(ASI) Città della Pieve. Da Porta Sant’Agostino sino ai piedi della Cattedrale in piazza del Plebiscito, uno splendido tappeto floreale di oltre 900 metri quadrati che riproporrà le più belle opere delle passate edizioni: è così che, il 25 e 26 giugno, Città della Pieve tornerà a trasformarsi in un tripudio di colori e profumi grazie alla cinquantunesima edizione dell’Infiorata - organizzata dai contradaioli del Terziere Casalino - in omaggio al loro Patrono San Luigi Gonzaga. Un evento ricco di appuntamenti collaterali che dal 16 al 26 giugno animeranno la cittadina in provincia di Perugia abbinando sapientemente arte, spiritualità, storia, gastronomia e antiche tradizioni popolari.


Decretati i vincitori dell’Italian Barbecue Championship
(ASI) Perugia. La data è decisa: sarà sabato 18 giugno il grande giorno di Perugia 1416, con la sfilata del corteo storico e la disputa dell'ultima sfida fra i rioni per aggiudicarsi il Palio.
Gli appuntamenti per gli amanti dello sport cominciano già domenica 19 giugno con la tappa del Giro d'Italia d'Epoca. Da sabato 25, poi, canoa, trekking, escursioni in mountain bike, laboratori sportivi per bambini e momenti di approfondimento in collaborazione con il Coni. Torna anche la tradizionale Corrilago, domenica 26 giugno
(ASI) Terni – L’Associazione Amici della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice - Delegazione di Terni ha organizzato nella giornata di lunedì una conferenza svolta presso la Biblioteca Comunale di Terni (Bct), dal titolo “I sistemi di difesa militare fra Seconda Guerra Mondiale e Guerra Fredda”.
(ASI) Perugia. E’ giunta alla quarta edizione “L’Umbria che Spacca”, il festival organizzato dal Roghers Staff, in collaborazione con la Regione Umbria, il Comune di Perugia, l’Adisu, il Forum Regionale Giovani Umbria e Star Shop s.r.l.
Giornalisti e studiosi di calibro nazionale interverranno all’incontro che si tiene a Perugia giovedì prossimo, 16 giugno, alle 17.30 presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori
(ASI) Perugia. Si è svolta venerdì10 giugno, la conferenza stampa di presentazione della IV edizione della Festa Europea della Musica Perugia - FEM on Island organizzata da Rework e Arci Perugia.
(ASI) Terni – Lunedì 13 Giugno alle ore 17:00 presso la sala Videoconferenze della Biblioteca Comunale di Terni si terrà la conferenza “I sistemi di difesa militare fra Seconda Guerra Mondiale e Guerra Fredda” organizzata dagli Amici della Fondazione Ugo Spirito e Renzo de Felice - sede di Terni.
(ASI) Perugia. Si terrà venerdì 10 giugno alle ore 10.30, presso la sala conferenze di Umbrò (Via Sant’Ercolano, 2), a Perugia, la conferenza stampa di presentazione della Festa Europea della Musica - FEM on Island promossa da Rework e Arci Perugia in collaborazione con Umbrò, Postmodernissimo e Trasimeno Blues. In linea con lo spirito originale della manifestazione, istituita nel 1982 in Francia, di celebrare la musica a trecentosessanta gradi, tra ospiti noti e talenti emergenti in luoghi caratteristici del territorio, questa edizione si snoderà in tre differenti location:
Sabato convegno sulla Valnerina e il suo sviluppo, domenica gran finale con la maxi ricotta
Architetture di luce raccontano la Milano fatta di assenze della giovane fotografa
L'associazione ha incontrato la direzione della Usl Umbria e l'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia per favorire la prevenzione e la riabilitazione dei malati cardiopatici
(ASI) SPOLETO - Vini nel Mondo 2016 ha chiuso un’edizione significativa sul piano della qualità, ricca di contenuti e partecipazione. Oltre ai banchi degli espositori, capaci di mettere insieme numerose cantine da tutta Italia, sono state di alto livello e molto partecipate le degustazioni guidate, con tanti professionisti del vino e winelovers arrivati a Spoleto per l’occasione.
(ASI) Perugia è pronta a ospitare l’edizione 2016 di Piacere Barbecue. All’insegna del claim Braciami Ancora!, dal 10 al 19 Giugno 2016, nell’Area Verde di Pian di Massiano, si rinnova l’appuntamento con il primo Festival interamente dedicato al rito della cottura alla griglia.
(ASI) Perugia. Un pomeriggio ad Isola del Libro Trasimeno per parlare di giustizia in Italia, con due ospiti come Piercamillo Davigo, presidente dell'Anm e Fausto Cardella procuratore generale presso la Corte d'appello di Perugia.
(ASI) Spoleto. Sabato 4 giugno alle 17 è stata presentata la biennale di Spoleto ideata e diretta dal m° Giuliano Ottaviani già da tempo assiduo frequentatore della città del Festival e da sempre la sua organizzazione Eclettica ha creduto nelle potenzialità di Spoleto tanto che lo stesso ha dichiarato:" tutte le principali città al mondo hanno una biennale d'arte , quindi mi sembrava doveroso che anche Spoleto ne avesse una di livello ed a forte vocazione internazionale". Molte sono le novità di questa edizione a partire dal nome che da il tema : Ecobiennale del Dialogo, ma poi anche i luoghi che sono differiti dalla Galleria Eclettica in via portafuga 4, alle sale del Comune di Spoleto in via Visiale, fino al Museo della ex ferrovia Spoleto Norcia in via Fratelli Cervi e poi le mostre personali di grandi maestri presso la sede della galleria polidarte in via Duomo 27.
E’ il messaggio lanciato ieri da magistrati e psicologi per la giornata dedicata alla lotta al bullismo e al cyberbullismo intitolata “Spello fot the children of Benin” che ha visto la partecipazione di duemila persone
Massiccia partecipazione alla tavola rotonda promossa da Cesvol e Fondazione Fabbroni per parlare di “Funny Lake”