(ASI) Perugia – "Un'occasione persa": così l'assessore regionale alle politiche giovanili, Carla Casciari, sul mancato esame da parte dell'Assemblea Legislativa del testo di legge proposto dalla Giunta regionale "Norme per le politiche giovanili".
(ASI) Perugia – "Un'occasione persa": così l'assessore regionale alle politiche giovanili, Carla Casciari, sul mancato esame da parte dell'Assemblea Legislativa del testo di legge proposto dalla Giunta regionale "Norme per le politiche giovanili".
(ASI) Perugia- "Forte rammarico" per la mancata approvazione da parte dell'assemblea legislativa dell'Umbria del disegno di legge sulle politiche di genere è stata espressa, a nome del Centro per le pari opportunità regionale, dalla presidente Daniela Albanesi.
(ASI) Perugia – Avranno tempo fino alle ore 14 del 16 aprile, i giovani che vorranno presentare domanda per partecipare ai bandi ordinari 2015 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all'estero: a renderlo noto è l'assessore regionale al Servizio civile, Carla Casciari, precisando che i bandi pubblicati si riferiscono alla selezione di volontari per l'attuazione di progetti di Servizio Civile Nazionale approvati dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e dalle Regioni e Province autonome.
(ASI) Speciale elezioni regionali 2015. Umbria Notizie Web ha intervistato Claudio Ricci, Sindaco della città serafica di Assisi e candidato a Presidente della regione Umbria per il centrodestra e per le liste civiche a lui collegate.
(ASI) Perugia- "Soddisfazione" è stata espressa dall'assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, per l'approvazione avvenuta oggi, da parte dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, della modifica alla legge regionale sui trasporti che istituisce l'Agenzia Regionale per la Mobilità e per il Trasporto Pubblico Locale, individuata nella società Umbria TPL e Mobilità spa.
(ASI) Perugia – "La decisione della Commissione europea di imporre per un periodo di sei mesi dazi antidumping ad una serie di prodotti di acciaio inossidabile provenienti dalla Cina e da Taiwan va nella direzione che da sempre avevamo auspicato, e ci auguriamo che la Commissione possa rendere il provvedimento stabile nel tempo".
(ASI) – Bruxelles, Si è chiusa con due incontri istituzionali la visita a Bruxelles dalla delegazione SEU, Servizio Europa.
Realizzati oltre 3.000 alloggi dal 2006. aumenta in Umbria il numero delle famiglie, meno numerose ma più single e monoparentali. sempre più evidenti le difficoltà economiche per l'acquisto o l'affitto dell'alloggio
(ASI) Perugia – "All'inizio di questa legislatura avevamo l'idea che avremmo dovuto cogliere fino in fondo le straordinarie opportunità della tecnologia digitale, perché eravamo già allora convinti che la 'cultura digitale' era già una realtà e non qualcosa in divenire". E' quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo intervento alla presentazione ufficiale del nuovo portale turistico della Regione Umbria, svoltasi a Perugia presso il Cinema Postmodernissimo, cui ha partecipato insieme – tra gli altri - all'assessore regionale al turismo, Fabrizio Bracco, ed al direttore di Sviluppumbria, Mauro Agostini.
(ASI) Matteo Salvini arriva in Umbria. Il segretario della Lega farà tappa domenica 29 marzo ad Agriumbria. L'arrivo di Salvini all'Umbriafiere di Bastia è previsto per le 15; il segretario leghista si intratterrà poi con gli agricoltori e i cittadini umbri presenti alla manifestazione sino alle 16.30. Ma il tour umbro di Salvini prevede un'altra fermata, a Spoleto, dove alle 18 si terrà un incontro pubblico con gli elettori fino alle 20.
(ASI) Perugia – Avviare nuove forme di collaborazione sul territorio regionale a favore dei minori di origine ecuadoriana residenti in Umbria e che si trovano a vivere situazioni di difficoltà: questo il tema al centro di un incontro che si è svolto stamani nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini a Perugia, tra la vicepresidente della Regione Umbria con delega alle Politiche sociali, Carla Casciari, e l'Ambasciatore della Repubblica ecuadoriana Juan F. Holguìn, accompagnato dal console dell'Ecuador a Perugia, Mauro Cavallucci, e rappresentanti dell'Ambasciata.
(ASI) Novità e opportunità del nuovo Testo unico sul "Governo del territorio" dell'Umbria in vigore dal 29 gennaio. Incontro promosso dal Consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni
(ASI) Brevi stralci dell'intervista video completa con il Presidente dei Fratelli D'Italia On Giorgia Meloni in Umbria per la campagna elettorale dove ha affrontato molti temi di politica interna ed estera.
(ASI) Perugia– Mettere in atto, ciascuno per la propria parte, tutte le azioni necessarie alla piena valorizzazione della ex ferrovia Spoleto-Norcia affinché possa dispiegare quelle potenzialità che la rendono fattore di sviluppo per l'intero territorio: è quanto emerso nel corso di un incontro promosso, nei giorni scorsi in Regione, dall'assessore all'ambiente Silvano Rometti con la "filiera" dei soggetti interessati a vario titolo alla infrastruttura ed all'uso compatibile dei suoi beni.
(ASI) Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore, Carla Casciari, ha approvato il tariffario regionale per la cooperazione sociale dopo aver raccolto il parere favorevole della commissione regionale in materia e dell'Anci Umbria.
(ASI) Perugia - "A parte un semplice aggiustamento delle date, il Calendario venatorio 2015-2016 che abbiamo preadottato ricalca quello dello scorso anno in quanto la Giunta regionale ritiene, di aver correttamente applicato le normative nazionali e comunitarie, nonostante gli atti con cui il governo ha imposto le modifiche per la scorsa stagione venatoria con la chiusura anticipata della caccia alle specie tordo bottaccio, cesena e beccaccia".
(ASI) Perugia - 7 comuni dell'Umbria, 18 istituti scolastici con 99 classi e ben 2055 studenti: sono questi i numeri estremamente positivi del Concorso "Guida la Vita", un percorso didattico di educazione alla sicurezza stradale, importante momento di prevenzione e formazione dei futuri utenti della strada, promosso dall'Associazione Elba Onlus in collaborazione con la Regione dell'Umbria, l'Ufficio Scolastico regionale e la Polizia Stradale, che si è svolto nella nostra regione nelle settimane scorse e che questa mattina, martedì 24 marzo, si è concluso nel Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia, con la premiazione delle scuole vincitrici.
(ASI) Perugia– "Riportando il contributo ambientale dovuto dalle imprese per le attività estrattive ai livelli del 2007, la Regione Umbria vuole andare incontro alle esigenze delle imprese stesse, fortemente penalizzate in questi anni dal perdurare della crisi economica": lo ha affermato l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, commentando l'approvazione da parte del Consiglio regionale nell'ambito della legge finanziaria dell'emendamento per la riduzione, con il ritorno ai livelli del 2007, del contributo ambientale per l'estrazione di materiale da cava.
(ASI) Perugia– "Il Protocollo che sigliamo stamani pone le Regioni al centro del processo per l'attuazione dell'Agenda digitale nel nostro Paese": lo ha affermato l'assessore regionale all'Innovazione ed Agenda digitale, Fabio Paparelli, intervenendo a Perugia, all'evento "#AdUmbria2015", organizzato dalla Regione e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, nel corso del quale è stato sottoscritto in forma digitale, il Protocollo d'intesa tra le Regioni Umbria, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Lazio e l'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), per l'attuazione in comune dell'Agenda Digitale.
(ASI) Perugia L'inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado dell'Umbria è fissato per il 14 settembre 2015; l'8 giugno 2016 termineranno le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado ed il 30 giugno 2016 l'attività didattica nelle scuole dell'infanzia: è quanto prevede il calendario scolastico regionale per l'anno 2015- 2016, approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria su proposta della vicepresidente, con delega all'istruzione, Carla Casciari.
(ASI) Perugia – "Questo sarà per l'Aeroporto regionale San Francesco l'anno di svolta. Ora ci sono tutte le condizioni affinché questa infrastruttura possa svolgere appieno la sua funzione a supporto dello sviluppo della nostra regione".
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .