Le immagini saranno oggetto di studio da parte di esperti e rimarranno a disposizione di tutti
Le immagini saranno oggetto di studio da parte di esperti e rimarranno a disposizione di tutti
Sarà proposto "Lina Battiferri, condominio femminile" con Paola Lorenzoni, in cui le protagoniste sono le "donne" quotidiane scaturite dalla modernità della scrittura della Valeri. Calvi dell'Umbria, venerdì 14 agosto ore 22.15 nel Giardino del Monastero. Prenotazione obbligatoria. Biglietto d' ingresso Euro 3 (tre).
(UNWEB) Perugia. Le note delle melodie della devozione mariana, accompagnate da un pizzico di Chopin e Beethoven faranno da cornice al Concerto della Corale di Monteluce ,“Dell’Aurora Tu sorgi più bella”, che nella serata di Ferragosto, alle ore 21, si terrà nella Chiesa cittadina dedicata proprio all’Assunta.
(UNWEB) ALVIANO – – Tre storie per bambini ma non solo, quelle che racconterà Giullare Silvestro ad Alviano il 13, il 19 e il 22 agosto in occasione di Castello Narrante. Leonardo Da Vinci, il viaggio in un dipinto del pittore Lorenzetti e quello in un medioevo da favola, sono gli spunti per le tre storie dedicate a piccoli e grandi. "Una tre giorni all'insegna della bellezza, dopo un periodo difficile" dicono gli organizzatori che sottolineano come l’obiettivo sia il divertimento attraverso l'arte e la sapiente narrazione. I primi due appuntamenti permetteranno infatti agli spettatori, attraverso il linguaggio giocoso del giullare, di entrare dentro la storia dell'arte. Il primo racconto è in programma giovedì 13 alle 21 e 30 nel chiostro del Castello di Bartolomeo. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Alviano ad ingresso libero.
Il 14 agosto visita guidata teatralizzata per ragazzi e famiglie
Il tedesco “Pumpers Paradise” si aggiudica il concorso dei cortometraggi per bambini
(UNWEB) – Il lungometraggio rivelazione di Cannes 2019, il franco-algerino “Non conosci Papicha”, esordio di Mounia Meddour, si è aggiudicato il premio del pubblico all’Umbria Film Festival, andato in scena a Montone.
L'attore Edoardo Siravo ha ricevuto il 4 luglio scorso il prestigioso Premio Flaiano 2020 alla Carriera. Con lui sul palco: Ruben Rigillo, Silvia Siravo, Gabriella Casali e Alessandro D'Ambrosi.
Calvi dell'Umbria, giovedì 13 agosto ore 21.15 nel Giardino del Monastero.
Prenotazione obbligatoria. Biglietto d'ingresso Euro 5 (cinque).
(UNWEB) – Cascia, – Si è conclusa nella serata di ieri ‘Aestivum’ la Mostra Mercato del Tartufo Estivo e della Rosa tenuta a Cascia nel fine settimana appena trascorso.
(UNWEB) Foligno. Oltre 70 persone hanno preso parte all’evento “E le stelle ci stanno a guardare” che si è svolto ieri sera a Colfiorito. E’ stato il primo evento organizzato dal Parco di Colfiorito, dopo la pandemia. Dall’area verde del “Fagiolaro” il gruppo ha raggiunto il “Molinaccio” per assistere allo spettacolo di musica, lettura e astronomia.
Torna la rassegna dedicata al Cinema dei cortometraggi che si svolgerà da lunedì 10 agosto a mercoledì 12 agosto, alle ore 21.15 nel Giardino del Monastero.
(Ingresso libero con prenotazione obbligatoria).
La novità: ci sarà una Giuria Tecnica formata da professionisti del mondo dello spettacolo, - presieduta da Renzo Rossellini - e la giuria popolare formata dal pubblico che decreteranno il miglior cortometraggio.
1500 visitatori al Museo delle Mummie di Ferentillo nel mese di luglio, con un incremento del 65% rispetto a luglio 2019 che ne aveva registrati “solo” 900.
Un trend di crescita che conferma ancora di più l'estrema rilevanza di questo magnifico museo della Valnerina e che gia nello scorso anno aveva registrato un aumento importante di visitatori.
Tornano alla luce mirabili campi di girasoli, splendide cascate di fiori e note musicali sulle ali della sostenibilità nella quarta edizione della rassegna ideata dal Maestro Maurizio Mastrini.
(UNWEB) Narni.– Giunge quest’anno alla sua decima edizione l’International Festival Luci della Ribalta che si svolgerà a Narni e Terni dal 14 al 27 agosto, organizzato dall’Associazione Mozart Italia Terni in collaborazione con il Comune di Narni e con il contributo della Fondazione Carit.
(UNWEB) Norcia. Mercoledì 5 agosto alle ore 21, prende il via da Norcia il Festival "Figuratevi... in Valnerina" con lo spettacolo "Sei un myto, eroi e super eroi dell'antica Grecia" della compagnia Tieffeu, che è anche l'organizzatrice.
(UNWEB) Assisi.Tutto pronto ad Assisi per il taglio del nastro della prima edizione del progetto Assisi OnLive, itinerari tra musica, teatro, letteratura e arte, promosso in sinergia dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, il Piccolo Teatro degli Instabili, l'Associazione Culturale Riverock, l'Associazione Umbra Canzone e Musica d'Autore e l'Associazione Culturale Zona Franca, con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune della Città di Assisi, che si terrà nella città serafica dal prossimo 8 agosto al 17 settembre.
Cinema “medicina del mondo” dice il grande regista Wim Wenders, è questo lo spirito con il quale MediCinema 2020 propone a Todi una serie di incontri e proiezioni di assoluto livello con esponenti della cultura e film celebri di tutti i tempi, grazie ai quali riflettere e dialogare.
Gli organizzatori: “Pronti al rush finale! Nonostante il Covid, siamo soddisfatti”
Tra i film "Mestari Cheng", "Bacurau" e "Non conosci Papicha". Nel programma anche corti per bambini, Drawings 2020 di Lone Scherfig, seminario sui migranti e altro ancora
(UNWEB) FOLIGNO – Sarà a Foligno che l'8 e 9 agosto prossimi si svolgerà il "Foligno MadeArt 2020", il Festival della Moda e del Design Artigianale. La conferenza stampa di presentazione è in programma martedì 4 agosto, alle ore 11, al Ristorante Maninpasta di Foligno (via Piermarini 58/60).
Il cantautore ha infranto la quarta parete condividendo con il pubblico emozioni intense tra musica e parole
11 comuni coinvolti, 27 ristoranti e 26 cantine per promuovere un intero territorio