L’evento è in programma a Foligno dal 29 settembre al 2 ottobre - La XXIII edizione sarà presentata lunedì 12 settembre alle 12 nel salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia
L’evento è in programma a Foligno dal 29 settembre al 2 ottobre - La XXIII edizione sarà presentata lunedì 12 settembre alle 12 nel salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia
(UNWEB) E’ stato presentato questa mattina il programma della manifestazione “Orvieto, città del gusto, dell’arte e del lavoro”, che si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre nell’antico borgo etrusco.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Domenica 11 settembre scatta la corsa più pazza, inutile, sconclusionata e temuta d'Italia. «Sono ore di ansia a Castiglione per l'incombente e inesorabile Corsa Cobram – affermano gli organizzatori – arrivata alla sua sesta tragica edizione.
Il coro ‘Segni Particolari’, formato dai componenti dei servizi gestite dalla Cooperativa Asad, si esibirà giovedì 8 settembre al Parco della Sciola
(UNWEB) Assisi. "Ha preso il via nella giornata di ieri il "Memorial Sabrina Betti" che ha visto in campo, presso lo stadio "XXV Aprile" di Cannara, quattro squadre composte da: Rappresentativa della Nazionale Magistrati, Rappresentativa della Questura di Perugia, Selezione Carabinieri Regione Umbria e Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI Umbria).
L'evento ospita il Torneo di calcio primo Memorial 'Sabrina Betti' con importanti rappresentanti di Magistratura, Forze dell'Ordine e giornalisti sportivi umbri
Fino a domenica 11 settembre buona cucina, sport, spettacoli e intrattenimento
Proseguono le iniziative nei territori nell'ambito del progetto Perugia Open District. Tutto il programma
Viaggio a 360° intorno al nostro pianeta. Inaugurazione il 9 settembre presso la Biblioteca Ragazzi
(UNWEB) Perugia. Dopo Liguria, Piemonte, Sardegna, Toscana, proseguono in Umbria, le attività del programma socioculturale "Conoscenza, integrazione e scambio reciproco" ideato da Cittadini del Mondo di Cagliari con il sostegno della Fondazione di Sardegna.
Dai pregiudizi sociali, alla misoginia, alla transessualità e all'omofobia: er la prima volta in Umbria, si apre un dialogo per immagini sul grande schermo
La sua presenza collegata alla mostra "La Rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri tra punti e linee" in corso al Museo della pesca di San Feliciano.
Ultimi due appuntamenti con gli eventi estivi "MUSICA E APERITIVO IN TERRAZZA A PALAZZO SORBELLO", della Fondazione Ranieri di Sorbello in piazza Piccinino, 9 Perugia
(UNWEB) Conferenze, laboratori, teatro, musica, e uno ricco programma per tutte le età dedicato alla sperimentazione e alla curiosità: della scienza, delle arti e delle culture che si terranno tra l’Isola Polvese, il parco all’interno della sede di Arpa Umbria a Perugia e la sede dell’Agenzia a Terni.
Dal 8 al 10 settembre il Festival si offrirà come uno spazio di confronto sui grandi mutamenti che attraversano il nostro tempo e che mai come in questo periodo abbiamo avvertito tanto intensamente.
(UNWEB) Bevagna. Al Teatro Francesco Torti di Bevagna, il 9 e il 10 settembre alle 21.00 e l’11 settembre alle 18:00 andrà in scena SHOWTIME - fra Shakespeare e storie del Teatro Francesco Torti (produzione Fontemaggiore, regia di Samuele Chiovoloni e Beatrice Ripoli).
(UNWEB) Perugia. La rassegna di eventi estivi del Comune di Perugia “Destate la notte” prosegue con una serie di iniziative in programma dal 7 all’11 settembre.
(UNWEB) TERNI – E’ stato presentato stamattina in Provincia il programma di Umbria Outdoor Experience Festival che si inserisce nell'ambizioso progetto della Terra dei Borghi Verdi. Il festival aprirà i battenti a Montecastrilli, al centro fiere don Serafini dal 16 al 18 settembre per un progetto quello dei Borghi Verdi, che coinvolge 21 comuni e che terminerà a primavera con un evento finale. Il sindaco di Montecastrilli ha presentato l’iniziativa spiegando che si tratta di un momento molto importate per il territorio ma anche per tutti i comuni che aderiscono. Ci saranno eventi legati allo sport, alla natura, alle bellezze paesaggistiche e ai prodotti locali, legando insieme una serie di realtà che fanno dell’Umbria un gioiello a livello nazionale.
Tre giorni di iniziative tra musica, cinema, tornei, auto storiche e biciclette, cinema e moda
Ospitato importante momento di riflessione sul rapporto con l'università e sull'Onaosi
Dopo le anteprime di aprile e luglio è attesa a palazzo Petrignani di Amelia, martedì 6 settembre alle 21. Domenica 11 replica a Roma, al prestigioso Circolo degli Esteri
Gli appuntamenti di Domenica 4 Settembre.