culturali, i musei, i cinema, i teatri e i concerti.
200 gli elaborati arrivati fino a oggi, l'iniziativa continuerà per tutto il periodo dell'emergenza sanitaria
(UNWEB) Perugia. Una favola inedita di grande attualità in questo momento di emergenza Coronavirus. S'intitola "COVID il Barbaro", scritta da Sara Pizzoni, educatrice professionale, laureata in consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi all'Ateneo perugino e spiega ai bambini che c'è un nemico da combattere e per questo occorre restare chiusi in casa.
(UNWEB) – Piegaro, – Nei giorni difficili di forzata chiusura al pubblico di musei, teatri e biblioUNWEBteche in Italia a causa del Codiv-19, Sistema Museo non rinuncia alla missione di diffondere cultura a 360°.
L’amministrazione comunale invita i cittadini a mandare foto di disegni, opere d’arte, invenzioni, sculture realizzati in casa
