(UNWEB) Perugia. Nella giornata di ieri il Prof. Valerio De Cesaris, docente di storia contemporanea, è stato eletto nuovo Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia per il sessennio 2021-2027.
(UNWEB) Perugia. Nella giornata di ieri il Prof. Valerio De Cesaris, docente di storia contemporanea, è stato eletto nuovo Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia per il sessennio 2021-2027.
(UNWEB) NARNI – Oltre 3 milioni di fondo cassa, nessun aumento di tasse o tributi, pagamenti dei fornitori rapidi e regolari, attenzione alle fasce deboli e interventi su scuole, parchi pubblici e sicurezza stradale. Sono questi i cardini del bilancio di previsione approvato ieri dal Consiglio comunale e illustrato, nelle sue linee principali, dall’assessora alle finanze Silvia Tiberti.
(UNWEB) Perugia. Emanata nella mattina di giovedì 1 aprile l’ordinanza che prevede la chiusura -fatta salva la possibilità di accesso per eventuali residenti, aventi diritto a par-cheggio e titolari/clienti di attività- nei giorni di venerdì 2, sabato 10, sabato 17 e sabato 24 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 22.00, delle seguenti aree del centro storico: la scalinata della Cattedrale di San Lorenzo, sia nella parte che si affaccia su Piazza IV Novembre, che su quella che si affaccia su Piazza Danti, lasciando libero accesso alla Cattedrale, la scalinata di Palazzo dei Priori, lasciando libero accesso alla Sala dei Notari ed alla Sala della Vaccara, i Giardini Carducci, il percorso pedonale che collega i Giardini del Pincetto a Strada del Mercato, Via Marzia, Via Volte della Pace, le scalette di Via Cesarei, che collegano Piazza Piccinino a via Mattioli, il belvedere di Porta Sole in Piazza Rossi Scotti, l’area verde di Piazza S. Francesco e l’area verde del Tempio di Porta S. Angelo.
(UNWEB) Oggi la Polizia di Stato celebra i 40 anni della legge di riforma.
Il 1° aprile 1981 è infatti stata promulgata la legge 121 che ha "smilitarizzato" il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, costituito la Polizia di Stato come prima forza di polizia civile a competenza generale e ridisegnato il sistema della Pubblica Sicurezza del Paese.
(UNWEB) "Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, dottor Marcello Giannico, comunica che le nomine del direttore sanitario e del direttore amministrativo verranno formalizzate dopo le festività pasquali. Nel frattempo lo svolgimento delle attività verrà garantito appieno dai sostituti vicari prof. Giuseppe Ambrosio e ing. Piero Rosi.
(UNWEB) Il segretario generale regionale della Cisl Medici Umbria, Tullo Ostilio Moschini, rivolge le più sentite congratulazioni ad Alessandra Ascani, già dirigente del sindacato, appena nominata nuovo direttore sanitario dell'azienda ospedaliera Santa Maria di Terni.
(UNWEB) Terni. L'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni ha ufficializzato nel pomeriggio di oggi le nomine del nuovo direttore sanitario e del nuovo direttore amministrativo.
Il presule: «Riscoprire il significato vero della ‘comunione’»
Due importanti comunicazioni dell’arcivescovo Renato Boccardo alla Chiesa di Spoleto-Norcia: «Desidero annunciare che ho deciso di intraprendere dal prossimo autunno la seconda Visita pastorale del mio episcopato. [...] Dal 1° maggio prossimo sarà attiva a Montefalco la “Casa Patris corde per padri-separati socialmente deboli ed economicamente in difficoltà»
Eseguito dall'equipe multidisciplinare della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Ospedale di Perugia.
(UNWEB) Perugia. «Mi è caro ritrovarci qui, nella nostra cattedrale, in un tempo di apprensione per le nostre comunità. Abbiamo vissuto mesi drammatici, segnati dalla sofferenza e dalla solitudine. Impossibilitati nel ministero ordinario, ma seguendo, nei modi possibili, l’angoscia della nostra gente. Siamo stati nel dolore per la malattia e per la morte di tante persone conosciute. Anche io ho vissuto giorni di dramma, ma grazie a Dio ho superato la prova. Vi ringrazio per la vicinanza e le preghiere». Con queste parole, pronunciate con tono di voce commossa, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha esordito nell’omelia della Messa Crismale, celebrata nella cattedrale di Perugia, il pomeriggio del 31 marzo; omelia consultabile integralmente sul sito: www.diocesi.perugia.it. Concelebranti il vescovo ausiliare mons. Marco Salvi e numerosi sacerdoti presenti nel rispetto delle norme sanitarie per il contenimento della pandemia.
(UNWEB) TERNI – “La Ternana Calcio, cogliendo il binomio esistente tra sport e sviluppo del territorio e le finalità che la Provincia persegue nella sua programmazione, si è dimostrata uno straordinario interlocutore”. Lo afferma il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, in una lettera inviata al presidente della Ternana Calcio, Stefano Bandecchi, a proposito della presa in gestione da parte della società rossoverde anche del pattinodromo “Daniele Pioli” dopo il complesso del Sabotino.
(UNWEB) Perugia. La Giunta comunale ha individuato i nuovi monumenti cittadini da in-serire nell’elenco dei beni Art Bonus 2021. Si tratta del Monumento ai Caduti collocato nel Cimitero Monumentale di Perugia, del Monumento ai Caduti del XX Giugno 1859 dinanzi ai Giardini del Frontone e della Pietra della Giustizia esposta all’interno della sala del Consiglio comunale.
(UNWEB) Perugia, Con 56 voti ponderati sugli effettivi 73 espressi (80 quelli degli aventi diritto, tra pieni e ponderati) Valerio De Cesaris è stato eletto oggi rettore dell’Università per Stranieri di Perugia per il sessennio 2021/2027 con un consenso pari al 76,7%.
(UNWEB) Perugia. La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Margherita Scoccia, l’atto di indirizzo che individua con maggiore precisione le aree di applicazione del Bonus facciate. In particolare, precisando l'interpretazione in senso estensivo delle aree già individuate dal Decreto interministeriale 1444/68, ovvero i centri storici (individuati come zona A) e le cosiddette zone B, cioè quelle nelle quali la densità territoriale sia superiore a 1,5 mc/mq, si ritiene di inserire anche quelle che presentano caratteristiche analoghe alla zona B stessa, sulla base del vigente PRG. Vi rientrano, dunque, le cd zone B5, B6, B7, B8; le zone Bn, Cn, Ppr, D1, D2, IC, Ic, Ir, IR, SG, Spr, purché già edificate e con una densità territoriale superiore a 1,5 mc/mq e un rapporto tra superficie coperta e superficie fondiaria non inferiore a 1/8. Infine, le zone C5, C6; C7; C8, CE, D3, D5 a condizione che abbiano una densità territoriale superiore a 1,5 mc/mq e un rapporto tra superficie coperta e superficie fondiaria non inferiore a 1/8.
(UNWEB) Perugia. La Giunta comunale, su proposta del Vice Sindaco Gianluca Tuteri, ha deciso di riconoscere alle famiglie che usufruiscono dei servizi educativi del Comune l’esonero dal pagamento delle tariffe del tra¬sporto scolastico e della refezione scolastica in misura proporzionale ai periodi di sospensione delle attività educative disposti dalle norme statali e regionali e/o dal Comune e dall’Autorità sanitaria locale. Per i servizi per la prima infanzia, per i periodi di chiusura di durata inferiore al mese, si applicherà una riduzione pari al 10% per settimana di chiusura.
(UNWEB) Perugia. La Giunta comunale ha approvato il Piano per le Politiche familiari per il biennio 2021/2022, presentato dall’assessore al Welfare Edi Cicchi.
Frutto della ricerca realizzata dal CRES dell'ospedale Media Valle del Tevere e dalla Ohio State University, è stato approvato la Food and Drug Administration
(UNWEB) Assisi, Il Palazzetto del Capitano del Perdono a Santa Maria degli Angeli è stato l’oggetto di un’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Uniti per Assisi (Antonio Lunghi e Ivano Bocchini) e del gruppo Cristiano Riformisti (Luigi Bastianini).
(UNWEB) Assisi. Il centro abitato di Tordandrea è stato al centro di un’interpellanza presentata dal consigliere comunale Fabrizio Leggio del Movimento 5Stelle che ha raccolto una serie di segnalazioni da parte di residenti che denunciano la pericolosità del tratto della provinciale 408, denominata Viale del Santo Patrono, che attraversa il centro abitato, perché si viaggia a velocità sostenuta nonostante i limiti imposti dalla vigente normativa.
I riti del Giovedì Santo conducono i cristiani nel cuore della propria fede, nel mistero del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .