FuoriSalone(ASI) Perugia– La Regione Umbria sarà presente dal 12 al 17 aprile al Fuorisalone di Milano con un suo progetto che investe su innovazione e design per promuovere un’economia del futuro con radici nella qualità e nella esperienza: il progetto realizzato dalla Regione Umbria in collaborazione con ABA, l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, sarà presentato durante la Milano Design Week 2016 nell’ambito del progetto espositivo Open Borders curato da Interni e si inserisce in un’azione di branding territoriale per promuovere non solo le qualità del territorio ma anche la creatività, il saper fare artigiano, tra tradizione e innovazione, propri della regione, dove l’arte in molteplici declinazioni è fonte di ispirazione per la vita e le produzioni economiche contemporanee.

convegno polo siderurgico 5(ASI) Terni - “Ritengo questa iniziativa una occasione molto importante di confronto su quale ruolo debba avere l'industria siderurgica in Italia, ma anche in Europa, soprattutto per capire come, e con quali strumenti, poter mantenere la capacità produttiva dei siti europei, e quindi anche delle Acciaierie di Terni, di fronte alla sovracapacità produttiva che viene dall'Asia e, soprattutto, dalla Cina”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta quest'oggi, a Terni, al convegno organizzato dalla locale Camera di Commercio, sul tema “Polo siderurgico ternano: un'opportunità per il rilancio del sistema Italia”.

festival giornalismo bartolini 3(ASI) Perugia– Un pubblico numeroso e partecipe nella Sala Fiume di Palazzo Donini per l’evento dedicato alla disinformazione in ambito medico – scientifico sembra confermare che il tema cattura l’attenzione non solo delle istituzioni, ma interessa i cittadini di tutte le fasce d’età. Alla conferenza sono intervenuti Attilio Solinas, medico e consigliere regionale dell’Umbria, Eva Benelli della casa editrice Zadig, Giuseppe Fattori, esperto di comunicazione pubblica e istituzionale, Piero Dominici, docente dell’Università di Perugia, il medico Pietro Manzi, Maurizio Dalmaso, direttore dell'Azienda ospedaliera di Terni e l’assessore alla Sanità della Regione Umbria, Antonio Bartolini. Il panel, organizzato da Giuseppina Manuali della Direzione Salute - Comunicazione della Regione Umbria, è stato coordinato da Eugenio Santoro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”,

panel comunicare i fondi europei 2(ASI) Perugia - Capire come funzionano e quali finanziamenti o benefici apportino è elemento indispensabile anche per il settore dell’informazione e della comunicazione: parte da questo assunto l’incontro “Europa: conoscere per informare; i fondi strutturali, programmi e progetti” promosso dalla Regione Umbria nell’ambito dell’edizione 2016 del Festival del Giornalismo, che si è svolto oggi, giovedì 7 aprile, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia, ed al quale hanno partecipato i direttori regionali Ciro Becchetti (Agricoltura, ambiente, energia), Luigi Rossetti (Attività produttive, lavoro, formazione), ed il dirigente del Servizio programmazione comunitaria della Regione Umbria, Claudio Tiriduzzi, coordinati dal direttore del “Nuovo corriere nazionale” Giuseppe Castellini.

(ASI) Perugia– “Secondo informazioni ricevute da Anas oggi ci sarà la consegna dei lavori alla ditta che si è aggiudicata l’appalto e già dal prossimo lunedì si inizierà ad allestire il cantiere per la sistemazione della frana che ha interessato la strada statale Flaminia all’altezza della frazione di San Giovanni Profiamma”: lo ha annunciato l’assessore regionale alla viabilità, Giuseppe Chianella. “La Regione Umbria – ha proseguito l’assessore - ha seguito con grande attenzione la situazione che si è venuta a creare subito dopo la frana facendo, in particolare nell’ultimo anno, tutto ciò che era possibile per consentire la ripresa dei lavori e quindi la riapertura di uno snodo viario importantissimo”.

foto foligno 3(ASI) Perugia – “Questo accordo riveste una importanza particolare, che va oltre il suo pur significativo valore economico, in quanto valorizza una delle imprese migliori del comparto regionale dell’aerospazio che ha in Foligno la sua ‘capitale’”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini che, assieme al sindaco della città, Nando Mismetti, ha presenziato alla firma dell’accordo tra l’azienda umbra NCM e l’americana Pratt&Whitney, per la produzione di componenti dei motori degli aerei F135, per un valore di sette milioni di euro. L’accordo è stato firmato da Renato Cesca, titolare della NCM, e da Cliff Stone per la P&W.

Festa dei boschi(ASI) Perugia – Avrà inizio domenica 17 aprile con una giornata alla scoperta del Bosco di San Francesco ad Assisi, la seconda edizione della Festa dei Boschi promossa dalla Regione Umbria e organizzata da FAI – Bosco di San Francesco di Assisi, Forabosco di Collestrada, Parco Mola Casanova di Umbertide, Fondazione per l’Istruzione Agraria e C.A.M.S. (Centro di Ateneo per i Musei Scientifici): la manifestazione che coinvolgerà in maniera attiva i volontari del Fai regionale, è stata presentata stamani a Perugia nella sede della Fondazione per l’Istruzione Agraria di Borgo XX Giugno, alla presenza di rappresentanti della Regione Umbria, del rettore dell’Università degli Studi di Perugia e Presidente della Fondazione per l’Istruzione Agraria, Franco Moriconi, della presidente regionale FAI, Nives Maria Tei Coaccioli, mente il programma è stato illustrato da Luca Chiarini, direttore del Bosco di San Francesco, da Anna Cirronis e Eleanna Rossi di Forabosco, Tatiana Roscini di Mola Casanova, Cristina Galassi, direttore del C.A.M.S. (Centro di Ateneo per i Musei Scientifici) e consigliere della Fondazione per l’Istruzione Agraria, Angelo Barili e Sergio Gentili del C.A.M.S.

SicurezzaStradale1(ASI) Perugia - “I dati più recenti sull’incidentalità in Umbria ci dicono che il numero degli incidenti stradali è diminuito e ciò è stato possibile anche grazie all’impegno di tutti i soggetti che hanno operato per sviluppare informazioni, azioni, politiche e campagne di sensibilizzazione finalizzate a rendere le strade e la guida dei veicoli più sicura”:

Ciprini(ASI) Il generale crollo dell'editoria non ha risparmiato neanche la regione Umbria e le difficoltà finanziarie incontrate dalle aziende locali del settore cartaceo e televisivo rischiano, ad oggi, di minare i livelli occupazionali e gli spazi di libera informazione.

fondi europei(ASI) Perugia. I media associano spesso l’Unione Europea al concetto di “sacrificio” economico, sebbene i Fondi europei offrano enormi opportunità di progresso alle persone e alle imprese; capire come funzionano e quali finanziamenti o benefici apportino è elemento indispensabile per il lavoro dei professionisti dell’informazione che intendano entrare in contatto con i pubblici a cui tali Fondi sono destinati: parte da questo assunto l’incontro “Europa: conoscere per informare; i fondi strutturali, programmi e progetti” promosso dalla Regione Umbria nell’ambito dell’edizione 2016 del Festival del Giornalismo. All’incontro, che si terrà il 7 aprile (dalle ore 12), nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia, parteciperanno i Direttori regionali Ciro Becchetti (Agricoltura, ambiente, energia), Lucio Caporizzi (Programmazione, affari internazionali ed europei. Agenda digitale) e Luigi Rossetti (Attività produttive, lavoro, formazione), coordinati dal Direttore del “Nuovo corriere nazionale” Giuseppe Castellini.

pes 360x240(ASI) Perugia. “Il lavoro al Centro: dai Centri per l'impiego alla rete dei servizi territoriali” è l’evento in programma giovedì 7 aprile articolato in due momenti, uno a Terni e l’altro a Perugia. L’appuntamento, promosso dall’assessorato allo sviluppo economico della Regione Umbria, rientra nell’ambito dell’iniziativa europea “Pes Network Employers’day” che, lanciata in contemporanea a livello europeo e nazionale tra il 4 e l’8 aprile 2016, ha la finalità di sviluppare lo scambio di informazioni e prassi tra la rete europea dei servizi pubblici per l’impiego, anche al fine di renderli più efficienti e rispondenti alle esigenze del mercato, in accordo con la Strategia 2020.

china days 1(ASI) Perugia- “La seconda edizione del China Day è la testimonianza del nostro concreto impegno nel dare continuità all’iniziativa della Regione Umbria verso la società, il mercato, i territori cinesi nell’ambito di una sfida più grande e irrinunciabile del Sistema Italia”. La presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ha aperto questa mattina, nel Salone d’onore di Palazzo Donini a Perugia, le due giornate dedicate al rapporto tra l’Umbria, l’Italia e la Cina che si concluderanno domani a Terni con una sessione interamente dedicata ai temi del turismo.

(ASI) Perugia. Massimo Perari chiede che venga fugato ogni dubbio sull’ipotesi di chiusura della Corte d’Appello di Perugia. L’ipotesi di riforma allo studio, intende ridurre il numero delle Corti d’Appello sul territorio secondo alcuni parametri incentrati sul carico di lavoro e sul numero di abitanti, mettendo a rischio il distretto perugino.

(ASI) Perugia. “E’ assurdo che il Governo aumenti le tasse aeroportuali per finanziare il fondo per i lavoratori Alitalia generando come conseguenza diretta il taglio dei voli da parte di Ryanair e dunque il taglio di ulteriori posti di lavoro. Senza contare il fatto che l’Italia risulterà anche meno attrattiva dal punto di vista turistico”.

agriumbria2016 2(ASI) Perugia – “Agriumbria rappresenta senza alcun dubbio il più importante appuntamento fieristico della nostra regione ed è ormai riconosciuta tra le più autorevoli fiere agricole in Italia”. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che, assieme all’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, ha partecipato alla inaugurazione della 48esima edizione di Agriumbria, presso il Centro Umbriafiere a Bastia Umbra.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi