Allievi Seu a Bruxelles 1(ASI) Perugia – C’è tempo fino a lunedì 22 febbraio per iscriversi alla prima edizione del Corso su gestione e tecniche di rendicontazione di progetti comunitari promosso dal Servizio Europa (“Seu”) in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Il corso, che si svolgerà in un’unica sessione (1 e 2 marzo 2016), a Villa Umbra di Perugia, presenta un’impostazione teorica volta ad individuare gli step fondamentali e i riferimenti normativi validi per una efficace gestione amministrativa e finanziaria di un progetto comunitario.

(ASI) Perugia – È molto grave che la gestione liquidatoria della società che editava il “Giornale dell’Umbria” abbia intimato i licenziamenti dei dipendenti della società, giornalisti e poligrafici, senza dare il suo consenso alla sottoscrizione della richiesta per la cassa integrazione straordinaria che, come previsto da specifiche norme di legge, compete ai dipendenti delle imprese del settore. È quanto si afferma in una nota della Regione Umbria nella quale si aggiunge che si tratta di una decisone maturata dopo quasi sei ore di confronto nella riunione del tavolo tecnico di crisi che si è svolta venerdì scorso negli uffici della Regione.

inaugurazione spello(ASI) Spello– Per molti anni hanno ospitato le famiglie dei lavoratori della ex Saf di Spello. Vecchie palazzine a due piani, immerse nella campagna umbra, che guardano a nord il monte Subasio ed a sud la piana verso Foligno. Ora sono di proprietà pubblica. Di UmbraFlor, l’agenzia florovivaistica della Regione Umbria.

(ASI) Perugia– Avviare un percorso di definizione di un’ipotesi di pre-fattibilità per la realizzazione del completamento della strada di grande comunicazione E78-Grosseto-Fano: questo l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto a Roma presso la sede dell’”Anas”, tra l’assessore regionale alle infrastrutture, Giuseppe Chianella, i sindaci di Città di Castello, Citerna e San Giustino, e il project manager area Centro-Nord, Raffaele Spota, e dell’ingegnere Nicola Dinnella della Direzione progettazione e realizzazione lavori di Anas.

bandalarga(ASI) Perugia - “L’impegno dell’Umbria sul digital divide è stato convinto fin dall’inizio ed il risultato conseguito nella Conferenza Stato Regioni premia la nostra Regione, alla quale saranno riconosciuti finanziamenti aggiuntivi rispetto ai circa tre milioni di euro dovuti in base ad una prima ripartizione nazionale”.

Alessandro Bruschetti Aereo autoritratto 1933 olio su tavola cm 77x73(ASI) Perugia. I Consiglieri di Forza Italia Carlo Castori e Claudia Luciani hanno inviato richiesta alla Commissione Toponomastica di dedicare una Via della città al pittore perugino Alessandro Bruschetti, insieme a Dottori esponente di maggior spicco del futurismo umbro. Nato a Perugia nel 1910, Alessandro Bruschetti si forma presso l’Istituto d’Arte e l’Accademia di Belle Arti del capoluogo umbro. Grazie all’opera Dinamismo di cavalli viene notato da Filippo Tommaso Marinetti, entrando a far parte dell'ambiente futurista.

parere no pil 4(ASI) - Bruxelles, - Misurare meglio i progressi sociali, non limitandosi all’uso esclusivo del Prodotto interno lordo (Pil). Anzi, andare oltre il Pil per poter definire, con maggiore aderenza alla realtà di un dato territorio, il suo reale sviluppo economico. Criteri aggiuntivi e complementari al Pil potrebbero essere, ad esempio, quelli in grado di rilevare gli aspetti ambientali ed energetici dei vari Paesi, i tassi di occupazione e disoccupazione, oppure i dati relativi alla produttività, agli investimenti in ricerca e innovazione, o ancora lo stato dell’inclusione sociale in riferimento al numero di persone a rischio povertà e la distribuzione del reddito. È quanto si propone il parere “Indicatori per lo sviluppo territoriale. Oltre il Pil”, approvato quest’oggi dal Comitato delle Regioni d'Europa, di cui è stata relatrice la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

(ASI) Perugia– La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha approvato la proposta di disegno di legge che prevede modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 9 aprile 2015, n. 11 (Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali) e alla legge regionale 30 marzo 2015, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2015 in materia di entrate e di spese – Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali.

(ASI) Perugia- Sarà Antonio Bartolini, assessore regionale alle riforme ad aprire i lavori del seminario “Il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica” che si terrà venerdì 12 febbraio a Villa Umbra. Il docente della giornata, organizzata dalla Scuola di Amministrazione Pubblica, sarà Roberto Camporesi, dottore commercialista, revisore legale, consulente di società di public utilities ed enti pubblici.

(ASI) Perugia “E’ stata da tempo avviata una interlocuzione con il Ministero dei Beni Culturali per superare le criticità che erano state manifestate dalla Sovrintendenza dell’Umbria sul progetto presentato dalla società Quadrilatero per la realizzazione dello svincolo di Scopoli sull’asse della Strada Statale 77”: lo annunciano la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alla viabilità, Giuseppe Chianella.

EneaPaladino(ASI) Perugia,  - "Invito tutte le istituzioni pubbliche a celebrare e commemorare il "Giorno del Ricordo" che ricorre ogni 10 febbraio”. L’invito arriva dal Consigliere Provinciale Enea Paladino attraverso una nota in cui si rivolge in special modo, “al mondo della scuola: dedicare un momento di riflessione e di raccoglimento per non dimenticare il martirio di chi ebbe la sola colpa di essere italiano – scrive Paladino - è un dovere morale che ogni preside e professore dovrebbe avere a cuore; una storia per troppo tempo dimenticata, vergognosamente, dalle istituzioni e dalla politica e che oggi trova la sua legittimazione con la legge 92 del 30 marzo 2004.

ciprini(ASI) Perugia. Sembra arrivata ad un momento decisivo la vertenza tra i lavoratori della Perugina di San Sisto e la proprietà Nestlé, sollecitata più volte anche dai parlamentari umbri del M5S Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella, ad intervenire con un piano industriale che preveda il mantenimento dei livelli occupazionali e la diversificazione della produzione dello stabilimento umbro.

IMG 0152(ASI) Perugia – “Con la firma di oggi, per i servizi ferroviari sull’infrastruttura regionale ex Fcu, si chiude il cerchio per la gestione del trasporto pubblico su ferro in Umbria: con il contratto di servizio con Trenitalia fino al 2020, l’accordo quadro con Rfi sulle tracce e ora il contratto di servizio con Busitalia che avrà validità fino a tutto il 2019 garantiamo e miglioriamo la qualità del servizio ferroviario, con l’impegno a lavorare insieme per gli obiettivi del Piano regionale dei trasporti”.

GalganoInte080216(ASI) – Un’iniziativa di legge popolare per l’Umbria che Cristina Calcagni, che è una delle presentatici del Tavolo per l’Ambiente di Orvieto, Osservatorio Le Crete. Consapevolezza, partecipazione cittadina, la tutela della salute, la formazione, l’informazione e le novità. L’On. Adriana Galgano, deputata di Scelta Civica per l’Umbria, ha spiegato in esclusiva per Umbria Notizie Web, gruppo Agenzia Stampa Italia, l’importanza della trasversale proposta di legge regionale di iniziativa popolare.

conferenza stampa lavoro 1 (ASI) Perugia – Ammonta a 60 milioni di euro la somma per finanziare il Programma delle politiche attive del lavoro 2016/2017 della Regione Umbria: lo ha reso noto stamani, a Perugia, il vicepresidente della Giunta regionale, con delega alle Politiche Attive del Lavoro, Fabio Paparelli, illustrando il provvedimento alla presenza del direttore regionale alla innovazione e competitività, Lucio Caporizzi, e del coordinatore regionale dell’area imprese e lavoro, Luigi Rossetti.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi