Il punto sui lavori eseguiti, partita la sostituzione delle luci votive.
Il vice sindaco Stoppini: “curare i luoghi dove riposano i nostri cari. E’ segno di rispetto e civiltà”
Il punto sui lavori eseguiti, partita la sostituzione delle luci votive.
Il vice sindaco Stoppini: “curare i luoghi dove riposano i nostri cari. E’ segno di rispetto e civiltà”
(UNWEB) Due associazioni impegnati sui fronti della celiachi e del diabete attivano una collaborazione per creare sinergie a supporto dei pazienti, con informazione, assistenza e iniziative volte a migliorare la loro qualità della vita. L’Associazione Italiana Celiachia Umbria-APS e l’Associazione Diabete Uno in Famiglia mettono insieme le forze a partire dalla constatazione che sono “sempre più numerose le persone che sviluppano sia diabete che celiachia, a volte addirittura la diagnosi delle patologie arriva anche contemporaneamente”. Lo dicono i presidenti Samuele Rossi (Associazione Italiana Celiachia Umbria APS) e Stefano Antonini (Associazione Diabete Uno in Famiglia) evidenziando come “tutte le patologie su base autoimmunitaria siano per certi versi collegate".
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA – Anche stamattina alle 5 e 30 è proseguita la spoletta fra Lugnano in Teverina e Alviano per portare i giornali all’edicola del paese dove il distributore regionale non consegna più le copie all’unico rivenditore esistente.
(UNWEB) Perugia, - Continuano anche domenica primo novembre le aperture straordinarie degli ambulatori della Usl Umbria 1 per il contenimento delle liste di attesa e il recupero delle prestazioni sospesedurante il lockdown. Nello specifico, all'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino dalle 8 alle 18 sarà possibile effettuare gli screening mammografici e, dalle 9 alle 19, le risonanze magnetiche. All'ospedale di Città di Castello, invece, dalle 7,30 alle 19,30 verranno effettuate le risonanze magnetiche.
(UNWEB) Perugia. "Si ricorda che, a causa dell’emergenza epidemiologica in corso, l’ingresso ai cimiteri é vietato:
• A chi ha la temperatura corporea oltre 37,5°C o altri sintomi influenzali;
(UNWEB) PERUGIA, In occasione della Festività di Ognissanti, domani 1° Novembre, restano chiusi i Centri di Raccolta Comunali gestiti da GESENU presenti sul territorio umbro. Nello specifico si tratta dei Centri di Raccolta di Perugia (Collestrada, San Marco, Ponte Felcino, Pallotta, Sant'Andrea delle Fratte), di Gubbio (Via Venata), Bastia Umbra (Via del Lavoro), Todi (Zona Industriale Ponte Rio), Torgiano (Via dell'Artigianato), Bettona (Via Col di Mezzo), Umbertide e Lisciano Niccone (Zona Industriale Madonna del Moro)
(UNWEB) Un sostegno concreto agli studenti meritevoli e un'occasione per ricordare Luca Briziarelli. È tornato puntuale, nonostante le difficoltà legate all'emergenza epidemiologica, l'appuntamento con la borsa di studio "Luca Briziarelli", istituita ventisei anni fa da Patrizia Calabria Briziarelli e Fiamma Briziarelli in memoria del proprio figlio e fratello Luca, scomparso all'età di 17 anni.
(UNWEB)AMELIA – L’assessore alle politiche di genere del Comune di Amelia Antonella Sensini ha diffuso una nota in merito alle dimissioni del presidente del Consiglio comunale Leonardo Pimpinelli a seguito del suo commento su un social network riferito alla ministra della scuola Lucia Azzolina.
(ASI) I dati della regione
Sono 729 i nuovi casi di positivi al corona virus in Umbria di oggi, 30 ottobre (ieri erano stati 694) . L’aggiornamento dei dati è stato riportato dal Dashboard della Regione sull’andamento del covid poco dopo mezzogiorno. Gli attuali positivi salgono così a 6.171 (+ 11%, di cui 375 provenienti da fuori regione, +21 oggi) mentre i positivi dall’inizio dell’epidemia sono saliti a 9.696 (474 di fuori regione, + 25 oggi) di cui 3.404 guariti (oggi +132). I decessi odierni sono 2, il totale delle vittime da inizio pandemia sale così a 121 (5 di fuori regione).
(UNWEB) Perugia. La curva epidemica in Italia continua a salire. Oggi sono stati registrati 26.831 nuovi casi in tutto il territorio nazionale e un forte aumento record in Umbria con 700 casi per un totale di 8.967 dall'inizio della pandemia.
(UNWEB) 30 ottobre 2016 – 30 ottobre 2020: sono trascorsi quattro anni dalla violenta scossa di terremoto che ha ferito in modo irreversibile Norcia e la Valnerina, con danni anche nella valle spoletana. Ringraziando Dio questa terra non ha pianto vittime. Quest'anno a causa del diffondersi nuovamente del Coronavirus non è stato possibile tenere cerimonie pubbliche, civile e religiose. L'arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, comunque vuole ricordare questo anniversario.
Assessore Sara Motti, si parte dalla mensa scolastica per ridurre l'utilizzo delle bottigliette di plastica
Il messaggio di cordoglio di monsignor Domenico Sorrentino e Abdel Qader, alle famiglie delle vittime dell'attacco terroristico in Francia
"Nessuna religione giustifica tali massacri, camminiamo insieme sulla via della pace nel segno della fraternità"
(UNWEB) PERUGIA, Si è svolta oggi, presso la Caserma "Fortebracci", nel rispetto delle recenti misure emanate in materia di contenimento del contagio da COVID-19, la cerimonia di cambio del comandante al Comando Militare Esercito (CME) "Umbria". Al Colonnello Maurizio Napoletano è subentrato il Colonnello Vincenzo Nazzaro, che ricopriva l’incarico di Capo di Stato Maggiore nel medesimo ente.
(UNWEB) Assisi. “A conclusione della campagna Nastro Rosa, promossa per il mese di ottobre dall’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e dalla Fondazione Airc, domani, sabato 31 ottobre, la Torre Civica sarà illuminata di rosa.
(UNWEB) – Città della Pieve, - Dopo l'installazione di oltre 150 punti luce a led a Moiano, Ponticelli e Po' Bandino, proseguono a pieno ritmo anche nel capoluogo di Città della Pieve, e nelle località Canale e San Litardo i lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione con ulteriori 100 punti luce a led e la sostituzione di diversi pali.
Attivato il numero telefonico per segnalare eventuali disservizi 320 9233048
Il Sindaco de Augustinis:”Dobbiamo tutelare nel miglior modo possibile la salute dei nostri concittadini”
(UNWEB) Perugia. I test sierologici per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2 si potranno effettuare anche nelle farmacie umbre. L'importante accordo, in un momento particolarmente delicato della pandemia causata dal diffondersi del Coronavirus, è stato siglato da Regione Umbria e Federfarma Umbria.
(UNWEB) Perugia. Il dottor Lorenzo Brunetti, ricercatore dell'Università degli Studi di Perugia, medico ematologo, specialista in leucemie acute, in servizio presso la struttura di Ematologia e Trapianto dell'Ospedale di Perugia, diretta dal professor Brunangelo Falini, si è aggiudicato il premio nazionale "Giovani Ricercatori 2020".
La Giunta approva la progettazione esecutiva offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio. Entro domani la presentazione della domanda per ottenere il finanziamento
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .