fabrizio pacifici(ASI)Terni - La Fondazione "Aiutiamoli a Vivere" O.N.G. di Terni continua a raccogliere materiale per aiutare la popolazione ucraina ai confini della Polonia e della Romania ad oggi, finalmente, è riuscita ad avere la possibilità di salvare 11 minori orfani ed i loro accompagnatori ospitandoli nel Convento di Sant’Antonio di Cattolica.

(UNWEB) Gubbio. La Regione Umbria vanta un patrimonio storico-artistico unico al mondo che trova le sue radici culturali dall'incontro di migrazioni indoeuropee e popolazioni già sussistenti in epoca pre-indoeuropea. «La popolazione umbra è ritenuta la più antica d'Italia, si crede infatti che gli Umbri fossero stati chiamati Ombrici dai Greci perché sarebbero sopravvissuti alle piogge quando la terra fu inondata. È attestato che gli Etruschi sottomisero trecento città umbre». Così Plinio il Vecchio (Naturalis historia, III, 112-113) descrive l'origine del nome degli Umbri, attestando di fatto la loro presenza in un periodo antecedente agli altri popoli italici.

Patrizia Mecocci(UNWEB) Perugia. La Professoressa Patrizia Mecocci, Ordinario di Gerontologia e Geriatria del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, è stata nominata Foreign Adjunct Professor in Geriatria Traslazionale presso la Division of Clinical Geriatrics-Department of Neurobiology, Care Sciences and Society (NVS) del Karolinska Institutet di Stoccolma, un ruolo grazie al quale si apriranno nuove collaborazione e programmi di scambio di studentesse e studenti, nonché di docenti fra l'Ateneo di Perugia e la prestigiosa istituzione svedese.

iniziative 8 marzo 3(UNWEB) Perugia. “L’8 Marzo non è solo un momento celebrativo. Abbiamo voluto arricchire questa ricorrenza con eventi che possono contribuire in concreto a migliorare la vita delle donne. Si tratta di iniziative di promozione della salute, anche se per ora circoscritte alle dipendenti comunali, e volte a incentivare una cultura dell’impresa al femminile a sostegno dell’immagine della donna nella nostra società”. Così oggi, martedì 8 marzo, Edi Cicchi, assessore alle Pari opportunità del Comune di Perugia, ha introdotto il programma legato alla giornata internazionale della donna in una conferenza stampa che si è svolta online.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190