(UNWEB) Perugia. La visita guidata a tema floreale, in occasione dell’edizione autunnale di Perugia Flower show: “Giardini segreti al Borgo Bello” è una passeggiata “green” in uno dei quartieri più caratteristici della città.

(UNWEB) Perugia. La visita guidata a tema floreale, in occasione dell’edizione autunnale di Perugia Flower show: “Giardini segreti al Borgo Bello” è una passeggiata “green” in uno dei quartieri più caratteristici della città.
(UNWEB) Perugia, - Diventato ormai un appuntamento florovivaistico irrinunciabile, la mostra mercato torna a Perugia nel fine settimana dal 18 al 20 settembre, ed è stata presentata stamane presso la Sala della Vaccara la nona edizione autunnale. Una tre giorni che permetterà ai visitatori più esperti e ai nuovi appassionati di scoprire in anteprima nazionale le novità del settore e di incontrare i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. L'edizione di settembre con i suoi caldi colori autunnali sarà interamente dedicata alle varietà più affascinanti che raggiungono il loro massimo splendore nel periodo che va da settembre a gennaio per permettere a chiunque di avere un giardino o semplicemente un balcone fiorito tutto l'anno, non solo in primavera.
(UNWEB) Perugia. Venerdì 18 settembre 2020 alle ore 21,00, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) recital-concerto di e con Mariella Chiarini nel Salone Umbri ed Etruschi. Sarà accompagnata da Fausto Sportolari (pianoforte), Norberto Paolucci (voce e chitarra),Salvatore Maffei (contrabbasso), Marcello Ramadori (batteria).
(UNWEB) Perugia. Si accendono i riflettori sulla VIII Edizione di “Fili in Trama”, mostra mercato internazionale del merletto e del ricamo che, nonostante i mille problemi legati all’emergenza Coronavirus, ma in tutta sicurezza, torna a Panicale dal 18 al 20 settembre prossimi, organizzata e finanziata dal Gal Trasimeno-Orvietano.
(UNWEB) Terni. La seconda edizione di TERNI DIGITAL WEEK, animerà la città dal 23 al 27 Settembre.
Il lusinghiero successo dello scorso anno, che ha visto un'ampia partecipazione di relatori provenienti da tutto il territorio nazionale, è un'ottima premessa per l'appuntamento di quest'anno.
(UNWEB) Città di Castello. Tiferno Comics 2020 non poteva festeggiare meglio di così la sua maggiore età.
L’inaugurazione ufficiale della mostra “Simone Bianchi – Amazing Talent” è stata infatti un vero successo di critica e pubblico e i numeri parlano chiaro.
“Rispettiamo le regole e mettiamo fuori gioco il Covid-19”. lanciato con il flashmob “Trevi Benessere Dance Challenge”
(UNWEB) Perugia. Sabato 19 settembre 2020 alle ore 10:00 si terrà ad Assisi l'iniziativa Progettare per il Pianeta - Planet Life Design. L'evento è inserito nell'ambito dell'edizione 2020 della manifestazione culturale Il Cortile di Francesco - Oltre i confini ed è compreso nelle sessioni di Towards The Economy of Francesco.
(UNWEB) Perugia. Martedì 15 settembre 2020 alle ore 21,00, all’Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone recital-concerto di e con Mariella Chiarini accompagnata da Fausto Sportolari (pianoforte), Norberto Paolucci (voce e chitarra),Salvatore Maffei (contrabbasso), Marcello Ramadori (batteria). Lo spettacolo prende il via dalla lettura del libro “Felicità, saggio sulla teoria degli affetti” di Salvatore Natoli (Ed. Feltrinelli 2003).
(UNWEB) CIttà di Castello. Tiferno Comics riesce a sorprendere sempre... e non solo per le sue mostre!
Ogni anno accadono infatti cose insolite e divertenti, come quello che è accaduto sabato 12 settembre, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Simone Bianchi – Amazing Talent”.
12 Settembre > 25 Ottobre 2020 Palazzo Vitelli a Sant’Egidio – Città di Castello (PG)
(UNWEB) Città di Castello. Sabato 12 settembre è stata inaugurata con grande successo la 18esima Mostra del Fumetto di Città di Castello quest’anno dedicata al “supereroe tra i supereroi” nonché uomo di punta della Marvel in Italia, SIMONE BIANCHI, intitolata “Simone Bianchi – Amazing Talent” organizzata, su idea di Vincenzo Mollica, dagli “Amici del Fumetto” di Città di Castello sotto la supervisione del curatore Riccardo Corbò.
L'evento si chiude con "Trevi Benessere Dance Challenge". il flashmob che invita al rispetto delle normative, per mettere fuori gioco il Covid-19
(UNWEB) Umbertide. La Rassegna è stata aperta martedì 8 settembre dal concerto della banda di Umbertide in onore della patrona della città, la Madonna della Reggia, nel corso del quale i musicisti diretti dal maestro Cerrini hanno incantato con il loro vasto repertorio, quest'anno arricchito con la collaborazione con l'associazione "Argento Vivo", i tanti umbertidesi presenti in piazza Matteotti che con tutte le precauzioni imposte dall'emergenza in corso, non sono voluti mancare al tradizionale appuntamento.
(UNWEB) Foligno. Nell’ambito della rassegna “UmbriaLibri” si terrà a Foligno lunedì 14 settembre, alle 18, nella corte di Palazzo Trinci, l’evento dal titolo “Prossimo contatto: legalità” durante il quale verrà presentato il volume “Corruzione e anticorruzione: dieci lezioni”, presenti gli autori, Raffaele Cantone, Procuratore della repubblica di Perugia e Enrico Carloni, docente di diritto amministrativo alla facoltà di scienze politiche dell’università degli studi di Perugia. Sarà presente anche Eugenio Rondini, presidente della commissione d’inchiesta istituita dall’Assemblea legislativa regionale sul tema “Analisi e studi su criminalità organizzata ed infilitrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti”.
Il 19 settembre ad Assisi iniziativa Planet Life Design per promuovere l'umanità
(UNWEB) Perugia. Prosegue il programma di Velimna, gli Etruschi del Fiume edizione 2020 con la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, il MANU diretto ora da Maria Angela Turchetti. La visita prevede, per sabato 12 settembre. due turni ore 16.30 e 17.30 ed è prevista, sempre per rispettare le direttive imposte dal COVID, ls prenotazione obbligatoria telefonando ai numeri: 347.8593790-347.8316882. E’ il secondo appuntamento di Velimna dopo l’inaugurazione ufficiale del 3 settembre svoltasi, come di consueto, alla Necropoli del Palazzone.
(UNWEB) PERUGIA – Ancora un fine settimana ricco di eventi al Parco Sant'Angelo. Sabato 12 e domenica 13 settembre si svolgeranno quindi nuovi appuntamenti che rientrano all'interno delle iniziative targate 'Comunità T.Urb.Azioni', a cura dell'Associazione YaBasta Perugia e in collaborazione con la comunità di residenti, commercianti e associazioni della zona di Corso Garibaldi.
Taglio del nastro al Barton Park di Pian di Massiano. Focus sulla nutrizion e la buona alimentazione con i prodotti di AIAB, il panel con le nutrizioniste e i cooking show
(UNWEB) Con grande amarezza e delusione, io e la società Epta, che da oltre vent’anni organizza I Primi d’Italia, ci troviamo costretti a rimandare l’evento nonostante l’impegno nostro e dell’amministrazione comunale di Foligno, in special modo del Sindaco Stefano Zuccarini e dell’Assessore Michela Giuliani.
(UNWEB) Perugia. Una passeggiata alla scoperta dell'acropoli. Dal Colle Landone al Colle del Sole, percorrendo Corso Vannucci fino alla Fontana Maggiore, simbolo di Perugia, conosceremo la storia della città, attraverso le sue bellezze in un viaggio dagli esordi etruschi fino al Rinascimento. Due partenze: 10.30 e 17.30.
Prenotazione obbligatoria, per info e prenotazioni 371/3116801 anche tramite whatsapp.
Il duo umbro Victoria on the grass, di cui fa parte Caterina Fuso originaria di Sant'Arcangelo, racconta in musica il rapporto tra Natura e Uomo