IMG 20230314 WA0003(UNWEB) – Perugia  - Una visita informale per conoscere i ricercatori e complimentarsi con i membri del Laboratorio di diagnostica per i beni culturali per il grande lavoro che stanno svolgendo grazie al progetto "Luce e colore nel rinascimento in Umbria: da Perugino a Raffaello. Indagini diagnostiche sulla materia e tecniche esecutive", che ha visto impegnati esperti nella Chiesa di San Severo a Perugia: si può riassumere così il senso della visita effettuata nei giorni scorsi dall'assessore alla Cultura della Regione Umbria, Paola Agabiti, insieme al consigliere regionale, Valerio Mancini, alla Chiesa di San Severo nel capoluogo umbro, per ammirare da vicino l'opera dei due grandi Maestri, Perugino e Raffaello, che negli anni dal 1505 al 1521 si sono susseguiti in successione insolita nella realizzazione del dipinto.

(UNWEB) – Perugia,   "Potranno finalmente concretizzarsi due importanti interventi volti a ridurre il disagio abitativo a Gubbio e a Marsciano, previsti nel vecchio Piano di edilizia residenziale pubblica del 2010 ma che non sono iniziati per varie problematiche tecnico-amministrative. La Giunta regionale, infatti, ha provveduto a reperire le risorse necessarie anche a copertura del noto aumento dei costi dei materiali". Ad affermarlo è l'assessore regionale alle Politiche della casa, Enrico Melasecche, evidenziando le ricadute positive della delibera con cui la Giunta regionale ha rimodulato il Piano regionale di edilizia abitativa approvato nel 2010 e per il quale è stato firmato un Accordo di programma tra Regione e Ministero nel 2011.

(UNWEB) – Perugia, - La Giunta regionale, nella seduta straordinaria di oggi, ha deliberato di dare mandato al Servizio Protezione civile ed emergenze, con il supporto del Servizio Rischio sismico della Regione, di redigere insieme a tecnici ministeriali l'apposita relazione da inviare al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per la dichiarazione dello stato di emergenza, richiesta che sarà valutata dal Governo nazionale.

Locandina evento sicurezza Perugia(UNWEB) Perugia. "Sicurezza, prevenzione e controlli: sono i temi al centro dell'incontro dedicato ai quartieri di Ferro di Cavallo, Trinità, Fontana, Lacugnano in programma martedì 14 marzo, aperto alla cittadinanza che vedrà la partecipazione di Luca Merli, segretario Lega sezione di Perugia e assessore al comune di Perugia con deleghe alla sicurezza, protezione civile, personale e dei consiglieri comunali della Lega.

NiloArcudi(ASI) "Venerdì 10 marzo si è svolto a Perugia il Direttivo Comunale di Perugia Civica. Il Direttivo Comunale ha espresso grande soddisfazione per l’incredibile adesione alla campagna di tesseramento 2022 che ha consentito a Perugia Civica di raggiungere lo straordinario risultato di circa 600 iscritti con un ulteriore significativo incremento rispetto al 2021                                    

image 64834412(UNWEB) – Perugia,  - La Giunta regionale dell'Umbria ha assunto questa mattina la delibera che individua e mette a disposizione immediata fondi della Regione per l'emergenza, mentre dal lato operativo stanno proseguendo gli interventi locali tra cui i sopralluoghi dei tecnici, iniziati tempestivamente, per la rilevazione dei danni negli edifici sia pubblici che privati nell'area interessata dalle scosse sismiche. La Protezione civile regionale continua ad essere operativa sia nel coordinamento che nell'effettuazione degli interventi a favore della popolazione colpita dal sisma di ieri.

IMG 20230310 WA0002(UNWEB) - Perugia,  - Da ieri sera la sede della Protezione Civile di Foligno è diventato il centro operativo per coordinare le operazione di emergenza legate al terremoto che ha riguardato la zona dell'Alto Tevere. Presente la Presidente della Regione, Donatella Tesei, gli assessori Enrico Melasecche e Luca Coletto, i direttori regionali alla Protezione Civile e Sanità, il prefetto Armando Gradone, questore e comandanti delle forze ordine, e dell'esercito.

Immagine WhatsApp 2023 03 09 ore 18.46.232(UNWEB) Foligno. Si è tenuta a Foligno la presentazione del nuovo impianto fotovoltaico delle OMC umbre. L’impianto delle Officine Ferroviarie di Foligno è stato presentato durante una conferenza stampa presieduta dall’assessore regionale a trasporti e infrastrutture Enrico Melasecche, e dal sindaco di Foligno Stefano Zuccarini in rappresentanza delle istituzioni locali. A rappresentare il Gruppo Ferrovie dello Stato invece erano presenti l’ing. Marco Caposciutti della Direzione Tecnica di Trenitalia, il responsabile delle Omc umbre, Antonio Bernardini e la direttrice della Divisione Trasporto Regionale Amelia Italiano. L’impianto prevede l’installazione di 2564 pannelli per una produzione di 1.400 MWh all’anno, e punta a coprire il 20% del fabbisogno annuo di energia delle Officine. L’investimento complessivo è stato pari a 2,2 milioni di euro.

ospedaleAmelia(UNWEB) – Perugia- Si è tenuto quest'oggi a Palazzo Donini un incontro definito dai partecipanti cordiale e costruttivo che ha visto coinvolti la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l'assessore alla Sanità, Luca Coletto, i vertici della sanità regionale, la presidente della Provincia di Terni, nonché sindaco di Amelia, Laura Pernazza, la Giunta comunale di Amelia e la Presidente della commissione sanità dell'assemblea legislativa, Eleonora Pace.

ProtezioneCivile(UNWEB) – Perugia,  – Al momento è in fase di verifica da parte dei Vigili del Fuoco la segnalazione di danni ad una abitazione di Umbertide a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.4, con epicentro a 7 chilometri ad est di Umbertide, registrata nel pomeriggio di oggi, seguita da altre repliche di minore intensità, con risentimenti nella piana di Gubbio, Pietralunga e nel territorio circostante. Non sono pervenute alla Protezione civile regionale richieste di sopralluoghi o altre segnalazioni di danni. È quanto comunicano dalla Sala operativa della protezione civile regionale, che si è subito attivata, contattando i Sindaci o i responsabili della protezione civile comunale per conoscere la situazione nei territori interessati e fornendo informazioni ai cittadini.

IMG 20230309 WA0013(UNWEB) – Perugia-  L’avvio della Programmazione europea 2021-2027 attraverso i programmi regionali del FESR e quello FSE Plus rappresenta un’occasione unica per la crescita del sistema socio-economico regionale e per affrontare le criticità strutturali della nostra economia: lo ha detto stamani la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei in apertura della presentazione della programmazione FESR E FSE+ 2021-2027 della Regione Umbria.

foligno3(UNWEB) – Perugia,  È stato presentato oggi l'impianto fotovoltaico dell'Officina Manutenzione Ciclica Locomotive (OMCL) di Foligno, stabilimento industriale di Trenitalia - società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs Italiane - per la manutenzione delle locomotive elettriche e dei convogli elettrici leggeri a composizione bloccata e della loro componentistica. L'impianto produrrà 1400MWh, riducendo l'immissione annua in atmosfera di circa 800 tonnellate di CO2.

5 2(UNWEB) Perugia,  – Arrivato al terzo appuntamento il confronto con il mondo venatorio umbro nell'ambito degli "Stati Generali della Caccia", voluti dall'assessore competente, Roberto Morroni, che hanno avuto il via lo scorso luglio con una riunione che ne ha fissato argomenti e metodo di lavoro. Le associazioni venatorie hanno formulato le loro proposte, riguardanti in particolare gli Ambiti Territoriali di Caccia, le Zone di ripopolamento e cattura, il Piano di gestione del cinghiale, i Centri di produzione della selvaggina e il Calendario venatorio.

NoWomanNoPanel(UNWEB) – Perugia, La Regione Umbria guidata dalla Presidente Donatella Tesei, i Comuni di Perugia, con il Sindaco Andrea Romizi, e di Terni, con il sindaco Leonardo Latini, le Province di Perugia e Terni presiedute da Stefania Proietti e Laura Pernazza: le istituzioni territoriali dell'Umbria, assieme all'Università degli Studi di Perugia con il Rettore Maurizio Oliviero, hanno annunciato nella data simbolica dell'8 marzo la firma congiunta del Protocollo d'intesa "No Women No Panel", promosso dalla Rai per la parità di genere nel dibattito pubblico.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190